Skull & Bones: Nuovi dettagli svelati da un leaker

Uno dei titoli più attesi, rinviati e sviluppati da zero più volte è indubbiamente Sull & Bones, il quale ha visto nel corso del tempo diversi cambi di rotta, concepito inizialmente come una costola di Assassin’s Creed Black Flag. Quest’oggi a distanza di tempo si torna a parlare del titolo con nuovi dettagli svelati da un leaker.

Nuovi dettagli per Skull & Bones

Inutile dirvi che non essendo ufficiali vi invitiamo a prenderli con le pinze:

  • Sono presenti 5 tipologie di navi suddivise per categorie, alcune rivolte al combattimento altre all’esplorazione o trasporto merci
  • Le navi possono essere sbloccate acquistando i progetti dagli insediamenti e costruendole con vari materiali
  • Le navi di grandi dimensioni spesso non rappresenteranno la soluzione ideale per la consegna delle merci passando attraverso dei fiumi
  • Ogni nave dispone di un armamentario base ma possono essere potenziate con cannoni, baliste, lanciafiamme e mortai
  • Oltre le munizioni standard è possibile utilizzare delle palle di cannone incatenate
  • Le navi possono essere potenziate utilizzando il denaro ottenuto e personalizzate con capacità di carico, modifiche estetiche, robustezza ed altre caratteristiche
  • Ambientato nell’Oceano Indiano, nello specifico la Costa di Azania nel Mozambique
  • I giocatori partiranno da zero con una piccola imbarcazione e dovranno completare delle quest per incrementare la reputazione e ricevere maggiori risorse oltre che progetti per costruire la propria nave pirata
  • I progressi dei giocatori dipenderanno dalla quantità di denaro accumulato con gli incarichi, assalendo le altre navi, saccheggiando gli insediamenti e assaltando le fortezze o completando consegne

Purtroppo però lo sviluppo è ancora in alto mare, dunque ci vorrà qualche anno prima di vederlo, salvo imprevisti si intende.