Ubisoft® e HyperX annunciano una nuova collaborazione nella quale HyperX diventa l’esclusivo fornitore di periferiche di gioco – cuffie, microfoni, mouse, mousepad e tastiere – della Tom Clancy’s Rainbow Six…
Ubisoft annuncia che Tom Clancy’s Rainbow Six® Siege raggiunge PlayStation Tournaments Open Series dal 4 settembre. PlayStation Tournaments Open Series ha radunato giocatori da tutto il mondo per competere e…
NACON e lo studio KT Racing sono lieti di annunciare che le finali delle edizioni 2020 e 2021 di eSports WRC presentate da TOYOTA GAZOO Racing si svolgeranno quest’estate rispettivamente…
Konami Digital Entertainment B.V. svela tutti i dettagli delle imminenti delle eFootball.Open World Finals, che saranno trasmesse questa domenica, 18 luglio, dalle 14:00. eFootball.Open è un torneo eSports aperto a…
Oggi Electronic Arts e The R&A hanno annunciato i loro piani per celebrare la 150a edizione dello storico campionato in EA SPORTS PGA TOUR. L’Open Championship, il campionato originale di…
Samsung e Upday fanno squadra per il lancio di Jaxon, la nuovissima app di notizie che permetterà agli appassionati di tenersi costantemente aggiornati su eSport e gaming, con titoli come…
Razer™, il leader globale nel lifestyle gaming (Hong Kong Stock Code: 1337), annuncia una partnership con il noto team Ninjas in Pyjamas (NIP). Fondati nel 2000 in Svezia, i NIP…
Le fasi di qualificazione della ‘Ferrari Esports Series 2021’ sono entrate nel vivo, ma c’è ancora tempo per iscriversi al campionato, da oggi con un motivo in più per farlo,…
Le cose cominciano a farsi interessanti nella Warzone European Summer Series, in cui i vincitori dei gironi si incontrano oggi per la fase finale del torneo. Nel Gruppo A la…
Questa estate è tutta da giocare: sono in arrivo la Warzone European Summer Series, un torneo che promette alcuni dei più grandi incontri internazionali, in diretta da Verdansk. I più…
Logitech G, un brand di Logitech e innovatore leader nelle tecnologie da gaming, insieme a McLaren Racing annunciano oggi un nuovo look per la G Challenge, competizione di eRacing che…
Beats ed Electronic Arts hanno annunciato oggi il “Beats Studio Buds Bash”, un nuovissimo evento di competizione dal vivo con gli streamer più famosi del settore. Questo venerdì 25 giugno…
Oggi Electronic Arts e la United States Golf Association (USGA) hanno rivelato i progetti volti a rappresentare autenticamente l’esperienza dell’U.S. Open Championship in EA SPORTS PGA TOUR. L’U.S. Open è…
Sony Interactive Entertainment Italia è lieta di annunciare la partnership con FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio), che elegge PlayStation® a console partner ufficiale della Nazionale Italiana di Calcio per tutto…
Oltre al montepremi per la squadra vincitrice, ci saranno premi individuali basati sulle prestazioni nel Knockout Stage. KONAMI assegnerà 50.000 € al capocannoniere e 30.000 € al miglior assist-man e…
Il Publisher internazionale 505 Games e lo sviluppatore KUNOS Simulazioni sono lieti di collaborare per il secondo anno con Lamborghini per dare il via a un altro emozionante evento “Real…
Mentre tutta l’Europa è in fibrillazione per un’estate entusiasmante ricca di sport e tanti gol, 21 star del calcio europeo hanno preso parte a un torneo esplosivo: la lotta per…
Konami Digital Entertainment B.V. annuncia oggi di aver sottoscritto un esclusivo accordo di lunga durata con la Società Sportiva Atalanta Bergamasca Calcio (“Atalanta”), club italiano di Seria A che ha…
Si preannuncia un’estate ancora più rovente con il ritorno ufficiale della TEKKEN Online Challenge e l’arrivo di ASTRO Gaming come partner ufficiale per la fornitura di cuffie e mixamp per…
La prima edizione di The Real Race, organizzata da Lamborghini eSports nel 2020, è stata un successo, con oltre 2500 piloti provenienti da 109 Paesi. Nel 2021 il campionato di…
IIDEA, l’Associazione che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia, presenta oggi il suo “manifesto” per lo sviluppo del settore esports in Italia: un insieme di raccomandazioni, rivolte ai decisori pubblici,…
Oggi, Ubisoft ha confermato che l’edizione 2021 del Tom Clancy’s Rainbow Six® Invitational si svolgerà dall’11 al 23 maggio a Parigi, in Francia, con la partecipazione di tutte e quattro…
PG Esports, azienda leader nel gaming competitivo a livello nazionale, e Riot Games, il publisher internazionale dietro al successo di League of Legends, sono pronti ad aprile le iscrizioni al…
Oggi, UNIQLO ha annunciato l’imminente collezione League of Legends UT (la t-shirt di UNIQLO), che verrà lanciata in tutto il mondo il 17 maggio 2021. La collaborazione comprende sei t-shirt…
Activision ha appena annunciato il ritorno del torneo mondiale di Call of Duty®: Mobile, presentato da Sony. A partire dal 3 giugno 2021, i migliori giocatori di Call of Duty: Mobile…
ROCCAT, pluripremiato brand di accessori PC di proprietà di Turtle Beach annuncia oggi una nuova partnership con Gen.G Esports, organizzazione Coreana leader nel settore esportivo, con all’attivo alcuni dei team…
Roland-Garros e BNP Paribas sono lieti di annunciare la quarta edizione del Roland-Garros eSeries by BNP Paribas, competizione di eTennis giocata su Tennis World Tour 2. L’evento, che incoronerà il…
ROCCAT, Leader negli accessori PC e brand di Turtle Beach annuncia oggi di aver fatto partire una partnership pluriennale con la League Championship Series (LCS), con mouse e tastiere ROCCAT…
Polyphony Digital Inc., studio di sviluppo creatore del franchise Gran Turismo™, e FIA annunciano che il FIA Certified Gran Turismo ™ Championships 2021 inizierà mercoledì 21 aprile. Il torneo si…
Ubisoftha annunciato la sua migliore performance fino ad oggi per le leghe regionali di esport di Tom Clancy’s Rainbow Six, con risultati da record per quanto riguarda i picchi di…
Quando si parla di eSports ci riferiamo ad un fenomeno che negli ultimi anni sta attirando l’attenzione di numerosi giocatori in tutto il mondo.
Non si tratta di semplici videogiochi ma di una professione a tempo pieno per molti, i cui introiti provengono proprio dagli eSports.
Con l’aumento dei giocatori cresce anche il pubblico che segue gli eventi live in Streaming tramite piattaforme come Twitch.
Le origini degli eSports
A quando risalgono gli eSports? Erano gli anni 70/80 quando iniziò il fenomeno degli eSports con il retrogaming, tramite dei tornei ufficiali dei giochi dell’epoca, in versione cabinata (Pixels).
Il primo torneo fu organizzato nel 1972 con Spacewar (che vi riportiamo a seguire).
Anni dopo arrivò il torneo di Space Invaders organizzato da Atari, il quale vide la partecipazione di ben 10.000 appassionati.
Soltanto negli anni 90, grazie ai primi passi mossi dal Web furono organizzati i primi eSports a livello mondiale, con titoli come Netrek, Ultima Online o World of Waracraft.
L’arrivo degli eSports in Italia
Gli eSports sono nati in Sud Corea per poi giungere in USA e anche in Italia durante il periodo d’oro dei retrogames.
Verso la fine degli anni 90 e l’inizio del nuovo millennio, fecero la loro comparsa in Italia i LAN PARTY, locali dove giocatori si incontravano per cimentarsi in sfide ufficiali.
Oggi il fenomeno è presente ovunque, grazie anche ad istituzioni come l’Associazione Sportiva Sociale Italiana.
eSports: Gioco o lavoro?
A questo punto la domanda sorge spontanea. Gli eSports sono un semplice intrattenimento videoludico a livello mondiale o un vero e proprio business?
Ogni anno i professionisti videoludici si danno battaglia per accaparrarsi il titolo di miglior giocatore di un dato gioco, oltre una somma di denaro non indifferente, la fama e la gloria da parte del pubblico.
Nel corso degli anni abbiamo assistito alla nascita di numerosi campioni come DJ in Fortnite.
Per l’occasione vengono assunti degli eSports manager, i quali si occupano di formare una squadra che dovrà partecipare ai vari tornei di un dato gioco.
Solo nel 2018 Fortnite ha incassato quasi 500 milioni di dollari con una media di oltre 2 milioni di dollari al giorno.
I videogiochi degli eSports
Tra i videogiochi presenti agli eSports vi sono Fortnite Battle Royale, Call of Duty, DOTA 2, Overwatch, League of Legends, FIFA, Street Fighter, Heartsthone, PUBG e molti altri.
I giocatori provengono dalla Corea del Sud, Brasile, Stati Uniti, Svezia, Inghilterra, Germania e molte altre località mondiali.
Gli eSports alle Olimpiadi
Di recente si parlava dell’integrazione degli eSports come sport olimpici, offrendo ai videogiocatori di tutto il mondo di partecipare ad una serie di competizioni mondiali (tornei videogiochi), ogni 4 anni.