Dopo avervi parlato del Pulse 3D Wireless Headset di Sony per PS5, quest’oggi vogliamo condividere con voi la Recensione dell’Xbox Wireless Headset. L‘Headset è pensato per Xbox Series ma compatibile anche con PC, Xbox One, smartphone e tablet, in quanto utilizza sia la connettività wireless che Bluetooth.
Partiamo dunque informandovi che nella confezione troverete solo le Cuffie e un cavetto USB Type-C per la ricarica,nessun dongle USB come la concorrenza, in quanto la sincronizzazione con la console avviene allo stesso modo dei controller Xbox.
Xbox Wireless Headset Recensione
Le Cuffie per Xbox dispongono di un pulsantino verde per l’accensione e sincronizzazione, un pulsantino per l’attivazione o meno del microfono e 2 padiglioni ruotabili ma con fine corsa per la regolazione e gestione del volume di gioco e chat. Non vi sono ulteriori pulsanti, tale scelta rende l’Heaadset immediato nelle sue funzionalità e facilmente accessibile.
Le Cuffie Xbox dispongono di padiglioni generosi, in grado di avvolgere completamente le orecchie del giocatore, isolando allo stesso tempo i rumori esterni, grazie sopratutto alle funzionalità di cui dispongono. L’archetto superiore realizzato in morbido materiale, si adagia perfettamente sulla testa, rendendo l’Headset comodo da indossare anche per lunghe sessioni di gioco. Sia l’archetto che i padiglioni dispongono di un materiale morbido e di alta qualità, anti sudore e facilmente ripulibile.

Il primo utilizzo richiede la sincronizzazione con la console, premendo e tenendo premuto il tasto verde per qualche secondo udrete il suono di accensione oltre che il beep della sincronizzazione, lo stesso emesso dalla console durante l’accensione o sincronizzazione dei controller, dunque non dovrete far altro che premere il tastino sulla Xbox e attendere qualche secondo per associare le Cuffie.
Tramite l’app Accessori è possibile sia aggiornare l’Headset che personalizzarlo e configurarlo a seconda delle proprie esigenze, dall’equalizzatore dei bassi all’auto attivazione o meno del microfono quando si parla, isolando dunque i rumori esterni quando non lo si utilizza, e l’intensità di illuminazione del LED posto sul microfono. Ci teniamo a fare subito una premessa, nonostante sia possibile settare se ascoltare o meno la propria voce nella cuffia, purtroppo le impostazioni sono obsolete, in quanto riuscirete appena a percepire la vostra voce al massimo del settaggio, a differenza delle Cuffie PVP LVL 50.

Certo, sono delle Cuffie davvero ottime per il gaming ma l’assenza di un pulsante che consente di attivare o meno l’AMBIENT ON, porta il giocatore ad alzare la propria voce più del dovuto per ascoltarsi. Un difetto che personalmente non ci saremmo aspettati dalle Cuffie ufficiali Xbox, considerando che il costo è simile a quello delle PVP, le quali dispongono di una qualità di tutto rispetto e funzionalità aggiuntive. Con l’acquisto dell’Headset Xbox Wireless avrete ben 6 mesi di utilizzo dell’app Dolby Atmos, dopo di che dovrete acquistare la licenza al costo di 18 euro circa.
L’app in questione permette di utilizzare al meglio le cuffie Xbox nei giochi, ottenendo un Audio di alta qualità, con un senso di immersione senza precedenti, dunque l’acquisto dell’app è estremamente consigliato, nonostante la qualità base delle Cuffie sia innegabile. Come anticipato la possibilità di regolare i volumi semplicemente ruotando i padiglioni, rende le Cuffie immediate, senza dunque perdere tempo nella ricerca dei pulsanti che permettono di abbassare o alzare il volume e gestire la chat tra gioco e party.

Il microfono è piuttosto ridotto in lunghezza ed è in grado di captare la vostra voce da ogni direzione, restituendo al vostro interlocutore una qualità senza precedenti. Purtroppo è assente la possisbilità di disattivare il microfono con il movimento dello stesso, dovrete dunque ricorrere al tastino, non del tutto accessibile o alla funzionalità che impedisce al mic di funzionare quando non parlate. Naturalmente le Cuffie Xbox possono essere regolate estendendo l’archetto superiore da entrambe le direzioni, a seconda della dimensione della vostra testa.
L’Headset presenta il logo Xbox sul padiglione destro, realizzati entrambi con materiale ruvido, lo stesso adoperato per la scocca della Xbox Series X, dunque Microsoft ha abbandonato il liscio utilizzato nelle passate generazioni, se tale scelta conferisce alle cuffie un’aspetto meno elegante, le rende allo stesso tempo più resistenti ad eventuali graffi accidentali. Se siete alla ricerca di Cuffie Wireless per Xbox, le ufficiali potrebbero fare al caso vostro, qualora non siate abituati ad ascoltare la vostra voce nei padiglioni.