I videogiochi e i fumetti diventati slot machine

Pubblicato da: x0xShinobix0x- il: 29-12-2020 16:01 Aggiornato il: 29-12-2020 16:02

Fumetti e videogiochi influenzano mode e stili e questa non è una novità. Sono talmente tanto radicati nella società moderna che i personaggi di comics e videogame li abbiamo visti diventare mascotte, gadget, li abbiamo visti rappresentati su tappetini di mouse e su cartelle per la scuola. Ora una nuova tendenza è molto presente in Italia e all’estero e cioè quella che questi personaggi sono diventati protagonisti di alcune slot machine molto amate.

Da Yellow Kid del 1985 a oggi: quante trasformazioni

Il primo prototipo di fumetto della storia è a detta di esperti e appassionati Yellow Kid, prima uscita datata 1895. Ironia della sorte anche il primo prototipo di slot machine è risalente allo stesso anno. Fu infatti negli Stati Uniti che il meccanico bavarese di nome Charles Fey a San Francisco regalava all’umanità la prima slot machine della storia, ovviamente meccanica, ma che già somigliava in tutto e per tutto a quelle moderne e digitali. Nati insieme questi due fenomeni, non si sono incrociati fino agli anni 2000, quando sono nati giochi online come Book of Ra e The Avengers, o ancora Thor, tutti ispirati a romanzi e fumetti.

Provando a curiosare infatti sulla sezione casinò di una piattaforma per il gioco online come sul sito di Starcasinò, ci troveremo dinanzi un’offerta di slot machine vasta. Molte di queste, sono di ispirazione fumettistica o cinematografica. Abbiamo così Star Bounty, ispirata al fumetto della Marvel Bounty Hunters, o ancora il già citato Book of Ra, palesemente ispirato alle imprese dell’esploratore più famoso al mondo, Indiana Jones. Non manca ovviamente la concorrenza della DC nel mondo delle slot machine, che può vantare la collaborazione con Playtech, colosso dello sviluppo software per intrattenimento ludico, in giochi come Batman, Wonder Woman e Aquaman.

I videogiochi che hanno ispirato le slot machine moderne: i migliori tre

Come anticipato anche i videogiochi hanno avuto il loro impatto sulla cultura di massa e le slot machine hanno anch’esse subito il fascino del videogame. Ricordiamo sicuramente GTA, uno dei videogiochi più amati, discussi e giocati di sempre; ebbene Gangsta City Slot è ispirato proprio al gioco pubblicato da Rockstar Games a partire dal 1997. Le grafiche, i personaggi, il font delle scritte e le musiche di sottofondo, tutto ricorda l’ambientazione del gioco video-adventure che ha paralizzato una generazione davanti a consolle, PC e computer.

Se da un lato abbiamo Indiana Jones, come esploratore per eccellenza nell’immaginario collettivo per ciò che concerne romanzi e film, nel mondo dei videogiochi è sicuramente Lara Croft, il coraggioso, intuitivo e sexy personaggio del gioco Tomb Raider ad essere riconosciuta come l’esploratrice archeologa per antonomasia. La protagonista del gioco e poi interpretata da Angelina Jolie nel film del 2001 Lara Croft: Tomb Raider, il personaggio dell’agile esploratrice è stato di ispirazione per la slot Lara Croft Temples and Tombs, e qui il riferimento è chiaro, diretto e concesso.

Terza e ultima slot machine ispirata ai videogiochi è Bubble Craze. Citiamo la slot che si ispira a Puzzle Bobble non perché sia la più giocata, ma perché dimostra come la tendenza di abbinare software per l’intrattenimento ludico online a videogiochi del passato funzioni per osmosi per entrambi.

La reciproca influenza di fumetti e videogiochi con il mondo del gioco online regalerà altre sorprese al mondo degli appassionati. E la “guerra” a suon di supereroi fra Marvel e DC potrebbe continuare anche nel mondo delle slot machine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato