WarioWare Get It Together: Recensione, Gameplay Trailer e Screenshot

Pubblicato da: x0xShinobix0x- il: 22-10-2021 9:42

Una delle serie videoludiche più longeve e divertenti di Nintendo dopo Mario Kart è WarioWare, una saga che possiamo dire che da sempre accompagna i videogiocatori, dal Gameboy Advance alla Nintendo Switch. A distanza di un mese dal lancio vogliamo condividere quest’oggi la nostra Recensione di WarioWare Get it Togheter, dopo aver trascorso del buon tempo in sua compagnia.

WarioWare Get It Together Recensione

In Get It Togheter, Wario è il proprietario di una software house, dopo aver ultimato lo sviluppo del suo nuovo videogioco con l’aiuto dei dipendenti dell’azienda, si imbatte inevitabilmente in un problema che causa il rinvio del lancio sul mercato, un virus ha invaso il suo gioco, spetterà a Wario e la sua squadra entrare nello stesso e risolvere i bug che ha causato. Get It Togheter come ogni altro capitolo della serie introduce dei minigiochi inediti, i quali sfruttano le potenzialità e funzionalità della piattaforma, basti ricordare lo schermo e il pennino del 3DS o i controller Wiimote della Nintendo Wii.

Si parte con la modalità Storia, obbligatoria quanto consigliata per poter sbloccare nuovi personaggi, modalità e minigiochi, completabile in una manciata di ore circa. Nel corso dell’avventura farete la conoscenza di ogni singolo membro dell’azienda e delle corrispettive abilità, da utilizzare per superare i tanti rompicapi proposti e sconfiggere il boss in ciascun livello. Col progredire della storia potrete formare una squadra sempre più numerosa di personaggi, in cui affiancare a quello di turno uno degli sbloccati a vostra scelta.

Prima di ogni livello dovrete completare un breve tutorial che vi illustrerà a grandi linee le abilità del personaggio che andrete ad utilizzare. Come da tradizione avrete pochi secondi di tempo per risolvere un enigma prima di perdere la partita. I minigiochi sono folli, divertenti e diversificati tra di loro, dovrete capire velocemente come completarli per non ritrovarvi di fronte il gameover. Ogni livello è composto da una decina di minigiochi prima di affrontare il boss di turno. Portata a termine la modalità storia il divertimento è tutt’altro che finito, sbloccherete sia la possibilità di rigiocare infinite volte tutti i minigiochi di una data categoria che di sfidare altri giocatori in locale, mediante una modalità apposita che supporta fino a 4 partecipanti.

Non è tutto, completando le sfide proposte otterrete delle monete da spendere nel negozio, dove acquistare oggetti che variano giornalmente o tentare la fortuna con lo sputapalline, ricevendo oggetti casuali da aggiungere alla propria collezione, in un catalogo composto da un totale di 100 elementi unici tra di loro, utilizzabili per ciascun personaggio, i quali possono essere anche personalizzati. Nella sala relax infatti potrete modificare i personaggi, assegnare loro oggetti ma anche padroneggiare le loro abilità tramite delle sessioni di allenamento. I minigiochi sono davvero tanti e tutti da sbloccare, suddivisi per categoria, i quali richiedono l’uso di tutti i personaggi presenti nel titolo e le loro abilità.

Se provenite da uno dei tanti vecchi capitoli della serie, saprete sicuramente che i minigiochi sono folli e divertenti, alcuni pensati per il giocatore singolo altri per il multiplayer. Questa volta lo schermo della Switch non sarà il protagonista ma i Joy-Con, che potranno essere utilizzati sia separatamente che connessi alla console, dato che le abilità di ciascun personaggio richiederanno l’uso degli stick analogici e pulsanti dei controlli. Gli amanti della sfida troveranno di proprio gradimento la presenza di livelli extra nei quali cimentarsi, che aumentano la velocità gradualmente, mischiando tutti i minigiochi sbloccati e presenti in gioco, proponendoli in modo sequenziale. E se la storia, il multiplayer locale o con una seconda Switch, la possibilità di rigiocare tutti i minigiochi di una categoria, le sfide o le ricompense da sbloccare non sono sufficienti, potete sempre cimentarvi nella coppa Wario, la quale vi permetterà di registrare il punteggio in una classifica.

Nonostante la storia non sia poi così’ longeva come ci si aspetta, i minigiochi nei quali cimentarsi ed i contenuti da sbloccare sono davvero numerosi.WarioWare Get It Togheter è divertente, in grado di intrattenere con i suoi folli e numerosi minigiochi, un buon tempo da trascorrere la sera in famiglia, durante le giornate piovose e invernali, con doppiaggio in italiano ed un comparto grafico che fonde il cartoon al realismo, dove il nosense la fa da padrone.

WarioWare Get It Together Gameplay Trailer

8.5/10

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato