Elden Ring è difficile? E se vi dicessimo che esiste un modo per modificare la difficoltà su PC? Come spesso accade con i giochi PC, è disponibile anche per Elden Ring un Trainer, ossia un software che una volta eseguito permette di attivare Trucchi come vita e stamina infiniti, oggetti infiniti, god mode o la possibilità di editare la forza e difesa, le rune a disposizione e così via dicendo.
Trucchi per Elden Ring
La prima cosa da fare dunque è quella di scaricare il Trainer per Elden Ring, dopo di che lanciare il Trainer come amministratori su PC dopo aver eseguito il gioco, a questo punto premere i tasti corrispondendi ai Trucchi da attivare o cliccare sugli appositi interrutori.
I Trucchi Elden Ring che potete attivare sono i seguenti:
Num 1 – Modalità Divinità / Non subite colpi
Num 2 – HP Infiniti
Num 3 – FP infiniti
Num 4 – Stamina Infinita
Num 5 – Riduce il peso degli equipaggiamenti
Num 6 – Uso infinito degli oggetti
Num 7 – 100% Drop
Num 8 – Modalità Invisibili
Num 9 – Aumenta la velocità di gioco
Num 0 – Uccide nemici con un colpo
Num . – Aumenta i danni
Num + – Aumenta la difesa
Ctrl+Num 1 – Assegna rune
Ctrl+Num 2 – Moltiplica le rune
Ctrl+Num 3 – Non si perde esperienza quando si muore
Ctrl+Num 4 – Congela il tempo
Ctrl+Num 5 – Aumenta il tempo di 1h
Alt+Num 1 – Edita il livello
Alt+Num 2 – Edita il vigore
Alt+Num 3 – Edita la mente
Alt+Num 4 – Edita la resistenza
Alt+Num 5 – Edita la forza
Alt+Num 6 – Edita la destrezza
Alt+Num 7 – Edita l’intelligenza
Alt+Num 8 – Edita il fato
Alt+Num 9 – Edita la magia
Alt+Num 0 – Edita gli HP massimi
Alt+Num . – Edita gli FP massimi
Alt+Num + – Edita la massima Stamina
Vi informiamo che l’uso del Trainer non blocca gli obiettivi sbloccabili!
Elden Ring: Come finire il gioco
Se in quest’ultimo periodo state giocando a Elden Ring vi starete sicuramente chiedendo cosa fare e dove andare per finire il gioco? Questo perchè l’open world è davvero immenso e perdersi è piuttosto facile, quando pensate di aver visto tutto ed esplorato ogni luogo o sconfitto tutti i boss, Elden Ring vi riserverà sempre qualche sorpresa. La mappa si estende non solo in superficie ma anche nel sottosuolo, mediante regni nascosti che spetterà a voi scoprire.
Se provenite dai vecchi Souls avrete notato di come il mondo di gioco è decisamente molto ma molto più vasto dei precedenti, non essendoci una lista di missioni primarie e secondarie da completare, il giocatore potrebbe avere problemi a raggiungere i titoli di coda, a meno che non si esplori da cima a fondo tutto quello che il mondo di Elden Ring ha da offrire, ma ciò potrebbe richiedere settimane di gioco. Quest’oggi vi sveleremo un particolare che potrebbe esservi sfuggito, non essendo poi così intuitivo come si pensa, almeno per alcuni.
Esplorare la mappa al 100%, sconfiggere tutti i boss, scoprire tutti i segreti e recuperare tutti gli equipaggiamenti possibili è d’obbligo come si suol dire, qualora si decida di acquistare Elden Ring, tuttavia ci sono giocatori che potrebbero essere interessati principalmente a concludere l’avventura e dire Ho finito Elden Ring. Dopo aver terminato il tutorial vi ritroverete nel vasto open world, con una mappa tutta da esplorare e scoprire, dove andare? cosa fare?
Come anticipato From Software ha inserito un piccolo aiuto che vi indica la direzione giusta da seguire per raggiungere lo scontro finale, vale a dire delle frecce luminose presenti in mappa, vi basterà dunque seguirle per arrivare al successivo luogo. In alcuni casi potrebbe essere richiesto l’uso di uno o più oggetti ottenibili altrove, in altri invece potete sempre puntare al percorso alternativo che spetterà a voi scoprire, seguendo però sempre le frecce.
Nell’immagine riportata in alto potete vedere sia i tanti checkpoint presso i quali salvare i progressi, teletrasportarsi, livellare e cosi via dicendo, che delle frecce luminose, delle scie di fuoco che indicano la direzione.Assicuratevi di seguirla se volete raggiungere i titoli di coda e non volete o potete esplorare l’intero mondo di gioco, lasciando quest’ultima cosa prima o dopo la conclusione dell’avventura principale.
Elden Ring: Guida ai Campanili – Destinazioni e Chiavi della Spada Magica
Esplorando il mondo di gioco vi imbatterete nei Campanili, i quali consentono di raggiungere alcuni luoghi segreti, tuttavia avrete bisogno delle Chiavi della Spada Magica.
Recandovi a Liurna Lacustre troverete diversi portali, per sbloccarli dovete recuperare le chiavi come segue:
- In un forziere ai piedi dell’ultimo campanile
- Accademia di Raya Lucaria, prima del Boss c’è una scorciatoia che dovrete prendere, per poi attraversare il ponte di legno e lasciarvi cadere di sotto a destra, quindi proseguite fino al ripiano superiore della Chiesa del Cuculo
- Nella città di Sellia, a est nelle Terre di Caelid, dovrete accendere i fuochi per rimuovere i sigilli magici e quindi accedere alla via centrale
Una volta che avrete ottenuto le chiavi potrete attivare i teletrasporti per raggiungere le seguenti zone:
- Precipizio dell’Attesa: Conduce alla Cappella dell’Attesa dove troverete non solo il boss del tutorial ma anche il corpo di una Vergine delle Dita.
- Cielo Notturno Incessante: Una sezione di Nokron Città Eterna in cui troverete il boss Cavaliere del Crogiolo.
- Terre Friabili: Una zona nascosta di Farum Azula (consigliato in endgame)
Elden Ring: Guida alle aree segrete
Il generoso mondo di gioco nasconde delle aree segrete che potete esplorare, a seguire vi elenchiamo quelle scoperte:
- Fiume Siofra: Visitate il Pozzo sul Fiume Siofra, situato a Tetrobosco, nella regione di Sepolcride Orientale , quindi accendete i sei bracieri che trovate nel mondo di gioco, dopo di che andate ai Campi del Sacro Corno e interagite con l’Alce abbattuto. Partendo dal Luogo di Grazia situato nei pressi delle sfere elettrificanti, andate a destra e scalate la colonna spezzata in cima. Toccando il teletrasporto raggiungerete una zona nascosta con un boss.
- Fiume Ansel: Visitate il Pozzo sul Fiume Ansel, situato a Liurnia Lacustre, a nord della Sala Studio Cariana, troverete ad attendervi un boss opzionale
- Villa Vulcano: Completate la quest della fazione del Monte Gelmir, anche qui troverete un boss opzionale ad attendervi
- Nokron (Città Eterna), Nokstella, Abisso tra le Radici, Lago Putrescente e Altopiano di Liurnia Lacustre (Campi della Luna), dovrete completare una missione legata al finale segreto.
- Abissi Dimenticati: Alla seconda visita alla Capitale troverete il pozzo delle fogne aperto, quindi attraversate le fogne usando una torcia o lanterna fino a raggiungere un boss segreto da sconfiggere per l’accesso agli Abissi Dimenticati, colpendo l’altare con un fendente
- Terre del Sacro Albero di Miphella: Recuperate i frammenti del Ciondolo Segreto del Sacro Albero situati al Villaggio degli Albinauri a Liurnia Lacustre (attaccando il vaso in zona con una creatura al suo interno) e al Forte Sol (Terre dei Giganti), potrete recuperare quest’ultimo una volta sconfitto il Boss, quindi recatevi poi alla base del Grande Montacarichi di Rold
- Ephael Sostegno del Sacro Albero: Recatevi a Ordina (Città Liturgica nelle Terre del Sacro Albero di Miphella), quindi completate la Galera Eterna (accendendo tutti i fuochi in cima ai tetti), fatto questo usate il teltrasporto sbloccato
- Palazzo di Mohwyn: Si tratta di una zona nascosta a cui si accede dalle Terre del Sacro Albero di Miphella, non dovrete far altro che recarvi all’estremità ovest della regione, usando il teletrasporto vicino al burrone.
La guida verrà aggiornata in caso di novità.
Elden Ring: Guida alla Tavola della Grazia
Se siete agli inizi potreste non aver raggiunto ancora la Tavola della Grazia, un vero e peroprio hub di gioco dove dialogare con i personaggi, craftare armi ed equipaggiamenti ed altro ancora.
Per sbloccare la Tavola della Grazia dovrete raggiungere il Luogo di Grazia situato prima dell’ingresso a Castello Grantempesta, qui troverete Melina che vi proporrà di trasportarvi alla Tavola della Grazia. Dovete sapere che nel corso dell’avventura se visiterete spesso il suddetto luogo, troverete ad attendervi diversi personaggi.
Prima visita
- Carhyn
- Hewg il Fabbro
- La guardia misteriosa
- Fia
- Roderika (Completando la sua Quest)
- D (Completando la sua Quest)
- La statua della volontà superiore (Ottenendo il Globo Cinereo)
Seconda visita (dopo aver sconfitto un portatore delle Rune Maggiori)
- L’onnisciente
- Rogier (Completando il Castello Grantempesta)
- Nepheli Loux (Completando il Castello Grantempesta)
- La veggente delle Dita
Terza visita
- Il pestilente (Situato in una stanza accessibile dopo aver esaurito i dialoghi con Roderika)
- L’onnisciente
Quarta visita
- D
- Rogier (si addormenterà)
- Fia (abbandonerà la tavola)
- Carhyn (partirà per cercare il maestro)
Quinta visita
- Roderika
- Hewg
Non dimenticate di dialogare con tutti i personaggi ogni volta che ne avete l’occasione.
Elden Ring: Guida alle Rune Maggiori
Esplorando il mondo di gioco potreste imbattervi in aree bloccate da un incantesimo, per proseguire avrete bisogno di Rune Maggiori, ottenibili sconfiggendo i suoi portatori. A seguire vi riportiamo tutte le Rune Maggiori che potete ricevere e dove potenziarle.
- Runa Maggiore di Godrick: Sconfiggete il Boss in questione, dopo di che raggiungete la Torre Divina situata nel primo cortile del Castello di Grantempesta, quindi arrivate al Ponte Fortificato di Sepolcride e da li proseguite. La Runa Maggiore in questione aumenta tutte le statistiche
- Runa Maggiore della Rinascia: Si ottiene all’Accademia di Raya Lucaria e come da nome vi permette di rinascere, eseguendo poi un Respec delle statistiche usando un oggetto chiamato Lacrima di Luna, non necessita di essere potenziata
- Runa Maggiore di Radaan: Aumenta notevolmente i PV, Stamina e PA, può essere potenziata nella Torre Divina di Caelid e la si ottiene sconfiggendo il Boss da cui prende nome. Per potenziarla recatevi sui rami dell’Albero Madre, quindi usate i cornicioni sfruttando il sistema delle scale, fino a raggiungere il retro della torre, usate infine l’ascensore
- Runa Maggiore di Morgott: Grazie ad essa potrete raddoppiare i PV massimi, per potenziarla raggiungete la Torre Divina della Capitale, la quale è situata in fondo al viale principale della Capitale, usando un ascensore che trovate a destra della sabbia, percorrendo il ponte fino ad un nuovo ascensore che vi porterà alle Terre Proibite e proseguendo oltre, oppure evitando gli ascensori ma sconfiggendo un Boss
- Runa Maggiore di Rykard: Vi permetterà di recuperare PV attaccando i nemici, potete ottenerla sconfiggendo Rykard e completando la quest di Villa Vulcano, situata sul Monte Gelmir. Per potenziarla dovrete arrivare alla fine della Caverna accessibile a sinistra di Leyndell, Capitale Reale.
- Runa Maggiore di Mogh: Potete usarla per potenziare i fantasmi evocati e le evocazioni. La si ottiene sconfiggendo Mogh, raggiungibile dalle Terre del Sacro Albero di Mphella. Per potenziarla vi basterà raggiungere la Torre Divina di Morgott, situata sulle mura di Layndell, Capitale Reale.
- Runa Maggiore di Malenia: L’ultima Runa Maggiore consente di ridurre le cure ricevute dalle fiaschette, recuperando vita ad ogni colpo subito. Potete ottenerla sconfiggendo per l’appunto Malenia, Lama di Miquella, situata in fondo alla Città di Ephael, per potenziarla invece vi basterà raggiungere la Torre Divina Isolata, procedendo da Ponte Dorato a Layndell, Capitale Reale.
Non dimenticate di potenziare le Rune Maggiori una volta ottenute.
Elden Ring: Guida alle Chiavi della Spada di Pietra
Nel vasto mondo di gioco troverete a volte delle Statue dei Gargoyle, con le quali potrete interagire se avete le Chiavi della Spada di Pietra, ma dove si trovano? ve lo sveliamo a seguire:
- Ottenuta durante la creazone del personaggio
- Acquistabile da Patches al prezzo di 5000 rune. (dovete prima di tutto affrontarlo e sconfiggerlo avendo pietà di lui nella Caverna lungo il Fiume di Sepolcride, dopo di che si tramuterà in mecante e sposterà sull’isola Panoramica al centro del lago).
- Nei pressi della capanna a Colle Tempesta
- In fondo al Ponte del Sacrificio, interagendo con un cadavere
- Acquistabile da un Mercante alla Penisola del Pianto al prezzo di 2000 Rune
- Acquistabile da Enya alla tavola rotonda dopo aver sconfitto Godrick
- In cima alla stanza con gli ascensori del Castello Grantempesta, quindi dirigetevi sui cornicioni e lasciatevi cadere oltre il muro crollato per trovare un cadavere con il quale interagire
- Nella palude sul fondale del fossato del Castello Grantempesta, saltando giù dalle mura vicino alla Stanza del Montacarichi
- Sotto il Pozzo del Fiume Siofra, raggiungendo il ponte crollato
- Acquistabile dal Mercante del fiume Siofra
- Nella Piazza Centrale pattugliata dalle Vergini della Guerra, ai piani alti dell’Accademia di Raya Lucaria
- Nella penisola del pianto, in cima alla collina, a sinistra del cancello del Castello di Mourne
- Acquistabile dal Mercante delle Terre Proibite
- Nell’accampamento a destra del Montacarichi di Dectus
- In fondo al ponte rotto all’ingresso del Monte Gelmir
Utilizzando le chiavi potrete accedere a luoghi segreti e recuperare un sostanzioso bottino:
Elden Ring: Dove trovare la Chiave di Scintipietra per entrare nell’Accademia
Se nel corso dell’avventura siete giunti all’ingresso dell’Accademia, avrete sicuramente notato che è sigillato da un incantesimo, come fare per sbloccarlo? Semplice, avrete bisogno della Chiave di Scintipietra.
La Chiave può essere recuperata da un cadavere nei pressi dell’Accademia, dirigendovi a ovest dell’ingresso, nella Liurna dei Laghi, dove ad attendervi troverete un drago ansioso di arrostirvi.
Una seconda Chiave di Scintipietra può essere recuperata in questo modo:
- Raggiungete i tetti dell’Accademia
- Saltate giù prima di Rennala
- Seguite il percorso sui tetti fino a salire sulle travi della Chiesa del Cuculo
- Lasciatevi cadere su un lampadario
La seconda chiave può essere consegnata allo Stregone Thops.
Elden Ring: Come resettare le statistiche
Potrebbe capitare che nel corso del gioco spendiate i punti esperienza per aumentare statistiche che poi risultano non adatte al vostro stil edi gioco, come fare per resettare il personaggio?
La prima cosa fare è recarsi nel luogo chiamato Accademia di Raya Lucaria, qui troverete Rennala, Regina della Luna Piena, dovrete sconfiggerla per renderla un NPC con i quale poi potrete interagire, resettando le statistiche, tuttavia avrete bisogno di una risorse chiamata Lacrima di Larva, esistono pochissimi esemplari, per cui spendete poi i punti con saggezza.
Per essere precisi, il Boss è situato nella zona centrale della regione di Liurnia, bloccata da un incantesimo che richiederà la Chiave scintipietra, recuperabile dal cadavere di un personaggio situato a ovest dell’Accademia, dove ad attendervi troverete anche un drago.
Le Lacrime di Larva possono essere ottenute come segue:
- Dirgetevi a Lago Agheel Sud, troverete un soldato in zona che una volta eliminato diventerà un grosso orso, uccidetelo nuovamente per ottenere la prima Lacrima di Larva
- Andate nel cimitero del Villaggio degli albinauri, quindi raggiungete Capriccio sul lago (sud dell’Accademia e nordovest del Castello Grantempesta), prendete una salita sulla sinistra in direzione sud, infine interagite con uno dei sarcofagi di pietra
- Andate a Nord di Capriccio sul lago, dirigetevi poi a sudovest fino a trovare un granchio gigante, eliminatelo nelle sue due formi fino per ottenere la Lacrima di Larva
Se volete potete anche acquistarle al prezzo di 3.000 rune dal Venditore Abbandonato nella zona del Fiume Siofre.