Imperia Online: Recensione, Trailer e Gameplay

Concludiamo oggi e per ora, le nostre Recensioni sui migliori browser game gratis online, con Imperia Online, un gestionale rivolto a tutti gli appassionati del Medioevo, disponibile in italiano e giocabile comodamente dal browser, dopo essersi registrati gratuitamente o aver effettuato il login tramite l’account Facebook.

Imperia Online Recensione

Imperia Online, è un browser game strategico, nel quale il giocatore, è chiamato a gestire il proprio territorio, dando vita ad un regno medioevale potente e in continua espansione.  Come ogni mmorpg che si rispetti, al primo avvio ci troveremo di fronte un tutorial, il quale  illustra tutto quello che c’è da sapere sul gioco, attraverso 23 step, i quali spaziano dalla costruzione di strutture principali all’addestramento dei soldati, oltre la scoperta di nuove tecnologie e il progredimento del villaggio.

Tra le risorse principali a disposizione abbiamo: legno, ferro e pietra,le quali vengono assegnate al giocatore dopo aver portato a termine una missione o esplorazione, indispensabili per la costruzione o potenziamento delle strutture e l’addestramento di nuove unità da guerra. Non manca all’appello l’oro, con il quale è possibile fare acquisti in gioco, oltre la valuta che consente di facilitare la costruzione degli edifici e la formazione dell’esercito, quest’ultima richiede un pagamento reale. 

Attraverso un’apposita schermata, è possibile ricevere ricompense dopo aver portato a termine determinate azioni, come la conquista di un avamposto, la costruzione degli edifici, la vincita in battaglia e cosi via dicendo. I giocatori vengono premiati sia tramite dell’oro che materie prime necessarie all’evoluzione del proprio regno. Ogni azione portata a compimento, ha la sua ricompensa.  

 

GIOCA GRATIS ADESSO!

Una delle pecche del titolo, risiede nell’assenza del supporto a schermo intero, costringendo i giocatori a partecipare alle sessioni tramite una visualizzazione limitata, seppur non rovina l’esperienza di gioco offerta, il tutto accompagnato da una quantità generosa e dettagliata di animazioni. Interfacce di gioco realizzate intuitivamente e totalmente in Italiano, sia per la descrizione di ogni singolo oggetto che dialoghi e consigli vari.

Come accade in tutti gli altri browser game, il cuore del gioco risiede nella gestione del villaggio, lasciando al computer le battaglie, difatti dopo aver preparato ed inviato il proprio esercito in battaglia, al termine dello scontro, ci troveremo di fronte le statistiche. Tra le tante strutture da costruire, vi sono: Il tempio, Il poligono di Tiro, Le caserme, La fortezza, Il municipio e tutte le altre costruzioni rivolte alla fabbricazione e lavorazione dei materiali. 

Tramite la sala del trono è possibile tenere traccia del numero di risorse a disposizione, la popolazione, l’esercito e modificare parametri rivolti all’economia del regno. La schermata in questione, consente di avere una panoramica generale e completa di tutte le costruzioni del regno, come ad esempio segherie, cave di pietra, templi, mercati, abitazioni classiche, santuari e cosi via dicendo, con la possibilità di decidere quanto e su cosa investire. 

 

 

Dalla mappa globale invece, possiamo esplorare i territori confinanti al nostro regno, stringendo alleanze con altri giocatori o partendo alla conquista dei loro reami. Si tratta di un browser game basato su un sistema di progressione. Tramite i punti esperienza guadagnati nel corso del gioco, è possibile migliorare le singole strutture, allo scopo di dare vita ad un esercito più potente e tecnologicamente avanzato.

Attraverso l’Università, è possibile finanziare importanti ricerche nel campo dell’architettura, medicina, commercio, logistica, burocrazia e cosi via dicendo, mentre presso l’Università militare, portare a termine tutte le ricerche legate all’esercito, allo scopo di produrre armi ed equipaggiamenti nettamente superiori al nemico.  Il tutorial iniziale ci permette di apprendere tutto quello che c’è da sapere, tramite il completamento forzato e consigliato delle prime missioni, ottenendo fin da subito alcune ricompense per sviluppare il villaggio velocemente, senza ricorrere al denaro reale.

Gli obiettivi aumentano in difficoltà gradualmente, richiederanno sempre più tempo per portarli a compimento, lasciando al giocatore la decisione se spendere la valuta in gioco o reale per velocizzare la creazione degli edifici o formazione dell’esercito, oppure se attendere il tempo indicato. La valuta in gioco viene gestita dai diamanti, di cui 2500 circa disponibili GRATIS fin da subito. 

 

Una delle caratteristiche più interessanti, risiede nella presenza delle tasse sui possedimenti, il giocatore potrà decidere se ottenere di più per la Tesoreria ma allo stesso tempo perdere la popolazione o se moderare le tasse ricevendo meno risorse ma rendendo felici i popolani. Il parametro in questione può essere monitorato in qualsiasi momento, maggiore è la felicità dei popolani e migliore risulterà la fortezza oltre il bonus della capitale.

Come anticipato, il sistema di combattimento è automatico, non è possibile assistere alle battaglie, il tutto viene gestito da un sistema di report, dove potremo analizzare l’esito dello scontro, scoprendo quanti soldati sono deceduti, quante risorse abbiamo recuperato e cosi via dicendo. Far evolvere la caserma, ci consente di produrre arcieri, spadaccini, macchine da guerra come arieti, catapulte, baliste e cosi via dicendo, mentre focalizzando l’attenzione sull’aspetto economico, dando importanza alla segheria ed altre costruzioni di questo tipo, ci consentono di ottenere maggiori risorse.  

La decisione spetta a noi, se dare vita ad un regno potente in termini mercenari ma debole in risorse o se un regno prosperoso ma con un esercito debole.

 

Imperia Online Curiosità 

  • Per giocare bisogna registrarsi digitando email, nome utente e password, tranquilli è GRATIS
  • Potete utilizzare una speciale protezione contro gli attacchi nemici fino al raggiungimento dei 1000 punti
  • Un tutorial ben concepito, vi guiderà passo passo nell’apprendere le meccaniche di gioco  
  • Le risorse sono necessarie per lo sviluppo delle provincie e per l’addestramento delle unità militari, aggiornando gli edifici garantirete al vostro popolo più posti di lavoro 
  • L’oro è la valuta universale per il commercio, lo si ottiene dalle tasse della popolazione o tramite la vendita di risorse, dopo l’assedio di una fortezza o con il deposito presso la banca 
  • Nella capitale vi sono 29 tipologie di edifici da costruire ed aggiornare, suddivisi in economici e militari
  • La costruzione degli edifici, il compimento delle ricerche e l’addestramento dell’esercito, favoriscono l’estensione della provincia sulla mappa del mondo 
  • Le alleanze sono gruppi di giocatori che condividono le strategie sul terreno di gioco, i suoi membri donano anche risorse ed investono negli edifici altrui oltre che nelle ricerche
  • Vi sono 5 tipologie di unità militari: spadaccini, lancieri, arcieri, cavalleria, macchine d’assedio 
  • Le unità militari non possono essere controllate direttamente
  • Esistono 3 tipi di attacchi: Campale, Assedio e Saccheggio
  • Tra i grandi uomini troviamo: l’imperatore (può accumulare esperienza in 2 discipline diverse) e la corte imperiale 
  • Il governatore della provincia può utilizzare le abilità per aumentare la produzione delle risorse o il proprio esercito
  • L’alleanza vincitrice, viene annunciata solo dopo una competizione tra le alleanze, durante la stessa, bisogna cercare di conquistare i castelli del reame rispettivo  

Imperia Online – Caratteristiche principali

Di seguito vi riportiamo alcune delle caratteristiche principali del gioco:

  • Diventa un costruttore, guerriero o fattore, scegli la tua strada
  • Controlla un potente esercito e sconfiggi il tuo nemico
  • Incontra Milioni di giocatori in tutto il mondo
  • Dai vita ad alleanze molto potenti 
  • Recluta, migliora e spedisci le migliori truppe in battaglia
  • Prendi parte alla vita quotidiana della famiglia reale
  • Costruisci le più grandi Meraviglie del Medioevo 

Imperia Online Gameplay Trailer

Imperia Online, pone il giocatore in un mondo di gioco con oltre 40 mila Regni, tutti differenti tra di loro e con i propri vantaggi e svantaggi sia sul fronte economico che difensivo. Una volta effettuata la registrazione è possibile accedere al gioco in qualsiasi momento e da qualsiasi postazione, continuando la partita dall’ultimo istante prima della chiusura del gioco.

Ogni Impero è suddiviso in 19 provincie che possono essere attaccate e trasformate in vassallo o annesse. I giocatori non possono controllare le provincie straniere ma è possibile attaccarle e distruggere la Fortezza, saccheggiandole o uccidendo la popolazione, portando con se le ricerche condotte dallo stesso. 

La Mappa Imperiale, oltre ai territori dell’Impero, dispone di punti speciali accessibili da tutti, i quali consentono di fondare colonie, costruire un Castello di Alleanza, allo scopo di espandere l’influenza culturale e militare o costruire i Punti di Adunata, per unificare l’esercito dell’Alleanza in un solo luogo. 

Sostanzialmente, i primi passi da compiere sono:

  • Lasciare che la popolazione cresca, costruendo abitazioni  
  • Assumere gli operai per la produzione delle risorse
  • Riscuotere le prime tasse per ottenere il denaro necessario per espandere il regno 
  • Dare vita al primo esercito, allo scopo di perlustrare i territori vicini per depredare e conquistare o semplicemente esplorare allo scopo di recuperare le materie prime
  • Cominciare l’espansione dei primi edifici tra cui la Fortezza e l’Università, quest’ultima per far nascere i primi progetti in grado di migliorare l’economia e il campo militare 
  • Ricercare degli Alleati per iniziare a stipulare con loro accordi commerciali e diplomazie

Se siete interessati a provarlo, potete GIOCARE GRATIS ADESSO!