Gli Esports Awards, uno dei premi più prestigiosi e attesi nella scena degli esports, hanno rivelato le nomination di gran parte delle categorie del 2023, suscitando grande entusiasmo nella community videoludica di tutto il mondo. La cerimonia, in programma per il 30 novembre, si terrà a Las Vegas e premierà le eccellenze del settore esports a livello globale. Tra i primi nominati spiccano titoli di successo come Valorant, personalità di spicco come Bruno “Nobru” Goes e la rinomata casa di sviluppo Riot Games.
Le nomination per gli Awards eSports 2023
La Diretta dei Finalisti, un evento emozionante, si è svolta nella serata del 26 luglio e ha visto come presentatori tre figure ampiamente conosciute nella scena: Caleb ‘Wavepunk’ Simmons, Thom ‘F.’ Badinger e James ‘Dash’ Patterson. Durante la diretta, sono state annunciate le nomination relative soprattutto ai settori dell’intrattenimento, dell’industria e della creatività. Restano ancora da scoprire le nomine nelle restanti categorie, ma i fan possono già votare i propri candidati preferiti una volta al giorno, ogni giorno, fino al 20 novembre, direttamente sul sito ufficiale degli Esports Awards.
Una delle categorie più attese è quella dedicata a Valorant, uno dei titoli più popolari del momento, sviluppato da Riot Games. Il gioco ha catturato l’attenzione di milioni di giocatori in tutto il mondo e ha dimostrato di essere un fenomeno nella scena competitiva degli esports.
Altro nome di grande spessore è Bruno “Nobru” Goes, una personalità di spicco nel mondo degli esports brasiliani. Nobru è diventato famoso grazie alla sua carriera di giocatore professionista di Free Fire, ed è un esempio di come i talenti emergenti possano lasciare il segno nella comunità esports.
La presenza di Riot Games tra i nominati non sorprende affatto, considerando il successo e l’impatto del colosso dell’industria videoludica. Con una serie di titoli di successo come League of Legends, Valorant e TFT, Riot Games continua a dominare la scena degli esports e a fornire esperienze di gioco coinvolgenti e innovative.
Gli Esports Awards rappresentano un momento importante per celebrare l’impegno, il talento e l’innovazione che caratterizzano l’industria degli esports. La cerimonia del 30 novembre promette di essere emozionante e ricca di sorprese, premiando i migliori nel settore e onorando coloro che contribuiscono a rendere gli esports un fenomeno globale.
Per i fan degli esports e dei giochi competitivi, questo è un evento da non perdere assolutamente. Votare i propri preferiti e seguire l’evolversi delle nomination sarà un modo per partecipare attivamente alla celebrazione di questo straordinario mondo videoludico. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e per scoprire chi verrà incoronato come vincitore agli Esports Awards 2023.
Le nomination
Esports Content Creator of the Year
- Juan “Hungrybox” Debiedma
- LOUD
- Seth “Scump” Abner
- theScore esports
- Tribo Gaules
- S8ul Esports
- Andrew “Judo Sloth”
- One True King OTK
- Last Free nation
- Christian “IWDominate” Rivera
Esports Personality of the Year
- Seth “Scump” Abner
- Ludwig “Ludwig” Ahgren
- Alexandre “Gaules” Borba Chiqueta
- Charles “MoistCr1TiKaL” Christopher White Jr
- Jeremy “Disguised Toast” Wang
- Bruno “Nobru” Goes
- Hector “H3cz” Rodriguez
- Naman “Mortal” Mathur
- Victor “Coringa” Augusto
Streamer of the Year
- Ibai Llanos
- Félix “XQC” Lengyel
- Kai Cenat
- Tarik Celik
- Alexandre “Gaules” Borba Chiqueta
- Blaire “QTCinderella”
- Seth “Scump” Abner
- Aliffe “Paulinho o Loko” Henrique Carvalho
- Samy “Riversgg” Rivera
- Chikara “FPS_Shaka” Kawakami
Esports Game of the Year
- VALORANT
- League of Legends
- CS:GO
- Rocket League
- Call of Duty Modern Warfare II
- Mobile Legends: Bang Bang
- PUBG MOBILE
- Dota 2
- Fortnite
Esports Mobile Game of the Year Presented by Verizon
- PUBG MOBILE
- Mobile Legends: Bang Bang
- Brawl Stars
- Arena of Valor
- Call of Duty: Mobile
- Freefire
- Honor of Kings
- Clash (either)
- Pokémon Unite
Esports Commercial Partner of the Year
- Red Bull
- Logitech G
- Monster
- Prime Gaming
- Gillette
- Intel
- Gucci
- Chipotle
- State Farm
Esports Coverage Platform of the Year
- Liquipedia
- Dexerto
- Esports Insider
- HLTV
- Esports Charts
- Dot Esports
- Sports Business Journal
Esports Hardware Piece of the Year
- AMD Ryzen™ 9 7950X
- Logitech G PRO X 2 LIGHTSPEED
- Asus ROG Ally
- Stream Deck MK.2
- Higround Keyboard
- Razer Viper Mini Signature Edition
- Samsung Odyssey OLED G8
- Corsair Xeneon Flex
- SteelSeries Nova Pro
Esports Publisher of the Year
- Riot Games
- Moonton
- Supercell
- The Pokémon Company
- Valve
- Psyonix
- EA
Esports Supporting Service of the Year
- Character Select Agency
- ESG Law
- GRID
- Evolved Talent Agency
- Esports Engine
- OP.GG
- Paper Crowns
- Bad Moon Talent
- New LVL Recruiting
Esports Broadcast/Production Team of the Year
- EFG
- Esports Engine
- Riot Games
- Blast
- Psyonix
Esports Content of the Year
- GG Legends (Gucci)
- JOIN THE NEW ERA | 2023 VCT LOCK//IN | Cinematic Trailer
- RALPH LAUREN X G2 LIMITED COLLECTION (G2 Esports)
- Counter-Strike: It’s in our DNA
- Faker: A decade of greatness
- The Breakdown (Scump)
- Greatest Comeback In Dota 2 History: The Return Of Ceb (Red Bull)
- Risking It All: The Tale of Gen.G
- FURIA: Behind the Game
- Valorant Roster Announcement 2023 Team Liquid
Esports Cosplay of the Year
- Larissa Rochefort
- LittleJem
- Kinpatsu Cosplay
- Annjelife
- Inaste
- AkemikunCosplay
- Bec of Hearts
Esports Creative of the Year
- Ovilee May
- SesoHQ
- Kvindsgn
- Thorsten Denk
- Tiago “LIQUID Enigma” Paixao
- Sydneycreates
Esports Creative Team of the Year
- LOUD
- Team Vitality
- G2 Esports
- Sentinels
- Team Liquid
- North Studio
- Flyquest
- NMBRS Studio
- Paper Crown