Ubisoft annuncia che il Pilot Program, l’iniziativa per la condivisione dei profitti della scena esport di Rainbow Six Siege, iniziata nel 2018, è ora giunta alla sua seconda fase. Si…
BANDAI NAMCO Entertainment Europe e Twitch, il principale servizio e community per l’intrattenimento multiplayer, hanno annunciato oggi maggiori dettagli sul TEKKEN World Tour 2019. All’approssimarsi della sua terza stagione, il TEKKEN World Tour promette ancora più azione,…
Hoplon, lo studio di sviluppo dietro al MOBA free-to-play post apocalittico con combattimenti di macchine Heavy Metal Machines, ha annunciato oggi l’inizio della Metal League, il torneo stagionale competitivo che permette…
Al via il Community Clash, un torneo di Super Smash Bros Ultimate 1 vs 1 che coinvolge tutte le community d’Italia attraverso un tour di 5 tappe e una qualificazione online. La prima tappa è in…
Wizards of the Coast ha appena svelato tutti i dettagli su come diventare il prossimo campione mondiale diMagic: The Gathering e competere per montepremi da milioni di dollari. La stagione 2019 potrà…
Il 23 febbraio, a partire dalle ore 16:00, si disputeranno gli incontri della terza giornata del primo campionato esport riservato ai club calcistici professionistici Konami Digital Entertainment B.V. ed eFootball.Pro,…
Il MOBA di combattimento con le auto free-to-play Heavy Metal Machines lancia a marzo la Metal League, un torneo di esports con finanziamenti; questo spettacolo stagionale elargirà premi in denaro ai giocatori in ogni stagione Hoplon, gli sviluppatori…
Roland Garros, BNP Paribas e BIGBEN sono lieti di annunciare la seconda edizione di Roland-Garros eSeries by BNP Paribas, una competizione e-sport basata sul videogioco Tennis World Tour che incoronerà il campione videoludico…
Dopo vari mesi in cui i migliori team europei di Splatoon 2 si sono sfidati sui principali palchi locali e sono stati proclamati campioni nazionali, è giunto il momento per…
Di recente EA ha reso disponibile un nuovo Battle Royale Free to Play il quale si è guadagnato una bella fetta di utenza nel giro di pochi giorni dal debutto,…
Sta per iniziare la prima edizione dell’ESL Major di Zula, con dieci squadre esports, come gli Izako Boars dalla Polonia, For The Win Esports dal Portogallo, Pompa Team sempre dalla…
Ubisoft annuncia che una selezione delle sedici migliori squadre al mondo della Tom Clancy’s Rainbow Six Pro League si sfideranno per il titolo di Campione del mondo nell’edizione 2019 del Six…
Wizards of the Coast ha annunciato i dettagli del Mythic Invitational, il primo evento del programma esport di Magic: The Gathering Arena. Per i partecipanti, inclusi top player e influencer, in palio 1…
Se utilizzate Twitch per guardare i Gameplay in Streaming, vi sarete sicuramente accorti delle pubblicità invadenti che hanno colpito di recente la piattaforma, mirate a pubblicizzare i più grandi Stramer. …
Konami Digital Entertainment B.V. ed eFootball.Pro hanno annunciato oggi la data, gli orari e la location della seconda giornata del Torneo eFootball.Pro. Le partite della seconda giornata del torneo si giocheranno…
Bigben e Kylotonn sono orgogliose di annunciare che la nuova stagione di eSports WRC Powered by Hyundai partirà oggi 24 gennaio durante il leggendario Rally di Monte Carlo, primo appuntamento della stagione 2019 del FIA…
Agricoltori virtuali di tutto il mondo, siete pronti a partecipare agli eSports con Farming Simulator? Ebbene si, la serie simulativa incentrata sull’agricoltura di Giants Software, nel 2019 terrà tornei con un…
E’ accaduto di recente, uno Streamer su Twitch di Fortnite ha ricevuto una donazione di ben 75 mila dollari via Paypal. Il “generoso benefattore” altro non è che King Mascot,…
Fatti strada a suon di Smash verso la gloria! Nintendo sta cercando le 12 migliori squadre di Super Smash Bros. Ultimate di tutta Europa per sfidarsi nel primo European Smash…
Da qualche tempo a questa parte il Cloud Gaming sta prendendo sempre più il sopravvento sul RETAIL (formato fisico) e il digitale tradizionale, basta volgere il proprio sguardo a piattaforme come Playstation…
Il 2019 è iniziato di recente, per tanto i titoli tripla A che potrebbero ambire al mondo degli eSports non sono ancora stati lanciati sul mercato. Allo stato attuale dunque,…
Quando si parla di eSports ci riferiamo ad un fenomeno che negli ultimi anni sta attirando l’attenzione di numerosi giocatori in tutto il mondo.
Non si tratta di semplici videogiochi ma di una professione a tempo pieno per molti, i cui introiti provengono proprio dagli eSports.
Con l’aumento dei giocatori cresce anche il pubblico che segue gli eventi live in Streaming tramite piattaforme come Twitch.
Le origini degli eSports
A quando risalgono gli eSports? Erano gli anni 70/80 quando iniziò il fenomeno degli eSports con il retrogaming, tramite dei tornei ufficiali dei giochi dell’epoca, in versione cabinata (Pixels).
Il primo torneo fu organizzato nel 1972 con Spacewar (che vi riportiamo a seguire).
Anni dopo arrivò il torneo di Space Invaders organizzato da Atari, il quale vide la partecipazione di ben 10.000 appassionati.
Soltanto negli anni 90, grazie ai primi passi mossi dal Web furono organizzati i primi eSports a livello mondiale, con titoli come Netrek, Ultima Online o World of Waracraft.
L’arrivo degli eSports in Italia
Gli eSports sono nati in Sud Corea per poi giungere in USA e anche in Italia durante il periodo d’oro dei retrogames.
Verso la fine degli anni 90 e l’inizio del nuovo millennio, fecero la loro comparsa in Italia i LAN PARTY, locali dove giocatori si incontravano per cimentarsi in sfide ufficiali.
Oggi il fenomeno è presente ovunque, grazie anche ad istituzioni come l’Associazione Sportiva Sociale Italiana.
eSports: Gioco o lavoro?
A questo punto la domanda sorge spontanea. Gli eSports sono un semplice intrattenimento videoludico a livello mondiale o un vero e proprio business?
Ogni anno i professionisti videoludici si danno battaglia per accaparrarsi il titolo di miglior giocatore di un dato gioco, oltre una somma di denaro non indifferente, la fama e la gloria da parte del pubblico.
Nel corso degli anni abbiamo assistito alla nascita di numerosi campioni come DJ in Fortnite.
Per l’occasione vengono assunti degli eSports manager, i quali si occupano di formare una squadra che dovrà partecipare ai vari tornei di un dato gioco.
Solo nel 2018 Fortnite ha incassato quasi 500 milioni di dollari con una media di oltre 2 milioni di dollari al giorno.
I videogiochi degli eSports
Tra i videogiochi presenti agli eSports vi sono Fortnite Battle Royale, Call of Duty, DOTA 2, Overwatch, League of Legends, FIFA, Street Fighter, Heartsthone, PUBG e molti altri.
I giocatori provengono dalla Corea del Sud, Brasile, Stati Uniti, Svezia, Inghilterra, Germania e molte altre località mondiali.
Gli eSports alle Olimpiadi
Di recente si parlava dell’integrazione degli eSports come sport olimpici, offrendo ai videogiocatori di tutto il mondo di partecipare ad una serie di competizioni mondiali (tornei videogiochi), ogni 4 anni.