Atelier Ryza 2 – Lost Legends & the Secret Fairy: Recensione, Gameplay Trailer e Screenshot

Una delle saghe videoludiche più amate dai videogiocatori, è indubbiamente Atelier. Dopo Atelier Ryza: Ever Darkness and the Secret Hideout, quest’oggi vogliamo condividere con voi la Recensione di Atelier Ryza 2 – Lost Legends & the Secret Fairy, il sequel della nuova serie.

L’universo di Atelier è composto da svariati titoli, appartenenti a saghe differenti, dunque non legati tra loro, come accade dopotutto nella serie Call of Duty con Modern Warfare e Black Ops per intenderci. Nel 2019 il team di sviluppo tentò di intraprendere una nuova strada, dando vita alla serie Ryza, la quale ottenne il successo sperato.

Atelier Ryza 2 come per il prequel e tutti gli altri giochi del franchise, è un JRPG e come tale presenta combattimenti a turni, dunque prima di procedere con la lettura tenete bene a mente questo.

Atelier Ryza 2 – Lost Legends & the Secret Fairy Recensione

Ryza 2 vi fa vestire nuovamente i panni della splendida e giovane Ryza ed i suoi amici, i quali dopo aver esplorato l’isola nel prequel, decidono di partire alla volta dei regni vicini. Ryza, Lent, Tao e Klaudia oramai cresciuti, hanno realizzato i propri sogni, specializzandosi nelle rispettive carriere. Le ambientazioni del sequel appaiono dunque più grandi, dispersive e dettagliate oltre che diversificate, pur presentando alcune delle melodie e personaggi del passato.

La trama ruota attorno all’esplorazione di antiche rovine, le quali fungono per lo più da luoghi in cui è possibile farmare a volontà, limitando l’interazione all’osso. Questa volta la storia viene raccontata attraverso cutscene in puro stile visual novel, componendo la stessa pezzo dopo pezzo come in un puzzle, recuperando gli indizi per conoscere i retroscena legati ai luoghi antichi. Come anticipato Ryza 2 è pur sempre un JPRG, dunque non mancano all’appello nemici e boss da sconfiggere, esperienza da accumulare per livellare ciascun membro del party ed abilità da sbloccare.

Eliminando i nemici si ottengono i punti necessari per ottenere abilità passive di ogni sorta, oltre la possibilità di sbloccare nuove ricette, il tutto questa volta reso più chiaro, accessibile e intuitivo possibile. Subentra la possibilità di lasciare al gioco la gestione automatica dei vari parametri, evitando di perdere tempo prezioso nella manualità, concentrandosi sulla storia. Il sistema di combattimento a turni consente di usare oggetti e abilità combinandoli con i vari alleati, incrementando le statistiche nel corso degli scontri in base alle azioni compiute.

Da elogiare la possibilità di cambiare personaggio al volo, con effetti più scenografici e scontri più fluidi in animazioni. Il combattimento dunque appare fin da subito migliore e dinamico rispetto al passato, pur rimanendo fedele ad un genere tanto amato sopratutto dai giocatori asiatici. Ogni lotta si presenta come un’occasione per provare nuove combinazioni e mettere alle prova le nuove abilità.

Ogni membro del party dispone di un proprio set di abilità, le quali consentono di diversificare gli scontri, ciò porta inevitabilmente il giocatore a imparare a gestire al meglio ciascun personaggio sopratutto durante lo scontro con i boss. Nel corso dell’avventura potrete tornare all’HUB principale, una città dove accettare nuovi incarichi e fare acquisti di ogni sorta. Graficamente parlando Atelier Ryza 2 sfoggia personaggi e scenari più vivi e dettagliati, con animazioni fluide, tempi di caricamento ridotti all’essenziale, oltre un Gameplay che non è soggetto a cali di frame rate, almeno su PC.

Il doppiaggio è in inglese o giapponese, con la possibilità di attivare i sottotitoli in italiano per apprendere trama e dialoghi, qualora non si mastichi la lingua estera. La colonna sonora appare piacevole da ascoltare per l’intera durata dell’avventura, con una longevità decisamente generosa, la quale vi porterà via decine e decine di ore.

Ryza 2 prende ciò che era di buono nel precedente capitolo e lo porta al livello successivo, apportando notevoli migliorie e aggiunte, rendendo il sequel un’esperienza videoludica che merita di essere vissuta fino in fondo, qualora naturalmente siate appassionati del franchise e in cerca di nuove avventure.

Atelier Ryza 2 – Lost Legends & the Secret Fairy Gameplay Trailer