Google Maps è considerata un pilastro indiscusso tra gli esperti viaggiatori, il suo tempo però potrebbe presto finire.
Spostarsi in città senza di lei è ad oggi impensabile, tuttavia alcuni automobilisti hanno scoperto una chicca altrettanto valida che potrebbe spodestare per sempre il primato della gigante azienda.
Sullo store è possibile trovare e farsi guidare da una nuova applicazione, all’apparenza più efficiente e d’impatto rispetto a Google Maps, soprattutto se si considera che può funzionare perfettamente anche senza internet.
L’evoluta tecnologia sembrerebbe infatti non essere più un’esclusiva di Google in quanto un team di programmatori è riuscita a sviluppare un’app indipendente totalmente innovativa e piena di funzionalità uniche e promettenti.
Che si tratti di un viaggio casa – lavoro, o che si voglia intraprendere una vacanza attraversando interi itinerari, risulta indispensabile avere a portata di mano un’applicazione che promette di guidare le persone attraverso un itinerario rapido ed ecologico.
L’alternativa economica ed efficiente a Google Maps
Questa nuova applicazione è perfetta per gli amanti dei viaggi all’estero, in quanto è fornita di ogni informazione utile e consente agli utenti di risparmiare molti giga e soldi dato che non necessita di collegamento internet. Associabile con CarPlay e utilizzabile anche offline tramite l’apposito download dei percorsi, si rivela il compagno ideale per le avventure di tutti i giorni, dando l’occasione a chi non ama i servizi Google, di allontanarsene per scoprire nuove potenzialità.
Disponibile per dispositivi iOS e Android, l’interfaccia all’apertura mostra la posizione attuale e i principali punti di interesse, oltre ai nomi dei locali e delle strade più vicine. L’app sfrutta a pieno la tecnologia del GPS dello smartphone, permettendo di muoversi in totale sicurezza sia in auto, che nei mezzi pubblici, ma anche in taxi, a piedi, in bici o a bordo dei tanto popolari monopattini elettrici.
Con Maps.Me ogni spostamento diventa un viaggio indimenticabile
La libertà di personalizzazione dell’itinerario è pari, se non superiore, ai servizi offerti da GMaps, tanto che ora Maps.Me è considerata da molti un diretto avversario di Google. Tramite gli intuitivi bottoni, chiunque avrà la possibilità di salvare gli indirizzi più visitati, come quello di casa, della sede di lavoro o del proprio locale preferito.
Grazie al sistema di smistamento in categorie, si potrà sempre avere a portata di mano l’indirizzo giusto per la giornata e saranno inoltre un elemento incredibilmente importante durante l’organizzazione di un viaggio in quanto sono illimitate e completamente personalizzabili.