Atelier Mysterious Trilogy Deluxe Pack: Recensione, Gameplay Trailer e Screenshot
Pubblicato da: x0xShinobix0x- il: 01-05-2021 7:44
Una delle saghe più longeve è indubbiamente Atelier,la quale nel corso degli anni ha visto numerosi titoli, tra cui Ryza 2. Quest’oggi vogliamo condividere con voi la Recensione di Atelier Mysterious Trilogy Deluxe Pack, una collection dei tre titoli che comprende una delle saghe del celebre franchise, con tanto di DLC, disponibile su PC,PS4 e Nintendo Switch.
Dunque oltre i giochi base potrete vantare dei contenuti aggiuntivi rilasciati nel corso del tempo, tra cui nuovi completi, veicoli, mondi da esplorare ed una serie di migliorie grafiche rese possibili su console di nuova generazione, seppure in retrocompatibilità.

Atelier Mysterious Trilogy Deluxe Pack Recensione
Nel caso non lo sappiate, Atelier è una serie videoludica JRPG con combattimenti a turni, i quali si diversificano dai tanti del genere presenti sul mercato per via della presenza dell’alchimia, con la quale dare vita a nuovi oggetti. Quanti titoli presentano il suddetto sistema ma cercano di differenziarsi l’uno dall’altro proponendo meccaniche aggiuntive? Atelier è uno di questi.
Nell’universo di Atelier dovrete procurarvi i materiali necessari da combinare per dare vita a nuovi oggetti che possono essere consumati o equipaggiati per beneficiare di bonus passivi e temporanei, migliorando, potenziando e affinendo le abilità delle protagoniste. Si parte con Atelier Sophie, nel quale vivrete le vicende di Sophie Neuenmuller, che sogna di diventare la migliore alchimista, ad accompagnarla nella sua avventura vi sono Monika, Oska ed un libro parlante di nome Plachta.

Come primo titolo della serie, non aspettatevi un sistema di combattimento a turni profondo anzi, risulta piuttosto lineare e semplificato, ma che nonostante ciò per essere padroneggiato a dovere richiederà l’esplorazione delle varie aree che compongono il gioco, al fine di ottenere le migliorie necessarie per affrontare i nemici. La trilogia include scene inedite, calderoni e costumi aggiuntivi.
L’avventura prosegue con Atelier Firis, nel quale vestirete i panni di Firis Mistlud, una giovane minatrice il cui sogno è quello di lasciare la sua città natale Ertona. Ambientato quattro anni dopo Sophie, decide di cimentarsi nell’alchimia con l’arrivo di quest’ultima in città. Firis riceve il compito di raggiungere Reisenberg per diventare un alchimista certificata.
Firis potrà affrontare l’esame soltanto dopo aver ricevuto il favore dei vari alchimisti, il cui ordine viene lasciato al giocatore. Le aree da esplorare sono più generose, i nemici e le risorse maggiormente diversificati, è facile notare di come il team abbia imparato dalle limitazioni ed errori commessi in passato per offrire un gioco migliore. Oltre i personaggi visti nel precedente capitolo troverete delle new entry, un sistema di combattimento rivisto con esplosioni a catena ed effetti speciali e nuovi contenuti quali missioni, costumi e veicoli.

Si conclude con Lydie & Suelle, ambientato altri quattro anni dopo dopo Firis, nel quale vestirete i panni delle due sorelle, dotate dell’abilità di viaggiare nei dipinti magici, al fine di raccogliere i materiali. Aumentando il livello dell’atelier è possibile accedere a nuovi dipinti da esplorare, migliorando le capacità alchemiche delle protagoniste, mediante le nuove risorse raccolte.
Essendo l’ultimo titolo della serie è inevitabile la presenza di un sistema di progressione avanzato,un comparto grafico,tecnico ed esplorativo migliorati, oltre una mole generosa di contenuti sia di base che aggiuntivi. Graficamente parlando la trilogia offre uno stile cel-shading, con una colonna sonora piacevole da ascoltare sia nei combattimenti che nell’esplorazione, il tutto arricchito da una trama interessante e profonda, merito dei tanti dialoghi e documenti che potrete consultare nel corso dell’avventura.
Come anticipato Atelier Mysterious Trilogy DX è l’occasione ideale per scoprire o riscoprire la trilogia di una delle tante saghe firmate Atelier.