The Lords of the Fallen torna a far parlare di sè con nuovi dettagli

Lords of the Fallen: Come sfrutta il Dual Sense di PS5

Lords of the Fallen, il rinomato action RPG ambientato in un mondo dark fantasy, si presenta come un titolo straordinario reso possibile grazie all’impiego della potente Unreal Engine 5. Sviluppato per la console di nuova generazione PlayStation 5, il gioco promette un’immersione senza precedenti nell’universo oscuro e affascinante che offre.

Nuovi dettagli su Lords of the Fallen

Hexworks, lo studio di sviluppo dietro a questa epica avventura, ha fatto un uso magistrale dei grilletti adattivi del controller DualSense, portando l’esperienza tattile a un livello completamente nuovo. Ogni categoria di arma offre una sensazione unica, con differenti livelli di resistenza quando si preme il grilletto. Questa innovazione permette ai giocatori di quasi “sentire” l’arma nelle proprie mani. Le armi leggere e le balestre risultano agili e veloci, con una resistenza minima, mentre le armi di medie e grandi dimensioni richiedono un sforzo maggiore, trasmettendo una sensazione di potenza e imponenza. Gli archi, invece, simulano in modo autentico la tensione della corda, offrendo una sensazione precisa prima del rilascio della freccia.

Ma l’esperienza sensoriale non si ferma qui. L’audio 3D del DualSense aggiunge un altro strato di coinvolgimento, con ogni tipo di arma che emette un suono distintivo. Ogni colpo, che sia leggero o pesante, viene reso tangibile attraverso il feedback aptico, permettendo ai giocatori di percepire in modo realistico il risultato delle proprie azioni. Questa integrazione crea un’esperienza di gioco più coinvolgente e immersiva, mettendo in evidenza l’attenzione ai dettagli di Lords of the Fallen.

Un dettaglio notevole è l’interazione con la Lanterna Umbral, la fonte di luce sempre presente nella mano destra del protagonista. Grazie al feedback aptico, il DualSense vibra delicatamente sul lato destro quando il giocatore si avvicina a luoghi di particolare interesse, amplificando l’immersione e la connessione con l’ambiente di gioco. Questa caratteristica trasmette al giocatore un senso di presenza e consapevolezza del mondo che lo circonda, contribuendo a rendere l’esperienza di gioco ancora più coinvolgente.