Giochi MMO e Mmorpg Gratis (Free To Play): Lista dei migliori

Pubblicato da: x0xShinobix0x- il: 18-05-2021 8:16

Se hai raggiunto questa pagina, è perchè sei alla ricerca dei migliori giochi mmorpg gratis, ci stiamo naturalmente riferendo ai Free to Play.  Ma cosa si intende per Free to Play? Quando sentite parlare di questa tipologia di giochi, ci si riferisce a quelli che prevedono acquisti al loro interno che ovviamente non sono obbligatori, pensati per offrire contenuti aggiuntivi o degli aiuti. 

Quali sono i migliori giochi mmorpg italiani del momento? Potremmo citare Vikings War of Clans e Throne Kingdom at War, ma prima di addentrarci nell’illustrazione dei suddetti titoli, vogliamo soffermarci sulle differenze che vi sono tra browser game e mmorpg gratis.

Browser Game contro MMORPG GRATIS

Vi è mai capitato di imbattervi in un browser game o uno dei tanti giochi mmorpg online, pensando che sia la stessa cosa? Confondere uno dei migliori mmorpg free to play con un browser game gratis è facile, sopratutto considerando che nella maggior parte delle volte, entrambi i giochi possono essere giocati comodamente dal browser, quindi senza installare alcun client sul PC. 

Browser Game 

Partiamo prima di tutti dai Browser Game. Quando si parla di giochi di questa tipologia, ci si riferisce a quelli che non necessitano di installazione, sono giocabili comodamente dal browser su qualsiasi sistema operativo. 

I browser game non richiedono la registrazione, sono a disposizione di tutti e si suddividono in fps, classici, multiplayer, online e cosi via dicendo, alcuni realizzati in java, altri in flash o html5, sviluppati con i più recenti motori grafici come unity

Una delle più grandi differenze rispetto gli mmorpg, risiede nel fatto che molti browser game non necessitano di una connessione internet costante, una volta lanciati e caricati, possono essere giocati comodamente offline. 

MMORPG

Passiamo ora agli mmorpg, ossia i massive multiplayer online role playing game, giochi gratis che necessitano di registrazione, login e connessione internet costante, ma che non richiedono l’installazione di client in quanto possono essere giocati comodamente dal browser.

Gli mmorpg sono giochi che permettono a molteplici giocatori di darsi battaglia o collaborare, per questo motivo vengono definitivi massivi. Esistono numerosi mmorpg che sono anche browser game, ma che a differenza di questi ultimi, richiedono una connessione internet sempre attiva oltre che la registrazione per il salvataggio dei progressi.  

Anche in questo caso esistono molteplici tipologie di mmorpg come per i browser game, la maggior parte delle volte sviluppati con unity. Negli mmorpg gratis 2018 sono state introdotte meccaniche di gioco inedite come il Battle Royale, oltre le tradizionali PVP e PVE. 

MMORPG e BROWSER GAME: Quali sono le differenze 

E’ tempo di tirare le somme e vedere quali sono le differenze tra mmorpg e browser game.

Browser Game

  • GRATUITI
  • Non richiedono il download di un client e quindi l’installazione
  • Non necessitano di registrazione o login social
  • Sono accessibili da tutti i browser e sistemi operativi
  • Non richiedono un PC potente 
  • Non necessitano di una connessione internet costante

MMORPG

  • Essendo incentrati sull’online, richiedono una connessione internet sempre attiva
  • Nonostante siano free to play, presentano al loro interno le cosiddette microtransazioni 
  • Richiedono a volte il download e installazione di client esterni
  • Richiedono un PC con prestazioni medie-alte
  • Non sono compatibili con tutti i sistemi operativi  

Detto questo, vediamo insieme quali sono i migliori mmorpg del momento.

Nonostante il 2019 sia appena cominciato, sono in arrivo tantissime novità sia tra i free-to-play che tra i buy-to-play. In questo articolo vi illustreremo i migliori giochi online di gioco di ruolo disponibili e in arrivo nel corso del 2019.

I migliori giochi online disponibili nel 2019

Molti sono i giochi tanto attesi dai giocatori, ma ce ne sono alcuni già disponibili e che offrono uno spazio di gioco completamente personalizzabile. Qui di seguito l’elenco dei migliori MMO del momento.

Dungeons & Dragons – Neverwinter

NeverWinter è senz’altro uno dei giochi più gettonati del 2019, un free-to-play basato sul celebre Dungeons & Dragons che rimarca personaggi, narrativa e ambientazione fantasy medievale. Dopo aver acquistato licenza ufficiale, gli sviluppatori di Neverwinter hanno ricreato la tipica ambientazione di D&D dando la possibilità al player di personalizzare il proprio personaggio grazie alle varie classi messe a disposizione. Inoltre sono garantiti aggiornamenti periodici con nuovi contenuti tutti da scoprire. Nell’ultimo aggiornamento “The Heart of Fire” sono stati introdotte nuove classi, nuovi eventi, una nuova campagna, una nuova schermaglia, tante ricompense e una revisione dei sistemi di mestiere.

Skyforge

Skyforge, già dal titolo, mostra chiaramente che si tratta di un gioco particolare in cui il protagonista player dovrà assumere le vesti di una divinità, o almeno quella è la meta più ambita. Se si riesce nell’impresa, sarà possibile gareggiare in raid particolari riservati alle divinità e come tali si verrà venerati da altri players che costruiranno templi all’oggetto della loro adorazione. Pronti alla scalata verso l’Olimpo? Gioco completamento free-to-play.

Tera

Tera, come altri giochi del momento, è uno dei MMORPG con maggiore aspettativa. E’ un mix tra lo stile tipico degli MMO ma con un ritmo veloce e dinamico. Nasce come free-to-play, all’interno conta una ricca scelta di armi da combattimento. La grafica è ben organizzata, i contenuti sono originali e può essere definito uno dei migliori MMO del momento. Prodotto da EnMasse Enterteinment, si prevede l’uscita a Marzo 2019. Successivamente si procederà con un aggiornamento che aumenterà il level cap a 70 oltre a nuovi aggiornamenti ed armature da provare.

Aion

La nascita di Aion non ha riscosso molto successo tra i giocatori, un po’ per le aspettative disattese e un po’ perchè non ritenuto valido per essere un buy-to-play. Il team di sviluppo, considerando il parere dei giocatori da cui hanno ricevuto numerosi feedback, ha deciso così di rendere il gioco free-to-play riproponendo nuovi aggiornamenti e accorgimenti per rendere questo Tera uno dei migliori del 2019. Grafica semplice e pulita, tradizionale lo stile e divertimento garantito. Nonostante il poco successo iniziale, questo gioco ha prodotto una delle community italiane più attive che forniscono informazioni e soluzioni sulle avventure del gioco.

League of Angels II

League of Angels II  più che un semplice gioco di ruolo sembra richiamare un po’ la narrativa di un film, specialmente per alcune scene presenti. Nonostante non sia un gioco molto gettonato in rete, questo MMORPG è sicuramente riservato ad un pubblico di nicchia proprio perchè richiama uno stile tradizionale, un concept semplice il tutto incorniciato in un’ambientazione fantasy. Il funzionamento del gioco è abbastanza lineare e non occorrono grandi strategie per completare le missioni.

NosTale

NosTale, come League of Angels II, è un MMORPG dallo stile semplice e tradizionale seppur molto colorato. Adatto ad un pubblico ristretto, si interpreta un personaggio come se fosse in un manga. NosTale è un free-to-play, dai contenuti molto limitati e dai comandi abbastanza intuibili. Gli aggiornamenti sono molto rari e non ne sono previsti ulteriori nel corso del 2019. Gioco completamente italiano, adatto e compatibile per ogni tipo di browser.

I MMORPG PIU’ ATTESI DEL 2019- 2020

Se alcuni giochi sono già disponibili, altri invece sono in arrivo e, in questo articolo vi andiamo a fornire alcuni nomi di quelli che, secondo noi, vale la pena tenere in considerazione.

Project Nova
Project Nova, la cui data di uscita è ancora sconosciuta, è un Eve Online ambientato nell’universo di Eve Online, gioco rilasciato nel 2003. Seppur secondo alcuni rumors, il gioco era nella sua fase di sviluppo conclusiva, pare che si stato resettato a causa di problemi e dinamiche che lo stesso presentava. A tal ragione, il team di sviluppo ha resettato tutto per ricominciare da zero e correggendone ma mano gli errori e la narrativa seppure le funzioni basi siano le stesse. Gli sviluppatori informano che i protagonisti della trama saranno i players che andranno ad interpretare un ruolo militare. Successivamente sarà prevista anche la modalità PvP e PvE offrendo così ai giocatori modalità e missioni personalizzabili.

Ember Sword
Ember Sword è un gioco prodotto dalla Couch studios e non si ha ancora la data di uscita che è prevista per l’inizio del 2020. Il gioco sarà un mix tra passato e futuro, ci saranno ambientazioni classiche in chiave moderna. Ogni giocatore avrà la possibilità di avere un proprio terreno su cui costruire la propria casa o la propria attività. Ember Sword sarà free-to-play ma verrà introdotto nella stessa una valuta “Pixen Token” che servirà per la compravendita all’interno del gioco. Per ora si hanno solo informazioni parziali, ma sicuramente c’è la curiosità di scoprire come questo mondo avrà la sua evoluzione.

Magic the Gathering MMORPG
Magic the Gathering è il più famoso tra i giochi di carte e finalmente arriva la versione digitale grazie alla Crpytic Studios che lo presenterà nel corso del 2019.  Da sempre i giocatori di Magic aspettavano un gioco simile, che permettesse loro di interagire con molti più player da qualsiasi parte del mondo. Questo sarà possibile perchè gli sviluppatori hanno cercato di mantenere integre le funzionalità del gioco cartaceo rendendolo completamente free-to-play.

Mad World
Mad World è uno dei giochi più interessanti dal punto di vista dell’ambientazione che rappresenterà uno scenario post-apocalittico dall’impronta dark e dal contesto irruento. Prodotto dalla Jandisoft, il gioco verrà presentato ufficialmente a fine del 2019 e sarà compatibile su qualsiasi browser e perfino su dispositivi mobili. Non sarà un semplice gioco di ruolo, come afferma il team di sviluppo, le quest saranno particolari e personalizzabili, i PNC saranno tormentati e agiranno solo in base al loro stato d’animo. Sarà un mix di atmosfere inquietanti, racconti al limite dell’horror, missioni tormentate. Un gioco free-to-play con forse alcuni contenuti a pagamento.

Survived by
Survived by nasce come free-to-play e verrà presentato dalla Digital Extremes & Human Head Studios forse a fine anno. Come narra la tagline de gioco “la morte permanente è solo l’inizio” fa già presagire che l’ambientazione e la narrativa sarà incentrata su questo tema. Occorrerà sopravvivere in uno scenario realizzato in pixel art con scene con vista dall’alto. Insomma, il giocatore dovrà mantenere integra la propria vita perchè morendo ci si rincarnerà in un discendente perdendo quasi tutto di quello che si è guadangato.

Lost Ark
Lost Ark può essere definito come un MMORPG alternativo, non basato sulle semplici missioni ma un vero e proprio gioco di combattimento hack’n’slash che verrà preentato dalla Smilegate nel corso del 2019. Se si naviga in rete, sono già trapelati alcuni gameplay in cui il team di sviluppo mostra come il sistema di combattimento è facile da utilizzare. La grafica è realizzata in pixel art con visuale isometrica dall’alto. Ambientazioni studiate e molte altre ancora in costruzione.

Bless Unleashed (xbox one)
Bless Unleashed è il primo MMO su console da Bandai Namco. La sua uscita è prevista nel corso del 2019 su Xbox One ed è prodotto dalla Roud 8 Studio. Il nome ricorda quello dell’ononimo gioco già presente su PC “Bless Online” e seppur simili, Bless Unleashed presenterà contenuti inediti e una storia in evoluzione. Per ora non ci sono altre notizie in merito, ma il team di sviluppo afferma che l’ambientazione sarà fantasy e che all’interno ci saranno modalità PvP e PvE.

Fangolds
Fangolds è un gioco in uscita anche se non si sa con certezza la data e verrà presentato dalla Potato Killer Studios. Il team di sviluppo è a lavoro sul gioco da circa un anno e mezzo anche se è disponibile (non per tutti) una versione beta per testarlo. La società richiedeva inizialmente la somma di 35.000$ per il rilascio di una build Alpha, somma a quanto pare non raggiunta. La notizia certa è che sarà un free-to-play e si avrà modo di sfidare altri players in varie modalità tra cui: gioco cartaceo, quest vere e proprie, esplorazioni di giochi e conquista di abilità. Il gioco sarà prodotto in lingua italiana da un team di lavoro italiano.

Ascent: Infinite real
Ascent: Infinite real è uno dei MMORPG con l’ambientazione più originale del momento. Il gioco, prodotto dalla Bluehole e la cui data di uscita non è prevista per ora, avrà come ambientazione uno scenario steampunk che sarà la cornice di un mix di meccaniche e originali e missioni sullo stile di D&D. Scopo del player sarà quello di crearsi un personaggio, scegliere una delle classi disponibile e completare dei veri e propri raid. Sarà possibile modificare anche le proprie aereonavi e sfidare in cielo altri players. Si spera in un’uscita a breve termine considerando che ci sono gameplay già disponibili da visualizzare.

Torchlight frontiers
Torchlight frontiers, prodotto dalla  Echtra Games, sarà uno dei giochi disponibili nel corso del 2019. Non si hanno molte informazioni sul gioco, ma il team di sviluppo preannuncia che avrà le stesse meccaniche di gioco del single player Torchlight. Sicuramente sarà in prima persona e il player potrà esplorare liberamente i vari luoghi nel gioco, costruire edifici, svolgere le attività a proprio piacimento. Rispetto a Torchlight, sarà possibile creare un personaggio personalizzandolo completamente specialmente nella scelta delle classi utilizzando un  sistema di progressione orizzontale (così definita dal team di sviluppo).

New World
New World è uno dei due lavori a cui sta lavorando il team di sviluppo di Amazon e precisamente l’Amazon Game Studios. Per ora non è prevista una data di uscita, il gioco è ancora in fase di sviluppo seppur il Team rilascia continuamente informazioni sulle dinamiche e sull’ambientazione dell’MMO. Secondo alcuni rumors, il gioco sarà un mix del tradizionale MMO unito ad una modalità survival. Uno degli obiettivi prefissati sarà quello di ospitare contemporaneamente  10.000 utenti suddivisi per ambientazioni diverse che forse si potrà testare presto con la beta in arrivo.

Project TL (ex Lineage Eternal)
Project TL è un gioco firmato NCSoft, la cui data di uscita non è prevista prima del 2020. In realtà non è un nuovo progetto, ma un restyling del vecchio Lineage Eternal che è stato dismesso a causa della rottura dei due team di sviluppo e per altre problematiche legato al nome e al contesto di ambientazione. Seppur non sia un progetto nuovo, il team di sviluppo assicura di essere rimasto fedele alla narrativa iniziativa riorganizzandolo con nuovi contenuti in un concept originale e innovativo.

MMORPG BUY-TO-PLAY O A SOTTOSCRIZIONE MENSILE

Anche se giocare a dei free-to-play risulta essere una scelta buona, esistono numerosi buy-to-play che vale la pena prendere in considerazione. Hanno dei contenuti a pagamento, ma per il lavoro del team e per la modalità di gioco, alcuni sono veramente validi e, in questo articolo, vogliamo presentarneve alcuni.

Pantheon: Rise of the Fallen
Pantheon: Rise of the Fallen è un MMO prodotto da Visionary realms e la sua data è prevista nel corso del 2019. Sarà un buy-to-play ma è prevista anche una modalità di sottoscrizione mensile. Considerato come un degno erede di EverQuest, sono previste 9 razze giocabili con un massimo di 12 classi con cui creare il proprio personaggio. Compito dei players sarà quello di cooperare con altri players, aumentando la propria esperienza necessaria per completare quest e missioni che non saranno superabili da soli.

Star Citizen
Star Citizen è un MMO in sviluppo da molto tempo e non è prevista una data ufficiale di uscita. Prodotto dalla Software house Cloud Imperium Games, non è un semplice MMO ma una sorta di simulazione di vita reale in uno scenario scifi dove i players saranno i cittadini che potranno personalizzare le proprie caratteristiche e costruire una vita virtuale sul mondo di Star Citizen.

Dual Universe
Dual Universe è prodotto firmato Novaquark ed è strutturato sulla stessa scia di Star Citizen. Come quest’ultimo non è prevista una data ufficiale della sua uscita e probabilmente adotterà un sistema buy-to-play o sottoscrizione mensile. All’interno del gioco verrà inserita una valuta personale in cui i players potranno acquistare item e accessori direttamente dal negozio, si lavorerà e si guadagnerà giocando. Dual Universerse sarà un mondo a se dove le azioni di ogni giocatore lascerà il segno. Si potrà lavorare, costruire e distruggere edifici, trasformare terreni e pianeti, dar vita a vere e proprie campagne politiche. Un progetto in sviluppo e che siamo curiosi di vedere la sua evoluzione.

Identity
Identity, prodotto da Asylum Entertainment, è un vero e proprio motore di simulazione di vita in cui i players saranno i protagonisti. Nascerà come un buy-to-play e non è prevista, per ora, una data di uscita ufficiale. Si sa con certezza che prima di allora saranno rilasciate tre versioni da testare e che all’interno del gioco si potrà lavorare e far carriera, decidere se essere dalla parte della legalità ricoprendo il ruolo di un poliziotto o dedicarsi alla criminalità. Si avrà, inoltre, la possibilità di avere una propria casa o decidere di essere vagabondo.

Dark and Light (XBOX ONE)
Dark and Light, prodotto dalla Snail Game e disponibile su Pc da oltre un anno, arriverà finalmente sulla console Microsoft nel 2020. Si tratta di una rivisitazione del MMORPG rilasciato nel 2006 che ha avuto poco interesse da parte dei players. Il team di sviluppo assicura che ci saranno novità in questa nuova versione, che si passerà dal semplice singleplayer al multiplayer il tutto in un contesto fantasy.

The Division 2

The Division 2 è uno dei giochi più attesi seppur sia un buy-to-play e la sua uscita è prevista per Marzo 2019. In realtà, seppur la trama è simile, rispetto a The Division 1 che era ambientato a New York, The Division 2 avrà come scenario Washington D.C. Non sarà la classica città che siamo abituati a conoscere, ma sarà rappresentata da scenari distrutti . Seppur mantenga la meccani shooting, nei prossimi aggiornamenti sono previste modalità PvP e una zona nera in cui tutti i players potranno collaborare, spararsi a vicenda e dove non varrà nessuna regola usuale.

Anthem
Anthem, già disponibile dal 22 Febbraio 2019, è uno dei giochi buy-to-play più gettonati del momento. Prodotto dalla Bioware, l’uscita del gioco ha riscosso molto successo e soddisfatto le attese di molti players che avranno modo di collaborare tra di loro per raggiungere degli obiettivi comuni. Il giocatore potrà creare il proprio personaggio, scegliere una classe a scelta e ognuna di esse dotata di particolari abilità e punti di forza.

Crowfall
L’uscita di Crowfall, dapprima programmata nel 2018, è prevista per il 2019. Prodotto dall’ArtCraft Entertainment, è l’MMO Buy to play che richiama le scene e la narrativa della storia “Il trono di Spade”. Seppur ci siano grosse aspettative riguardo il gioco, il suo sviluppo è piuttosto arretrato. A quanto affermano gli sviluppatori, ci saranno tante modalità di gioco, una sorta di simulazione di vita reale in cui i players saranno i protagonisti che compieranno missioni al fine di conquistare regni e territori. Sono previste vittorie e sconfitte con missioni in continuo aggiornamento. Pronti ad affermare il proprio potere?

Chronicles of Elyria

Chronicles of Elyria, prodotto dalla Soulbound Studios, è un buy-to-play che vedrà la sua all’inizio del 2020. Secondo alcuni rumors, ogni giocatore potrà ricevere gratuitamente il gioco ma per ogni personaggio sarà costretto a spendere circa €30. La vita di un personaggio durerà circa 14 mesi e avrà come scopo quello di vivere in un mondo, una vera e propria simulazione di vita. Ogni personaggio potrà lavorare e guadagnare, conquistare e costruire edifici e attività e come ogni vita, invecchiare per poi morire. Una volta morti, il giocatore potrà scegliere di reincarnarsi in un diretto discendente pagando così € 30 per continuare a giocare.

Ashes of Creation
Ashes of Creation, prodotto dalla Intrepid Studios, vedrà la sua uscita nel corso del 2019. Non sono previsti costi per l’acquisto del gioco, ma ci sarà una sottoscrizione mensile che permetterà al player di giocare quando vuole. Secondo alcune fonti, sono oltre 100 gli sviluppatori a lavoro sul gioco in cui il giocatore potrà personalizzare il proprio personaggio, superare quest con conseguenze in base alle proprie azioni, costruire edifici e lavorare. E’ prevista, inoltre, la modalità battle royale che farà fede alla narrativa del gioco.

SpellBreaker
SpellBreaker, prodotto dalla Proletariat, può sembrare il classico gioco di combattimento ma non è così. Come è ben rimarcato dal nome, il combattimento ci sarà ma a colpi di cast, non si utilizzeranno le armi ma solo la magia. Non si hanno notizie certe sulla modalità economica adottata dagli sviluppatori, ma al momento il gioco è in fase di test. Non tutti hanno la beta, solo quelli che mesi fa hanno acquistato il pacchetto fondatore in edizione limitata, ora non più disponibile. Come annunciato ci saranno invocazioni e cast elementali da richiamare per colpire i propri nemici. A livello grafico ricorda un po’ The Legend of Zelda: Breath of the Wild seppur possa essere definito un mix tra fantasy e cartone animato.

Firinge Wars
Firinge Wars , prodotto dalla Thinking Stars, è previsto per la fine del 2019. Secondo alcuni rumors, il gioco partirà con una base free-to-play anche se non si è certi che non possano esserci contenuti a pagamento. Firinge Wars è uno dei giochi più attesi in cui il protagonista sarà il giocatore che potrà potenziale e costruire una nave spaziale con lo scopo di combattere battaglie contro altri giocatori il tutto in uno scenario fantascientifico.

Crucible
Amazon Game Studios darà vita ad un secondo progetto, ancora in fase di sviluppo, dopo aver fornito informazioni di New World. Si prevede che, come l’altro, avrà la sua uscita nel corso del 2019. Non sono disponibili ne gameplay ne informazioni dettagliati sul gioco, ne che modalità verrà adottata per l’acquisto dello stesso. La cosa che si sa con certezza è che il team di sviluppo sta progettando il gioco creando delle modalità di eventi in stretto collegamento con Twitch. Il team rivela che ci saranno 12 giocatori per settori che saranno i protagonisti all’interno di un mondo alieno. Il loro scopo sarà quello di combatterli, di evitare il pericolo e soprattuto non morire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato