Pokèmon Spada e Scudo: Guida alle Pietre Evolutive
Pubblicato da: Shinobi SEO WEB- il: 30-11-2019 8:36 Aggiornato il: 02-12-2019 17:00
In Pokèmon Spada e Scudo troverete durante le esplorazioni 10 pietre evolutive, ossia Pietrafoglia, Pietrasolare, Pietralunare, Pietrafocaia, Pietraidrica, Pietratuono, Pietrabrillo, Neropietra, Pietralbore e Pietragelo. In questo articolo vi spiegheremo dove trovarle e come usarle.
Dove trovare le Pietre Evolutive in Pokemon Spada e Scudo
- Pietrafoglia: Recatevi a Turrfield e imboccate il sentiero alla sinistra del Centro Pokèmon, girate a sinistra prima di giungere alla collina
- Pietrafocacia: Recatevi nelle Terre Selvagge e raggiungete il Fiume di Steamington, dopo il ponte girate a sinistra, troverete la pietra vicino al muro che circonda la città
- Pietraidrica: Recatevi alla Piana dei Ponti nelle Terre Selvagge e proseguite a nord fino a raggiungere i pilastri che sorreggono il ponte, girate a sinistra e oltrepassate l’erba alta, troverete la pietra vicino al muro che circonda la città
- Pietratuono: Recatevi al Lago Milotic Nord e raggiungete la cima della collina, troverete la pietra dietro l’erba alta, verso il lato della collina in prossimità del lago
- Pietrasolare: Recatevi a Conca delle Sabbie, troverete la pietra vicino alle rocce a forma di arco
- Pietralunare: Recatevi a Conca delle Sabbie, girate a destra e tenetevi alla sinistra dell’erba alta, troverete la pietra alla fine della discesa
- Pietraangelo: Raggiungete il Percorso 9 e usate l’abilità Surf per entrare in acqua e prendere il percorso circondato dal ghiaccio, troverete la pietra vicino all’Iceberg
- Neropietra: Raggiungete Latermore e prendete la piccola stradina che si trova dietro al cartello del Centro Pokèmon
- Pietralbore: Raggiungete il Berretto del Gigante e salite in cima alla collina, la pietra è posizionata vicino ad un albero con le bacche
- Pietrabrillo: Raggiungete il Percorso 8 e proseguite fino a vedere la scala sulla destra, scendete e risalite usando la seconda scala sulla destra, girate a destra e imboccate il piccolo sentiero con l’erba alta
Avete già consultato la Guida Completa a Pokèmon Spada e Pokèmon Scudo?
Grazie alle pietre sopracitate potrete far evolvere specifici Pokèmon che vi riportiamo a seguire:
Pietrafoglia
- Gloom in Vileplume
- Nuzleaf in Shiftry
- Eevee in Leafeon
Pietrafocaia
- Eevee in Flareon
- Vulpix in Ninetales
- Growlithe in Arcanine
Pietraidrica
- Lombre in Ludicolo
- Shellder in Cloyster
- Eevee in Vaporeon
Pietratuono
- Charjabug in Vikavolt
- Pikachu in Raichu
- Eevee in Jolteon
Pietrasolare
- Cottonee in Whimsicott
- Gloom in Bellossom
- Helioptile in Heliolisk
Pietralunare
- Clefairy in Clefable
- Munna in Musharna
Pietragelo
- Darumaka di Galar in Darmanitan di Galar
- Eevee in Glaceon
Neropietra
- Lampent in Chandelure
- Doublade in Aegislash
Pietralbore
- Kirlia in Gallade
- Snorunt femmina in Froslass
Pietrabrillo
- Minccino in Cinccino
- Roselia in Roserade
- Togetic in Togekiss