IIDEA, l’Associazione che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia, presenta oggi il suo “manifesto” per lo sviluppo del settore esports in Italia: un insieme di raccomandazioni, rivolte ai decisori pubblici,…
Oggi, Ubisoft ha confermato che l’edizione 2021 del Tom Clancy’s Rainbow Six® Invitational si svolgerà dall’11 al 23 maggio a Parigi, in Francia, con la partecipazione di tutte e quattro…
PG Esports, azienda leader nel gaming competitivo a livello nazionale, e Riot Games, il publisher internazionale dietro al successo di League of Legends, sono pronti ad aprile le iscrizioni al…
Oggi, UNIQLO ha annunciato l’imminente collezione League of Legends UT (la t-shirt di UNIQLO), che verrà lanciata in tutto il mondo il 17 maggio 2021. La collaborazione comprende sei t-shirt…
Activision ha appena annunciato il ritorno del torneo mondiale di Call of Duty®: Mobile, presentato da Sony. A partire dal 3 giugno 2021, i migliori giocatori di Call of Duty: Mobile…
ROCCAT, pluripremiato brand di accessori PC di proprietà di Turtle Beach annuncia oggi una nuova partnership con Gen.G Esports, organizzazione Coreana leader nel settore esportivo, con all’attivo alcuni dei team…
Roland-Garros e BNP Paribas sono lieti di annunciare la quarta edizione del Roland-Garros eSeries by BNP Paribas, competizione di eTennis giocata su Tennis World Tour 2. L’evento, che incoronerà il…
ROCCAT, Leader negli accessori PC e brand di Turtle Beach annuncia oggi di aver fatto partire una partnership pluriennale con la League Championship Series (LCS), con mouse e tastiere ROCCAT…
Polyphony Digital Inc., studio di sviluppo creatore del franchise Gran Turismo™, e FIA annunciano che il FIA Certified Gran Turismo ™ Championships 2021 inizierà mercoledì 21 aprile. Il torneo si…
Ubisoftha annunciato la sua migliore performance fino ad oggi per le leghe regionali di esport di Tom Clancy’s Rainbow Six, con risultati da record per quanto riguarda i picchi di…
Riot Games annuncia oggi la partenza di una nuova competizione amatoriale pensata per tutti i suoi fan. Infatti, a partire da oggi, sarà possibile iscriversi al ‘Circuito Tormenta’, che arriva…
In un mondo sempre più connesso, i videogiochi stanno vivendo una nuova era: quella degli eSports. Complice anche la pandemia, nell’ultimo periodo le piattaforme online dei videogiochi sono diventate maggiormente…
Dorna Sports e Lenovo hanno rinnovato l’accordo pluriennale di collaborazione, con Lenovo che prosegue nel suo importante ruolo di partner del campionato MotoGP eSport. L’azienda leader nel settore della tecnologia…
L’azienda Smart Managed Innovation, leader nella distribuzione di servizi nel settore IT (Information Technology), ha siglato una partnership con Mkers per diventare il partner tecnologico in vista del lancio in…
Per l’ennesima volta ci troviamo qui a descrive un nuovo, straordinario obiettivo raggiunto da Mkers: il team, infatti, è riuscito in un’impresa che sicuramente troverà spazio sui libri di storia…
Continua la scalata di Mkers nella eChampions League e nei più grandi campionati eSportivi internazionali. Questa volta il roster del team potrà contare su due dei talenti europei più forti…
Riot Games annuncia un nuovo torneo internazionale per Teamfight Tactics, il noto autochess basato sui personaggi di League of Legends. Il Campionato di Destini si svolgerà dal 7 al 9…
Ubisoft e Blue Mammoth Games hanno annunciato il programma eSport di Brawlhalla per il 2021 con un montepremi totale di 1.000.000 di dollari e cinque campionati internazionali che si terranno…
Continua la collaborazione tra Sony Interactive Entertainment Italia e la squadra di calcio dell’Inter, questa volta nell’ambito degli eSports. Grazie a questa partnership, infatti, tutti gli appassionati di calcio potranno…
L’edizione invernale del Tom Clancy’s Rainbow Six Siege PG Nationals 2020, esclusivo torneo dedicato a uno dei 10 videogame più seguiti in assoluto a livello internazionale dall’enorme community dell’esport e…
ASUS Republic of Gamers (ROG),brand di ASUS focalizzato sullo sviluppo delle soluzioni, hardware e software, più evolute per il gaming, ha deciso di consolidare la sua posizione leader nel settore…
Ubisoft annuncia che l’evento di gioco Road to S.I. tornerà in Tom Clancy’s® Rainbow Six Siege per svolgersi ogni settimana dal giovedì al lunedì tra il 21 gennaio e il…
Ubisoft® ha svelato maggiori dettagli sull’edizione 2021 del Six Invitational, il campionato del mondo di Tom Clancy’s Rainbow Six® Siege e l’apice del suo anno competitivo. La quinta edizione del…
Ubisoft® annuncia che, tra il 15 e il 17 gennaio, le migliori squadre di professionisti della 2020 European League Season di Tom Clancy’s Rainbow Six®: Siege si sfideranno nelle finali…
LG Electronics (LG) rafforza la propria presenza nell’industria globale degli Esport presentando la partnership con Gen.G Esports (Gen.G), una delle più grandi organizzazioni di Esport al mondo. Gen.G e LG…
Con l’inizio dell’Episodio 2, vogliamo rimuovere ogni dubbio su quanto siete vicini a salire di grado, rendendo più facile vedere come ve la state cavando rispetto ai migliori, ricompensando adeguatamente…
Un evento storico quello accaduto nel corso del weekend appena trascorso; una nuova, fondamentale, pagina dell’eSport italiano è stata scritta: il team Mkers di Rainbow Six Siege – per la…
IIDEA, l’associazione di categoria dell’industria dei videogiochi in Italia, presenta oggi il primo Esports Outlook, un resoconto dell’ultimo anno di esports in Italia realizzato attraverso le voci dei soci che…
Il countdown è partito da qualche giorno, manca una settimana esatta al primo “thasup Box Fight”, l’esclusivo torneo a inviti di Fortnite organizzato da tha Supreme in collaborazione con Machete…
PG Esports, leader italiano nell’organizzazione di eventi legati al mondo dei videogiochi competitivi e Riot Games, il publisher dietro il successo di fenomeni come League of Legends e Valorant, sono…
Quando si parla di eSports ci riferiamo ad un fenomeno che negli ultimi anni sta attirando l’attenzione di numerosi giocatori in tutto il mondo.
Non si tratta di semplici videogiochi ma di una professione a tempo pieno per molti, i cui introiti provengono proprio dagli eSports.
Con l’aumento dei giocatori cresce anche il pubblico che segue gli eventi live in Streaming tramite piattaforme come Twitch.
Le origini degli eSports
A quando risalgono gli eSports? Erano gli anni 70/80 quando iniziò il fenomeno degli eSports con il retrogaming, tramite dei tornei ufficiali dei giochi dell’epoca, in versione cabinata (Pixels).
Il primo torneo fu organizzato nel 1972 con Spacewar (che vi riportiamo a seguire).
Anni dopo arrivò il torneo di Space Invaders organizzato da Atari, il quale vide la partecipazione di ben 10.000 appassionati.
Soltanto negli anni 90, grazie ai primi passi mossi dal Web furono organizzati i primi eSports a livello mondiale, con titoli come Netrek, Ultima Online o World of Waracraft.
L’arrivo degli eSports in Italia
Gli eSports sono nati in Sud Corea per poi giungere in USA e anche in Italia durante il periodo d’oro dei retrogames.
Verso la fine degli anni 90 e l’inizio del nuovo millennio, fecero la loro comparsa in Italia i LAN PARTY, locali dove giocatori si incontravano per cimentarsi in sfide ufficiali.
Oggi il fenomeno è presente ovunque, grazie anche ad istituzioni come l’Associazione Sportiva Sociale Italiana.
eSports: Gioco o lavoro?
A questo punto la domanda sorge spontanea. Gli eSports sono un semplice intrattenimento videoludico a livello mondiale o un vero e proprio business?
Ogni anno i professionisti videoludici si danno battaglia per accaparrarsi il titolo di miglior giocatore di un dato gioco, oltre una somma di denaro non indifferente, la fama e la gloria da parte del pubblico.
Nel corso degli anni abbiamo assistito alla nascita di numerosi campioni come DJ in Fortnite.
Per l’occasione vengono assunti degli eSports manager, i quali si occupano di formare una squadra che dovrà partecipare ai vari tornei di un dato gioco.
Solo nel 2018 Fortnite ha incassato quasi 500 milioni di dollari con una media di oltre 2 milioni di dollari al giorno.
I videogiochi degli eSports
Tra i videogiochi presenti agli eSports vi sono Fortnite Battle Royale, Call of Duty, DOTA 2, Overwatch, League of Legends, FIFA, Street Fighter, Heartsthone, PUBG e molti altri.
I giocatori provengono dalla Corea del Sud, Brasile, Stati Uniti, Svezia, Inghilterra, Germania e molte altre località mondiali.
Gli eSports alle Olimpiadi
Di recente si parlava dell’integrazione degli eSports come sport olimpici, offrendo ai videogiocatori di tutto il mondo di partecipare ad una serie di competizioni mondiali (tornei videogiochi), ogni 4 anni.