Call of Duty in esclusiva Xbox? Phil Spencer interviene

Pubblicato da: x0xShinobix0x- il: 22-01-2022 8:20

Di recente Microsoft ha acquisito Activision per 70 miliardi di dollari, trattativa naturalmente ancora in corso e come accaduto con Bethesda si concluderà tra diversi mesi, tuttavia nell’attesa c’è chi si è posto domande come se call of duty diventerà esclusiva Xbox o perchè Microsoft ha acquisito Activision dopo lo scandalo sulle molestie sessuali. Procediamo per gradi e analizziamo insieme la situazione, attraverso le dichiarazioni ufficiali di Phil Spencer.

Call of Duty sarà esclusiva Xbox? Phil Spencer chiarisce

Il primo dubbio che si è insediato nella mente dei giocatori giustamente è se Call of Duty dopo la recente acquisizione, essendo di proprietà Microsoft, diventerà esclusiva Xbox e PC o se continuerà ad uscire su PlayStation. Con un post su Twitter, Phil Spencer ha affermato:

In settimana ho avuto chiamate positive con i leader di Sony, confermando l’intenzione di onorare tutti gli accordi già presi in passato, anche dopo l’acquisizione di Activision. Il nostro desiderio è quello di mantenere Call of Duty su PlayStation. Sony è una parte importante della nostra industria e diamo molto valore alla relazione con essa.

Dunque a quanto pare Microsoft non ha intenzione di privare gli utenti PlayStation di Call of Duty, naturalmente ciò non significa che su PS4 e PS5 con i prossimi Call of Duty continueranno ad uscire contenuti esclusivi o in esclusiva temporale, ma semplicemente che per ora il franchise non corre pericoli di diventare esclusivo.

Perchè Microsoft ha acquisito Activision anche dopo gli scandali sessuali

Lo scorso anno Activision è stata nell’occhio del ciclone mediatico, a seguito delle accuse su molestie sessuali da parte del CEO della compagnia alle sue dipendenti, oltre maltrattamenti vari sul luogo di lavoro, dunque è lecito chiedersi come mai l’azienda abbia deciso ugualmente di acquistare Activision. A rispondere alla domanda naturalmente ci ha pensato lo stesso Phil Spencer su Twitter come segue:

Abbiamo esaminato il tutto con estrema attenzione, valutando gli episodi ed i sondaggi di ciascun dipendente, discusso dei loro progetti e dei progressi che stavano già facendo per i futuri piani. Dovevamo guardare a quel piano futuro assicurandoci di poter agire con fiducia. Sarò onesto, anche se lavoro in Microsoft da 33 anni, non sono un esperto con i sindacati, ma il nostro obiettivo è quello di consentire loro di fare il proprio lavoro al meglio, il che nell’industria creativa è la cosa più importante.

Dunque Microsoft ha monitorato la situazione prima di prendere una decisione, anche perchè 70 miliardi di dollari sono pur sempre 70 miliardi di dollari, cifra elevata considerando che per Bethesda sono stati spesi meno di 10 miliardi di dollari, anche se Activision detiene numerosi franchise e studi di sviluppo tra cui Blizzard.

Come detto la trattativa è in corso e ci vorranno diversi mesi per concludere l’affare, di conseguenza non vedremo a breve i giochi Activision nel Game Pass, cosa che invece potrebbe accadere nel prossimo futuro, come è stato con diversi titoli di casa Bethesda.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato