Shigeru Miyamoto parla di Pikmin 3

 

Il padre di Super Mario Bros e autore di molti altri capolavori come Pikmin 3, in data odierna, ha parlato per l’appunto di quest’ultimo titolo, rilasciato di recente in esclusiva WiiU.

La parola a Miyamoto

Pikmin 3 è un gioco d’azione, nel quale il giocatore gestisce un certo numero di Pikmin dotati di intelligenza artificiale avanzata, definita IA Action. Pikmin 3 è sopratutto un gioco d’azione con qualche elemento puzzle, simulativo e strategico in tempo reale. Considero questo terzo capitolo un nuovo ed originale genere.

Una delle caratteristiche interessanti del gioco, riguarda la capacità nel mostrare quanto la natura possa essere dura e selettiva anche se è stato progettato seguendo un tema specifico. Debbo ammettere, che la natura è uno degli aspetti meglio riusciti, grazie al cerchio della vita da cui abbiamo potuto apprendere molto. Questo aspetto offre al giocatore delle emozioni mai provate prima d’ora in un videogioco.

Vi confesserò che l’idea di Pikmin è partita da Mario 128, una tech demo presentata su Gamecube nel 2000, divenuta successivamente Mario Sunshine. La tech demo mostrava Mario sullo schermo con molti personaggi contemporaneamente e questo mi ha fatto subito pensare che sarebbe stato divertente vedere sullo schermo molteplici personaggi che eseguono le istruzioni impartite dai giocatori. Da qui ho iniziato a lavorare alla serie di Pikmin, e a distanza di molti anni, è stato possibile realizzare il terzo capitolo in esclusiva WiiU.

 

Dal 3DS al WiiU

Inizialmente il gioco era previsto su 3DS, successivamente abbiamo deciso di effettuare un cambio di rotta. Il 3DS avrebbe potuto offrire una visuale in 3D, ma niente di più. I comandi erano abbastanza limitati, basati solo sul pennino, mentre con il WiiU, i giocatori hanno modo di interagire al meglio con il gioco grazie al gamepad e alle sue caratteristiche. Questa è stata la decisione di fondo che ci ha spinto a spostare lo sviluppo sulla console casalinga, ritardandone l’uscita.