Sparta: War of Empires – I ragazzi di Plarium ci portano indietro nel tempo, per la precisione all’epoca degli Spartani con War of Empires, uno strategico coinvolgente, emozionante e divertente di cui vi parleremo quest’oggi. Sparta: War of Empires è un browser game giocabile da qualsiasi PC, indipendentemente dalla versione del sistema operativo, che non necessita di download o installazione, è GRATIS e non richiede PC performanti.
Come molti strategici sulla rete lo scopo è di dare vita ad un villaggio portandolo al suo massimo splendore, al fine di creare un impero imponente come quello Greco ai suoi tempi. Paesaggi 2D ricchi di animazioni con doppiaggio in lingua nostrana, il quale si sposa alla perfezione con il comparto sonoro a tema, il tutto gestito da una visuale dall’alto, con la possibilità come ogni altro strategico che si rispetti, di zoomare nella zona interessata.

Sparta War of Empires: Viaggio nell’antica Grecia
La prima cosa nella quale ci siamo imbattuti in Sparta War of Empires è un tutorial, il quale consente di apprendere tutti i comandi di gioco e le regole prima di addentrarsi nel vivo dell’azione. Tramite il completamento delle missioni guidate attraverso un comodo ma dettagliato tour, è possibile conoscere tutto quello che c’è da sapere, dalla fabbricazione degli oggetti utilizzando materie prime, all’esplorazione per la ricerca delle stesse, fino a giungere ai primi combattimenti senza esclusione di colpi.
Nel corso di Sparta War of Empires è possibile dare vita a imponenti edifici, affrontare battaglie che purtroppo non sono interattive e che vengono gestite attraverso dei report, nei quali è possibile ottenere tutte le informazioni sull’esito degli scontri, acquistare o vendere articoli presso i negozi specializzati tra cui armi ed altri approvvigionamenti, fino a giungere alla possibilità di gestire il sistema monetario dell’antica Grecia e quindi l’economia del paese.
Sparta: War of Empires GAMEPLAY
Una delle caratteristiche di Sparta War of Empires, il quale pur essendo un browser game lo rende un gioco PC a tutti gli effetti, risiede nella possibilità di visualizzare il tutto a schermo intero e senza perdere la qualità grafica presentata in finestra, con animazioni curate nei minimi dettagli.
La nascita di un imponente impero
Ci troviamo esattamente nel 5° secolo A.C, sotto la minaccia di Serse e del suo impero persiano, la Grecia è la nostra terra e l’obiettivo è di aiutarla a crescere e fortificarsi, portandola al suo massimo splendore, un mondo di gioco in cui la politica e la diplomazia oltre il combattimento giocano un ruolo chiave. Sotto la guida del potente RE Leonida e dell’esercito spartano, ci ritroviamo a raccogliere le risorse durante l’esplorazione, utilizzarle per edificare città e addestrare il popolo trasformandolo in guerrieri per la difesa del nostro territorio.
Tra i controlli vi è la possibilità di adoperarsi di mouse e tastiera, con i quali è possibile accedere rapidamente ai singoli menu, dove selezionare le varie impostazioni e funzionalità. Nella parte inferiore dello schermo vi sono tutti i soldati dell’esercito mentre in quella superiore le opzioni relative al gioco tra cui il denaro o la materie prime a disposizione, oltre la possibilità chiaramente di cambiare i settaggi tra cui risoluzione, lingua o altro.
Sparta: War of Empires TRAILER
Nonostante Sparta War of Empires sia uno strategico da browser totalmente gratuito, il comparto grafico è estremamente curato, con uno stile 2D piacevole ed animazioni non eccessivamente confusionarie, le quali rendono la città viva e coinvolgente. Le battaglie purtroppo non sono animate, il tutto viene gestito da un report che ne mostra l’esito. Uno degli aspetti negativi del titolo risiede nella scarsa ottimizzazione del motore grafico, il quale a volte provoca degli adattamenti a schermo intero o in finestra sballati se la risoluzione è differente da quella supportata.
Un forte applauso invece al comparto sonoro che si sposa alla perfezione con l’ambientazione proposta, con una musica piacevole in sottofondo accompagnata da effetti speciali e doppiaggi degni dell’epoca spartana. Il cuore del gameplay risiede nella gestione del sistema di fabbricazione, veloce o almeno inizialmente,uno dei migliori giochi strategici ideati dai ragazzi di Plarium.
L’evoluzione dell’impero spartano
Come ogni altro strategico, Sparta War of Empires inizia da zero, avremo a disposizione pochi edifici, risorse e uomini da mandare in perlustrazione nelle zone vicine, alla ricerca di materie prima da sfruttare per potenziare e migliorare la città, dando allo stesso tempo vita ad un potente esercito. I primi scontri non sono particolarmente impegnativi, per cui riuscirete ad avere la meglio, ottenendo il necessario per evolvere l’impero allo stadio successivo.
Con l’avanzare del gioco, il quale vanta di una modalità infinita, avrete la possibilità di espandere l’impero spartano sempre più, dalla fondazione di negozi alla realizzazione di strutture che oltre a proteggere la città, permetteranno ai popoli vicini di ammirare lo splendore e la potenza dell’antica Grecia. In qualsiasi momento è possibile arruolare nuovi membri per l’esercito Spartano, potenziandoli attraverso gli allenamenti, decidendo quali inviare in perlustrazione e quali invece in battaglia.
Sparta War of Empires Immagini / Screenshot
[nggallery id=116]
Con Sparta: War of Empires potrete decidere a 360 gradi come gestire l’impero, dalle costruzioni a tutto il resto. Un browser game che merita assolutamente di essere giocato, oltre ad essere GRATIS, non necessita di installazione, è compatibile con tutti i browser, sistemi operativi e PC, inoltre non richiede risorse eccessive in quanto il tutto viene gestito direttamente dai server e quindi dal cloud, perfino il salvataggio e il caricamento dei progressi di gioco.
Le meccaniche di gioco tipiche degli strategici sono accurate e complete, dalla stipulazione dei patti per lo sblocco di nuovi edifici e unità, al combattimento che sostituisce i classici visti fino ad ora per concentrarsi maggiormente su un approccio strategico. Le missioni da portare a termine sono numerose ma tutte consentono di ottenere delle ricompense speciali che permetteranno di potenziare il proprio esercito e arricchire la città con monumenti ed edifici mirati alla fabbricazione di materie prime.
La valuta presente in game è rappresentata dalla Dracma, una moneta realmente esista durante il periodo greco, per ottenerla bisogna acquistarla spendendo denaro reale, qui entra in gioco la formula free to play, la quale consente di accedere a numerosi vantaggi tra cui velocizzare il processo di creazione, ottenere le risorse necessarie per costruire rapidamente gli edifici, potenziare il proprio esercito con estrema facilità ed altro ancora. Tra gli extra vi sono l’elefante da guerra, la catapulta di fuoco, il cavaliere agema ed altri potenziamenti rivolti principalmente a coloro che doneranno (in un certo qual senso) un dato quantitativo di denaro al team di sviluppo.
Trucchi Sparta War of Empires
Nonostante non esistano dei veri e propri trucchi da digitare in game, è stato sviluppato uno Spartan War of Empires Cheat Engine, il quale consente una volta lanciato in contemporanea con il gioco, di ottenere Monete ed altre risorse in maniera illimitata. Chiaramente essendo un eseguibile è compatibile con sistemi operativi Window, è in grado di riconoscere il gioco in esecuzione via browser ma potrebbe essere (come ogni altro cheat engine) notificato dall’antivirus come una minaccia, tranquilli è sicuro e affidabile.
Sparta War of Empires Guida Strategica
Per avanzare nel gioco e quindi far evolvere la città, bisogna fare dei patti. Ognuno di essi permette di accedere a tecnologie e tattiche da battaglia mirate alla conquista dei territori confinanti. Come ogni MMO, Sparta War of Empires incoraggia la co-operazione tra i giocatori, quindi la formazione di alleanze o leghe atte a difendere i territori dai nemici e a scambiare materie prime al fine di crescere assieme.
Si tratta principalmente di un gioco strategico, nonostante giocare in singolo sia controproducente oltre che noioso a lungo andare, ciò perchè il gioco nasce principalmente per la co-operazione. Non basta solo affrontare degli scontri per poter crescere ma anche avere trattati e alleanze con i regni vicini gestiti da altri giocatori, vi sono numerose missioni e opzioni disponibili tra diplomazie, esplorazione della mappa, trattati di pace e congiure. Attraverso la chat è possibile chiacchierare con gli altri giocatori in tempo reale.
Dopo aver ultimato il tutorial iniziale e quindi appreso i comandi di gioco, è utile trovare fin da subito delle alleanze per ottenere degli aiuti nella crescita non solo della città ma anche dell’esercito, e anche se gli scontri sono importanti al fine di rendere la propria città un impero, la ricerca delle materie prime non è da trascurare, grazie ad esse è possibile migliorarsi e quindi perfezionarsi nei settori carenti.
Se siete interessati a giocare Sparta War of Empires GRATIS potete farlo cliccando qui
[wp-review]