Epic Games ha annunciato che Fortnite farà il suo debutto come esport olimpico nel corso delle Olimpiadi Invernali 2022 di Pechino. Questo evento segna un’ulteriore evoluzione dell’industria degli esport e…
Il 25 aprile VALORANT lancerà la Global Open Beta di Premier. Premier è il sistema competitivo a squadre di VALORANT che permetterà di creare una squadra e di competere in…
I giocatori di Splatoon 3 di tutta Europa avranno la possibilità di competere per ottenere premi e gloria a colpi di inchiostro nello Splatoon 3 European Championship 2023, che culminerà…
Amazon Prime Gaming e Riot Games, sviluppatore e distributore di videogiochi, hanno rinnovato una promozione che migliora l’esperienza dei membri di Amazon Prime nei giochi Riot attraverso contenuti di gioco…
Konami Digital Entertainment B.V. annuncia oggi che WBSC eBASEBALL: POWER PROS è stato nominato come uno dei titoli ufficiali delle Olympic Esports Series 2023, ospitate dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO)….
La Capcom Cup IX è giunta a un’epica conclusione a Los Angeles con MenaRD della Repubblica Dominicana che ha sconfitto Zhen della Cina per diventare il più grande giocatore di…
A partire da maggio, migliaia di Duellanti da tutta Europa metteranno alla prova le loro abilità in Yu-Gi-Oh! GIOCO DI CARTE COLLEZIONABILI partecipando allo Yu-Gi-Oh! National Championships 2023! L’edizione 2022…
Il mondo del competitivo italiano Pokémon raggiunge un nuovo livello con l’arrivo del grande evento Pokémon Team Championship: tre mesi di sfide ad altissimo tasso adrenalinico in cui 10 squadre…
Durante le Finali globali del TEKKEN World Tour 2022, Bandai Namco Europe S.A.S. ha annunciato che il torneo dell’anno prossimo, il TEKKEN World Tour 2023, inizierà a marzo con un…
Konami Digital Entertainment B.V. (KONAMI) è lieta di annunciare il ritorno dello Yu-Gi-Oh! World Championship, prestigioso torneo internazionale che incoronerà i migliori Duellanti al mondo. Dopo gli eventi globali degli…
Riot Games ha rivelato la VCT LOCK//IN Capsule, una collezione in edizione limitata che celebra uno dei più importanti tornei nella storia esportiva di VALORANT. Il 50% del ricavato netto…
Apex Legends si aggiorna con l’evento Spellbound Collection, il quale introduce le tanto attese partite private, a seguire tutti i dettagli. Partite private in Apex Legends Con la nuova funzione…
L’evento Fischio d’inizio 2023 è alle porte! Dal 10 all’11 gennaio, sintonizzatevi per seguire i giocatori di LCS, LEC, LCK, LPL, LJL, CBLOL, LLA, PCS e VC durante uno speciale…
Bandai Namco Europe S.A.S. ha annunciato oggi che il DRAGON BALL Games Battle Hour tornerà nel 2023, questa volta sia online che a Las Vegas, presso il centro congressi The…
Konami Digital Entertainment B.V. (KONAMI) annuncia una nuova competizione paneuropea per il gioco di carte digitale Yu-Gi-Oh! MASTER DUEL. Partecipando alla nuova Challenger Cup potrete sfidare i migliori Duellanti della…
Konami Digital Entertainment B.V. annuncia oggi il lancio di un nuovo torneo esport: la “Coppa eFootball Italia”. Si tratta di un torneo con sede in Italia che vedrà l’integrazione dei…
Un anno fa abbiamo lanciato la stagione inaugurale di Wild Rift Esports, la prima avventura di Riot nell’eSport mobile, e l’abbiamo fatto con tutte le aspirazioni, le ambizioni e le…
Ubisoft annuncia che il Six Jönköping Major, uno dei più grandi eventi internazionali per Tom Clancy’s Rainbow Six Siege si terrà dal 21 al 27 novembre. Le migliori 16 squadre…
Ultima chiamata per la Farming Simulator League (FSL) – la competizione ad eliminazione diretta, in arrivo questo fine settimana, determinerà gli otto finalisti per la quarta stagione del Campionato Mondiale….
Oggi, il publisher di video game Capcom, ha svelato che la sua prima competizione europea del campionato a squadre – Street Fighter League Pro Europe 2022 – avrà inizio il…
Electronic Arts Inc ha annunciato oggi un programma di gioco competitivo EA SPORTS FIFA 23 migliorato e ripensato, che mostra il futuro del calcio esports. Il miglioramento dell’ecosistema è rappresentato…
Il Campionato Mondiale 2022 di League of Legends è alle porte! Il torneo avrà inizio il 29 settembre all’Arena Esports Stadium dell’Artz Pedregal a Città del Messico. Cos’è il Campionato…
Oggi Ubisoft ha annunciato i Trackmania Games, un evento multiformato con diverse discipline di gara. Aperta ai partecipanti di tutto il mondo, la competizione sarà ospitata a Parigi, in Francia,…
Siamo fieri di presentare la nuova Coppa degli evocatori, una creazione su misura per LoL Esports dagli esperti artigiani di Tiffany & Co., che verrà consegnata alla squadra vincitrice del…
Riot Games ha annunciato nuovi piani per la creazione di un ecosistema espanso dei Challengers per la stagione 2023. I Challengers si svolgeranno in 21 circuiti regionali nelle Americhe, in…
Ubisoft annuncia che l’imminente Six Berlin Major, uno dei più grandi eventi esport internazionali, inizierà il 15 agosto e proseguirà sino al 21. La gara inizierà alle 9:45 su https://rainbow6.com/live…
40 squadre sono arrivate fin qui, ma nel Call of Duty®: Mobile World Championship 2022 Fase 4 – Playoff che inizieranno il 13 agosto, solo i migliori di ciascuna delle…
Questo weekend segnerà ufficialmente l’inizio del Gran Turismo World Series, l’evento eSport di Gran Turismo 7 strutturato in due campionati: la Nations Cup, disputata tra i migliori piloti di nazionalità differenti, e la Manufacturers Cup,…
Ubisoft annuncia che la Trackmania Grand League 2022 World Cup avrà luogo dall’1 al 3 luglio allo Stade de France vicino a Parigi, con pubblico dal vivo per i playoff…
Il mercato degli eSports è destinato a crescere nel corso del tempo, come ha fatto in questi ultimi anni, con un incremento del 23,66% entro il 2027, almeno questo è…
Quando si parla di eSports ci riferiamo ad un fenomeno che negli ultimi anni sta attirando l’attenzione di numerosi giocatori in tutto il mondo.
Non si tratta di semplici videogiochi ma di una professione a tempo pieno per molti, i cui introiti provengono proprio dagli eSports.
Con l’aumento dei giocatori cresce anche il pubblico che segue gli eventi live in Streaming tramite piattaforme come Twitch.
Le origini degli eSports
A quando risalgono gli eSports? Erano gli anni 70/80 quando iniziò il fenomeno degli eSports con il retrogaming, tramite dei tornei ufficiali dei giochi dell’epoca, in versione cabinata (Pixels).
Il primo torneo fu organizzato nel 1972 con Spacewar (che vi riportiamo a seguire).
Anni dopo arrivò il torneo di Space Invaders organizzato da Atari, il quale vide la partecipazione di ben 10.000 appassionati.
Soltanto negli anni 90, grazie ai primi passi mossi dal Web furono organizzati i primi eSports a livello mondiale, con titoli come Netrek, Ultima Online o World of Waracraft.
L’arrivo degli eSports in Italia
Gli eSports sono nati in Sud Corea per poi giungere in USA e anche in Italia durante il periodo d’oro dei retrogames.
Verso la fine degli anni 90 e l’inizio del nuovo millennio, fecero la loro comparsa in Italia i LAN PARTY, locali dove giocatori si incontravano per cimentarsi in sfide ufficiali.
Oggi il fenomeno è presente ovunque, grazie anche ad istituzioni come l’Associazione Sportiva Sociale Italiana.
eSports: Gioco o lavoro?
A questo punto la domanda sorge spontanea. Gli eSports sono un semplice intrattenimento videoludico a livello mondiale o un vero e proprio business?
Ogni anno i professionisti videoludici si danno battaglia per accaparrarsi il titolo di miglior giocatore di un dato gioco, oltre una somma di denaro non indifferente, la fama e la gloria da parte del pubblico.
Nel corso degli anni abbiamo assistito alla nascita di numerosi campioni come DJ in Fortnite.
Per l’occasione vengono assunti degli eSports manager, i quali si occupano di formare una squadra che dovrà partecipare ai vari tornei di un dato gioco.
Solo nel 2018 Fortnite ha incassato quasi 500 milioni di dollari con una media di oltre 2 milioni di dollari al giorno.
I videogiochi degli eSports
Tra i videogiochi presenti agli eSports vi sono Fortnite Battle Royale, Call of Duty, DOTA 2, Overwatch, League of Legends, FIFA, Street Fighter, Heartsthone, PUBG e molti altri.
I giocatori provengono dalla Corea del Sud, Brasile, Stati Uniti, Svezia, Inghilterra, Germania e molte altre località mondiali.
Gli eSports alle Olimpiadi
Di recente si parlava dell’integrazione degli eSports come sport olimpici, offrendo ai videogiocatori di tutto il mondo di partecipare ad una serie di competizioni mondiali (tornei videogiochi), ogni 4 anni.