RÖKI: Recensione, Gameplay Trailer e Screenshot

Dopo aver maturato esperienza con Sony e Guerrilla Games, Alex Kanaris Sotiriou e Tom Jones hanno fondato un piccolo studio di sviluppo noto con il nome di Polygon Treehouse, il quale ha dato vita al titolo di cui vi parleremo a seguire.

Quest’oggi dunque vogliamo condividere con voi la Recensione di RÖKI, disponibile su PC e Console, incentrato sul foklore, i racconti e le tradizioni scandinave, le quali hanno dato origine anche a capolavori come God of War ed Hellblade.

L’avventura di cui vogliamo parlarvi oggi naturalmente appartiene ad un genere differente dai titoli menzionati, ma nonostante ciò merita la vostra attenzione, scopriamo insieme di cosa si tratta.

RÖKI Recensione

RÖKI narra la storia di una coppia di fratelli, Tove e Lars, i quali vivono con il loro padre, il quale se ne sta tutto il dì sulla sedia a dondolo quasi a volersi lasciare andare dopo la dipartita della moglie.

Tove è la nuova donna di casa, si occupa delle faccende e di accudire il suo piccolo fratellino Lars, leggendogli le fiabe prima di andare a dormire, tutto sembra procedere alla normalità fino a quando una strana e pericolosa creatura attacca l’abitazione della famigliola, rapendo Lars.

Tove partirà subito alla ricerca del fratellino scomparso ed è qui che inizia l’avventura, in questo nuovo punta e clicca.

Come accade in ogni punta e clicca è presente un inventario, dove riporre gli oggetti raccolti nel corso dell’avventura e combinarli tra loro, per poi utilizzarli nella risoluzione degli enigmi.

Nel corso dell’avventura Tove farà la conoscenza di nuove e misteriose creature che popolano i gelidi boschi del nord, dalle quali è possibile ottenere informazioni utili ed oggetti.

RÖKI presenta una generosa serie di enigmi, nonostante risultino il più delle volte semplici da completare, alimentando però il cosiddetto backtracking, il quale porta il giocatore ad andare avanti e indietro per il recupero degli oggetti necessari alla loro risoluzione.

Attraverso un Diario è possibile appuntare i progressi, informazioni sulla trama, oggetti raccolti e collezionabili, questi ultimi a volte ben celati negli scenari, alimentando la curiosità dei giocatori nell’esplorarli per bene.

Il mondo di gioco è suddiviso in svariati scenari, connessi tra loro attraverso degli alberi secolari, utilizzabili per il cosiddetto viaggio rapido, dato che è presente il backtracking.

Il tutto narrato in lingua italiana per i testi e con un comparto grafico originale e accattivante, il quale sembra disegnato a mano con una tavoletta grafica più che modellato in 3D.

Ad arricchire l’esperienza vi è la colonna sonora, la quale si sposa alla perfezione con gli ambienti, risultando orecchiabile e piacevole. Inutile dirvi che come ogni punta e clicca e grazie alla presenza del backtracking, trascorrete una decina di ore circa in compagnia di RÖKI.

RÖKI è un gioco che farà sicuramente felici coloro che amano il genere e che sono appassionati di racconti e leggende nordici, un’avventura disponibile per PC e Switch, ottimizzata a dovere su quest’ultima, risultando il più fluida possibile, da giocare sfruttando il touch della console.

RÖKI Gameplay Trailer