Recensione Skylanders Imaginators

Activision con Skylanders Imaginators dimostra di come le idee per portare avanti il franchise siano ancora innovative rispetto agli albori della saga. Dopo gli Skylander scambiabili, i bolidi, le trappole, i giganti ed altro ancora, arrivano gli Skylanders personalizzabili dal giocatore.

skylanders-imaginators

Gli Skylanders siamo noi

All’alba dei tempi, gli Antichi crearono le Skylands utilizzando la Magia Mentale, sigillandola successivamente. Un giorno il malvagio Kaos riesce a impadronirsene utilizzandola per creare un potente e pericoloso esercito chiamato Doomlanders. Padron Eon, spirito protettore delle Skylands chiama in causa i Signori del Portale e i leggendari guerrieri Sensei, offrendo la possibilità di creare da zero dei nuovi Skylanders, gli Imaginators.

Nello Starter Pack è incluso un portale del potere (il medesimo visto nel titolo precedente ma senza alloggio per le trappole), 2 nuovi Sensei e un Cristallo della Creazione. Ponendo il Cristallo sul portale il giocatore ha la possibilità di creare uno Skylanders da zero, decidendo non solo il nome e la classe tra stregone, guerriero, arciere, pistolero e cosi via dicendo, ma anche cambiando le parti del corpo, dalla testa al busto dalle braccia alla coda, concludendo con le abilità, la voce e il grido di battaglia.

skylanders_imaginators__creation_crystals_by_xelku9-da503me

Il cristallo della creazione

Ogni cristallo ha un suo elemento proprio come accadeva con le trappole, oltre ad acquistarli tutti nei negozi, il giocatore dovrà recuperare e sbloccare tutti gli elementi necessari per creare lo Skylanders dei propri sogni. In qualsiasi momento è possibile richiamare l’editor dando vita a centinaia di combinazioni differenti.Le creazioni sono supportate dai Sensei, nuovi Skylanders pensati appositamente per gli Imaginators, guerrieri leggendari dotati di abilità uniche.

Ogni nuovo Sensei incrementa il livello raggiungibile dagli Imaginators sbloccando allo stesso tempo armi ed elementi esclusivi. I Sensei consentono quindi di personalizzare e potenziare al meglio le proprie creazioni. Tra le altre novità troviamo un gameplay più solido rispetto il passato con nuovi nemici e meccaniche come i cannoni da utilizzare per sparare le navi fluttuanti o i labirinti da superare in sequenza come fosse un platform bidimensionale con vista dall’alto.

skylanders-imaginators-skylands

Riciclando il passato

Proseguendo ritroviamo gli scontri con i boss, le arene dove bisogna affrontare con una serie di nemici per volta e una versione migliorata del gioco di carte Pietracielo. Altro elemento che ritorna in questo nuovo capitolo della serie è la cooperativa locale con un limite posto tra i due giocatori al fine di impedire che si allontanino troppo, e se avete acquistato le vetture del precedente capitolo, potete partecipare a gare mozzafiato su svariati circuiti.

Tra i lati negativi del titolo troviamo la scelta da parte di Activision di forzare i videogiocatori e consumatori ad acquistare nuovi cristalli per provare tutte le classi presenti in gioco, infatti assegnando ad esempio una classe ad un Imaginators, non è più possibile modificarla. Proseguendo troviamo poi l’assenza del supporto trappole, rendendo quindi vana in questo nuovo capitolo la cattura dei nemici avvenuti in passato oltre un supporto ridotto all’essenziale dei veicoli di Supercharger.

skylanders-imaginators-crash

Il debutto di una vecchia gloria

Come accade nel primo capitolo con Spyro the Dragon, a distanza di molti anni Activision riporta alla luce una nuova mascotte del settore videoludico, parliamo ovviamente di Crash Bandicoot e di Cortex, i quali a differenza di Donkey Kong e Bowser, sono utilizzabili su tutte le versioni del gioco, acquistabili in bundle o separatamente, ciò rende felici coloro che sono cresciuti con Crash su PSX e allo stesso tempo dando un motivo in più per acquistare questo nuovo titolo del franchise.

Posizionando i personaggi sul portale è possibile utilizzarli in gioco e usufruire delle loro abilità uniche. Come ogni titolo della saga oltre i Sensei e i Cristalli della creazione sono presenti degli Skylanders aggiuntivi al fine di arricchire ancora di più la propria vasta collezione. Inutile dire che eccetto le trappole tutti gli altri personaggi ed elementi sono pienamente supportati da Imaginators.