[Aggiornato] Microsoft acquista Activision/Blizzard

Come un fulmine a ciel sereno, quest’oggi arriva la notizia dell’acquisizione da parte di Microsoft di Activision/Blizzard, per una cifra pari a 70 miliardi di dollari.

Microsoft acquista Activision: Giochi inclusi nella trattativa ed altri dettagli

Con l’acquisizione di oggi Microsoft si porta a casa titoli del calibro di Crash Bandicoot, Spryo the Dragon, World of Warcraft, Call of Duty, Diablo e tanti altr. Inutile dire che come all’epoca con l’acquisizione di Bethesda, anche in questo caso i giocatori PlayStation e Nintendo sono preoccupati sul futuro della più iconiche serie, se usciranno o meno su altre piattaforme.

Microsoft ha già assicurato i giocatori che continuerà a supportare altre piattaforme, dunque per ora i giochi usciranno anche altrove, a meno che non si parla di esclusive, come è stato con Starfield, inoltre come da prassi tutti i giochi Activision saranno disponibili fin dal lancio nel Game Pass. I giochi inclusi nella trattativa sono:

  • Blur
  • Caesar
  • Call of Duty
  • Candy Crush
  • Crash Bandicoot
  • Diablo
  • DJ Hero
  • Empire Earth
  • Gabriel Knight
  • Geometry Wars
  • Guitar Hero
  • Gun
  • Hearthstone
  • Heroes of the Storm
  • Hexen
  • Interstate ’76
  • King’s Quest
  • Laura Bow Mysteries
  • The Lost Vikings
  • Overwatch
  • Phantasmagoria
  • Pitfall
  • Police Quest
  • Prototype
  • Quest for Glory
  • Singularity
  • Skylanders
  • Solider of Fortune
  • Space Quest
  • Spyro the Dragon
  • StarCraft
  • Tenchu
  • TimeShift
  • Tony Hawk’s Pro Skater
  • True Crime
  • World of Warcraft
  • Zork

Ovviamente ciò non toglie che Microsoft possa sempre decidere di cedere uno o più titoli ad altre aziende in futuro. La trattativa dovrebbe richiedere diversi mesi, quindi per ora la proposta è stata avanzata e bisogna che venga portata a termine, un pò come è stato con Bethesda. Tra qualche mese dunque potrebbe arrivare l’annuncio di nuovi giochi Game Pass di Activision o Blizzard.

AGGIORNAMENTO

Con l‘acquisizione di Activision, Microsoft espande il numero di studi di sviluppo first party in possesso, dunque la situazione attualmente è la seguente:

Studi Microsoft first party

  • 343 Industries (Halo)
  • World’s Edge (Supporto)
  • The Coalition (Gears)
  • Compulsion Games (We Happy Few)
  • Double Fine Productions (Psychonauts, Broken Age)
  • The Initiative (Perfect Dark)
  • InXile (Wasteland)
  • Mojang (Minecraft)
  • Ninja Theory (Hellblade, Bleeding Edge)
  • Obsidian (Avowed, Grounded, The Outer Worlds)
  • Playground Games (Forza Horizon, Fable)
  • Rare (Sea of Thieves, Everwild)
  • Turn10 (Forza Motorsport)
  • Undead Labs (State of Decay)

Studi Bethesda

  • Bethesda Game Studios (The Elder Scrolls, Fallout, Starfield)
  • Developer of The Elder Scrolls, Fallout, and Starfield.
  • Alpha Dog Games (Mobile)
  • ZeniMax Online Medida (TESO)
  • Tango Gameworks (The Evil Within, GhostWire Tokyo)
  • id Software (DOOM, Quake)
  • Arkane Studios (Deathloop, Prey, Dishonored)
  • MachineGames (Wolfenstein, Indiana Jones).
  • Roundhouse Studios (Nessun gioco annunciato)

Studi di Activision Blizzard

  • Treyarch (Call of Duty Black Ops)
  • Toys For Bob (Skylanders, Crash Bandicoot)
  • Infinity Ward (Modern Warfare e Warzone)
  • Raven Software (Supporto per Call of Duty)
  • Sledgehammer Games (COD Vanguard, COD WWII)
  • Radical Entertainment (Supporto)
  • Blizzard Entertainment (WOW, Diablo, Overwatch)
  • Beenox (Supporto)
  • Digital Legends (Giochi mobile)
  • High Moon Studios (Supporto per Call of Duty)
  • King (Candy Crush)

Acquisendo Activision, Microsoft è entrata in possesso dei seguenti franchise:

  • Blur
  • Caesar
  • Call of Duty
  • Candy Crush
  • Crash Bandicoot
  • Diablo
  • DJ Hero
  • Empire Earth
  • Gabriel Knight
  • Geometry Wars
  • Guitar Hero
  • Gun
  • Hearthstone
  • Heroes of the Storm
  • Hexen
  • Interstate ’76
  • King’s Quest
  • Laura Bow Mysteries
  • The Lost Vikings
  • Overwatch
  • Phantasmagoria
  • Pitfall
  • Police Quest
  • Prototype
  • Quest for Glory
  • Singularity
  • Skylanders
  • Solider of Fortune
  • Space Quest
  • Spyro the Dragon
  • StarCraft
  • Tenchu
  • TimeShift
  • Tony Hawk’s Pro Skater
  • True Crime
  • World of Warcraft
  • Zork

Phil Spencer in un recente intervento è stato chiaro nell’affermare che Microsoft permetterà la pubblicazione di titoli come Call of Duty ed altri su multipiattaforma, tuttavia alcuni resteranno esclusivi PC e Xbox, anche se per ora non ci è dato di sapere quali. Se ben ricordate con l’acquisizione di Bethesda, Microsoft ha reso Starfield e forse TES VI come esclusiva, mentre tutti gli altri sono multipiattaforma.

Inutile dirvi che come Bethesda, anche Activision avrà lo stesso trattamento per quanto riguarda il Game Pass. Crash Bandicoot e Spyro sono dunque di proprietà Microsoft, anche se c’è da dire che la trattativa è in corso e durerà mesi per concludersi, lo stesso vale per franchise quali World of Warcraft, Diablo ed altri di un certo spessore. Come è stato all’epoca con Bethesda, i giocatori PlayStation hanno chiesto a Sony di acquisire Konami o Koei Tecmo ma la compagnia per ora non sembra essere interessata.

Non ci resta che attendere mesi per vedere come si evolverà la trattativa e quali saranno gli accordi in termini di esclusività, giochi multi piattaforma o giochi Game Pass.