Il countdown è partito da qualche giorno, manca una settimana esatta al primo “thasup Box Fight”, l’esclusivo torneo a inviti di Fortnite organizzato da tha Supreme in collaborazione con Machete…
PG Esports, leader italiano nell’organizzazione di eventi legati al mondo dei videogiochi competitivi e Riot Games, il publisher dietro il successo di fenomeni come League of Legends e Valorant, sono…
Konami Digital Entertainment B.V. ha annunciato l’inizio della stagione 2020-21 della eFootball.League con la partenza della competizione eFootball.Open. eFootball.League è un torneo esports che permette la partecipazione a giocatori di…
Mancano ormai pochi giorni alla 3 Nations Cup, l’evento competitivo targato Riot Games dedicato ai suoi principali videogiochi. Le squadre nazionali di Spagna, Portogallo e Italia, capitanate da alcuni dei…
Ad oggi su YouTube, numerosi sono i gamers di successo con gameplay tra i più seguiti tra gli appassionati dei videogiochi. Tra di loro c’è Gabriele Gaiba, conosciuto come GaBBoDSQ,…
Ubisoft annuncia che è ora possibile iscriversi alle quattro qualificazioni regionali aperte che si terranno online rispettivamente in Asia-Pacifico, Europa, America Latina e America del Nord, per avere una possibilità…
Salvatore Cinquegrana conosciuto su Youtuber come SurrealPower, è nato a Napoli il 4 Settembre del 1996. Streamer giovanissimo, innamorato dei videogiochi fin da quando era molto piccolo e gettonato specialmente…
Warner Bros. e NetherRealm Studios annunciano la Mortal Kombat™ 11 Pro Kompetition: Stagione 2 in occasione del ritorno del programma mondiale di eSport con Mortal Kombat 11, il titolo che nella storia…
Riot Games lancia la 3 Nations Cup, un evento competitivo a cui parteciperanno le squadre nazionali di Spagna, Portogallo e Italia, che si presenta come la chiusura della stagione ufficiale…
Anima è un noto Youtuber, molto gettonato dagli adolescenti e vincitore di un riconoscimento molto importante il “Gold Button” (Il bottone d’oro). Il Gold Button è un riconoscimento ufficiale dato da…
Ubisoft ha svelato maggiori dettagli sull’imminenteAsia-Pacific November Six Major, che si terrà online fino al 29 novembre ed è suddiviso in tre tornei, personalizzati per la struttura competitiva della regione…
Ad oggi molti sono i giovanissimi che approdano su YouTube diventando molto famosi, uno di questi è proprio Stepny diventato oggi celebre per aver condiviso le proprie esperienze di gioco….
Oggi vogliamo condividere con voi un aggiornamento sulle prossime competizioni eSport di Rainbow Six che si terranno nel resto del 2020 e parte del 2021. Anche se di recente abbiamo dovuto…
Logitech G, brand di Logitech e leader nel settore dei prodotti da gaming, svela oggi il suo leggerissimo mouse pensato per gi esport, il Logitech G PRO X SUPERLIGHT. Dotato…
Riot Games e Twitch annunciano il Valorant Spike Nations, una nuova competizione dedicata allo sparatutto tattico in prima persona dei creatori di League of Legends. Trasmesso in esclusiva su Twitch…
Garmin presenta lo smartwatch dedicato al mondo del PC e Console gaming: Instinct Esports Edition. Una novità assoluta nel mondo dei prodotti indossabili Garmin, nata per esplorare una nuova concezione…
Ubisoft annuncia il lancio della Dominion Series di For Honor, un nuovo programma competitivo in cui i giocatori si sfideranno tra loro in partite 4 contro 4 per dimostrare le…
Oggi, Electronic Arts ha annunciato la nuova edizione della competizione internazionale EA SPORTS™ FIFA 21 Global Series* sulla Strada della FIFA eWorld Cup™. I fan avranno nuovi ed entusiasmanti motivi…
Riot Games oggi ha annunciato First Strike, il primo torneo organizzato e gestito dal publisher per il suo nuovo sparatutto tattico 5 vs 5 basato sui personaggi: VALORANT. Questo evento…
Wizards of the Coast ha il piacere di dare il via questa sera all’evento Mythic Invitational 2020. A partire dalle ore 18 di oggi fino a domenica 13 settembre, 161…
Ubisoft® ha annunciato che le Open Qualifier per l’imminente European Challenger League 2020 di Tom Clancy’s Rainbow Six® Siege inizieranno dall’8 settembre. È ora possibile iscriversi alle quattro Open Qualifier….
Per il quarto anno consecutivo, Ford torna a Gamescom, l’evento leader in Europa dedicato al gaming. Al centro della scena molte novità riguardanti il Team Fordzilla. L’evento virtuale vedrà il…
Ubisoft annuncia che le quattro migliori squadre professionistiche della Rainbow Six Siege European League competeranno online all’European Six August 2020 Major, che avrà luogo dal 21 agosto al 23 agosto….
Riot Games annuncia oggi i dettagli del Campionato Mondiale 2020 di League of Legends con un videomessaggio dal CEO Nicolo Laurent e John Needham, Global Head of Esports. L’attesa competizione,…
Si dice che gli italiani siano un popolo di santi, poeti e navigatori, ma, a quanto pare, anche di abili giocatori Pokémon. Ebbene sì, perché ogni anno, nelle maggiori competizioni…
PG Esports, la prima società italiana dedicata al gaming competitivo, Tournament Organizer dell’European Regional League e di tantissimi altri eventi esport su scala nazionale, annuncia che la finalissima del PG…
Razer™, il leader globale nel lifestyle gaming, annuncia le Razer BlackShark V2, le cuffie definitive per gli esport. Con i nuovissimi driver da 50 mm Razer™ TriForce Titanium, il Razer™…
Il team Fordzilla lancia la sua prima competizione Fordzilla Cup: per il vincitore in palio un contratto da gamer professionale di eSport con il Team Ford. Aperto a tutti i gamer di età pari o…
PG Esports, la prima società italiana dedicata al gaming competitivo, fissa un nuovo appuntamento per tutti i duellanti di League of Legends: i playoff del PG Nationals Summer Split, la competizione più…
Konami Digital Entertainment B.V. ha annunciato oggi che la stagione in corso della eFootball.Pro League, la competizione esport internazionale dedicata ai club professionistici, terminerà con la classifica congelata, aggiornata alla quinta giornata….
Quando si parla di eSports ci riferiamo ad un fenomeno che negli ultimi anni sta attirando l’attenzione di numerosi giocatori in tutto il mondo.
Non si tratta di semplici videogiochi ma di una professione a tempo pieno per molti, i cui introiti provengono proprio dagli eSports.
Con l’aumento dei giocatori cresce anche il pubblico che segue gli eventi live in Streaming tramite piattaforme come Twitch.
Le origini degli eSports
A quando risalgono gli eSports? Erano gli anni 70/80 quando iniziò il fenomeno degli eSports con il retrogaming, tramite dei tornei ufficiali dei giochi dell’epoca, in versione cabinata (Pixels).
Il primo torneo fu organizzato nel 1972 con Spacewar (che vi riportiamo a seguire).
Anni dopo arrivò il torneo di Space Invaders organizzato da Atari, il quale vide la partecipazione di ben 10.000 appassionati.
Soltanto negli anni 90, grazie ai primi passi mossi dal Web furono organizzati i primi eSports a livello mondiale, con titoli come Netrek, Ultima Online o World of Waracraft.
L’arrivo degli eSports in Italia
Gli eSports sono nati in Sud Corea per poi giungere in USA e anche in Italia durante il periodo d’oro dei retrogames.
Verso la fine degli anni 90 e l’inizio del nuovo millennio, fecero la loro comparsa in Italia i LAN PARTY, locali dove giocatori si incontravano per cimentarsi in sfide ufficiali.
Oggi il fenomeno è presente ovunque, grazie anche ad istituzioni come l’Associazione Sportiva Sociale Italiana.
eSports: Gioco o lavoro?
A questo punto la domanda sorge spontanea. Gli eSports sono un semplice intrattenimento videoludico a livello mondiale o un vero e proprio business?
Ogni anno i professionisti videoludici si danno battaglia per accaparrarsi il titolo di miglior giocatore di un dato gioco, oltre una somma di denaro non indifferente, la fama e la gloria da parte del pubblico.
Nel corso degli anni abbiamo assistito alla nascita di numerosi campioni come DJ in Fortnite.
Per l’occasione vengono assunti degli eSports manager, i quali si occupano di formare una squadra che dovrà partecipare ai vari tornei di un dato gioco.
Solo nel 2018 Fortnite ha incassato quasi 500 milioni di dollari con una media di oltre 2 milioni di dollari al giorno.
I videogiochi degli eSports
Tra i videogiochi presenti agli eSports vi sono Fortnite Battle Royale, Call of Duty, DOTA 2, Overwatch, League of Legends, FIFA, Street Fighter, Heartsthone, PUBG e molti altri.
I giocatori provengono dalla Corea del Sud, Brasile, Stati Uniti, Svezia, Inghilterra, Germania e molte altre località mondiali.
Gli eSports alle Olimpiadi
Di recente si parlava dell’integrazione degli eSports come sport olimpici, offrendo ai videogiocatori di tutto il mondo di partecipare ad una serie di competizioni mondiali (tornei videogiochi), ogni 4 anni.