Modern Warfare 2 VPN: Come funziona e configurarla

Dopo avervi parlato della Recensione di NordVPN, quest’oggi vogliamo condividere con voi una Guida per configurare la VPN per Call of Duty Modern Warfare 2, ma prima di farlo naturalmente vogliamo illustrarvi a cosa serve.

Modern Warfare 2 VPN: Le opportunità

Grazie alla VPN, avete la possibilità di giocare a Modern Warfare 2 con giocatori meno abili, funzionalità rivolta sopratutto a coloro che si avvicinano per la prima volta allo sparatutto. Una VPN consente ai giocatori di passare da una posizione geografica all’altra, trovando diverse lobby con avversari allo stesso livello. Come funziona la VPN con Modern Warfare 2? Sebbene ciò favorisca i neofiti, i giocatori veterani potrebbero trovarlo frustrante, poiché non sono in grado di giocare casualmente, dovendo competere sempre ai massimi livelli.

Una VPN permette di modificare virtualmente la propria posizione e fuso orario, collegandosi a un server VPN da un altro paese. Alcune lobby solitamente sono meno affollate al mattino o tarda notte, ciò significa dunque che avete possibilità di trovare giocatori di livelli differenti.Inoltre, la VPN nasconde il fatto di giocare online all’ISP. Ciò consente di evitare la limitazione della velocità, a cui ricorrono alcuni provider.

<<<<<<Scarica NordVPN GRATIS Adesso! >>>>>>

Come scegliere una VPN per Warzone

Scegliere una VPN GRATIS non è una buona idea, essa offre banda limitata, bassa velocità ed un numero ridotto di server ai quali collegarsi, oltre al fatto che spesso sono rischiose. Il gioco online richiede molta banda, per questo motivo una VPN veloce è assolutamente da preferire. Una buona VPN deve offrire il protocollo WireGuard, implementato in NordVPN con il nome di NordLynx.

Una VPN con migliaia di server in dozzine di paesi garantirà che ci saranno sempre server veloci tra cui scegliere.
Se Warzone viene riprodotto su una console (PS/Xbox), dovrebbe essere possibile configurare una VPN tramite un router domestico, poiché le console di solito non supportano le applicazioni VPN.

Come configurare NordVPN su console

Le console non supportano le app VPN nativamente, per questo il modo migliore per configurare una VPN con una console è quello di farlo attraverso il router al quale ci si collega, quindi prima di tutto assicuratevi che il router supporti la VPN, dopo di che seguite la segutente Guida, dato che i router sono molti, la procedura potrebbe variare leggermente:

<<<<<<Ottieni NordVPN! >>>>>>