Mentre in Italia ricerchiamo TRUCCHI GTA 5 nei motori di ricerca, in Giappone gli argomenti che interessano il popolo nipponico sono ben differenti, scopriamo insieme quali sono i termini più ricercati su Google in questo periodo.
Le 10 parole più ricercate su Google dai giapponesi
ISIS
Al primo posto troviamo l’ISIS, che come sapete è l’argomento più diffuso al mondo, sopratutto in seguito alla strage avvenuta a Parigi lo scorso anno. La terribile organizzazione terroristica fa molto parlare di se sulla rete, in tutto il mondo “sopratutto il Giappone” vi sono discussioni in merito.
Tifone
In Giappone i Tifoni sono all’ordine del giorno, un fenomeno meteorologico cosi diffuso ed estremo, in grado di portare morte e distruzione ovunque passi. Lo scorso anno molti tifoni hanno minacciato il paese per questo motivo è evidente che il termine sia presente nella lista delle keyword più ricercate.
Rugby
Ebbene si, in Giappone va molto il Rugby, lo scorso anno infatti i nipponici hanno vinto contro il Sud Africa ed è stato uno degli argomenti più gettonati del momento.
My Number
Questa chiave potrebbe racchiudere numerosi argomenti, il numero della tessera sanitaria, il codice fiscale, il numero telefoni e cosi via dicendo. I numeri fanno girare il mondo come si suol dire e sopratutto il Giappone.
Kenji Goto
Per coloro che non lo conoscono, si tratta del video reporter freelance nipponico che è stato decapitato dai terroristi dell’ISIS lo scorso gennaio, dopo il tentativo andato male di fare delle trattative con il governo giapponese. Come sapete non è l’unica e la prima vittima del terrorismo islamico.
Naomi Kawashima
Si tratta di un’attrice giapponese molto amata dal popolo nipponico, scomparsa lo scorso Settembre all’età di soli 54 anni dopo aver lottato a lungo contro il cancro.
Akira Hokuto
In Giappone seguono molto gli sport e tra questi vi è il wrestling. Uno dei termini più ricercati riguarda Akira Hokuto, un westler professionista, protagonista di numerosi incontri nel periodo compreso tra gli anni 80 e il 2000.
Splatoon
Ebbene si, dopo la cronaca e lo sport è il turno anche del settore videoludico. Splatoon (esclusiva uscita su WiiU lo scorso anno) è stato protagonista di migliaia di ricerche da parte dei giapponesi. Si tratta di uno sparatutto in terza persona in cui si utilizzano armi che sparano vernice per eliminare gli avversari in scontri multiplayer.
Splatoon è un’esclusiva per WiiU prodotta da Nintendo, pensata per il comparto multi giocatore nonostante possieda una modalità storia che seppur lunga non attira i giocatori, spingendoli automaticamente sul multi giocatore una volta sbloccata tale modalità. Il multi si differenzia in varie modalità a loro volta suddivise in classificata o libera.
In Splatoon i giocatori vestono i panni di un ragazzo o ragazza calamaro con la possibilità di acquistare capi d’abbigliamento ed altro ancora presso i negozi della zona.
Windows 10
Ebbene si, anche in Giappone è giunto il sistema operativo di Microsoft. L’esordio è avvenuto la scorsa estate ed è soggetto di ricerche anche dai giapponesi. Windows 10 è l’erede di Windows 8, un sistema operativo notevolmente evoluto sia per quanto riguarda il design che le funzionalità, disponibile GRATIS per i beta tester e per tutti coloro che possiedono una licenza Windows 7 o Windows 8 ORIGINALE durante il primo anno di utilizzo.
iPhone 6S
All’ultimo posto ma di certo non il meno importante (sopratutto in Occidente), troviamo il melafonino di nuova generazione, uscito lo scorso anno come variante del classico iPhone 6. Il melafonino sfoggia delle specifiche tecniche superiori e un design simile al suo predecessore con dei lievi cambiamenti.
A quanto pare Apple la fa da padrone anche in una nazione come il Giappone, in cui la tecnologia regna sovrana, dopo tutto come può un giapponese lasciarsi sfuggire un iPhone?