Vengeful Guardian Moonrider: Recensione, Gameplay Trailer e Screenshot

Pubblicato da: x0xShinobix0x- il: 16-01-2023 8:11

Chi come noi ha assistito all’evoluzione del Gaming, avrà sicuramente trascorso del tempo nelle salagiochi, senza contare le tante e tante ore pomeridiane passate davanti al televisore con un Super Nintendo o Mega Drive, in compagnia dei capolavori del passato, dove il 16 bit riusciva a regalare grandi emozioni, in un tempo in cui la grafica non era tutto. Oggi siamo diventati piuttosto esigenti quando si parla di grafica, eppure fortunatamente vi sono ancora sviluppatori legati a quegli anni, i cui titoli prodotti sono un vero e proprio salto nel passato. Quest’oggi con tale premessa vogliamo condividere con voi la Recensione di Moonrider, un platform a scorrimento 2D che metterà seriamente alla prova la vostra abilità.

Moonrider Recensione

Nel mondo oppresso di Vengeful Guardian: Moonrider, l’umanità si ritrova ad avere al suo fianco un eroe improbabile. Dopo aver costruito un esercito di super-soldati da utilizzare come armi da guerra, le autorità dispotiche segnano inconsapevolmente il loro destino mettendo online il guerriero ninja noto come Moonrider. Concepito come strumento per salvaguardare lo stato totalitario, Moonrider rifiuta lo scopo per cui è stato progettato e dichiara di voler battersi fino alla fine per vendicarsi sia di coloro che lo hanno creato, che degli altri super-soldati. Questa a grandi linee è la trama, nel gioco vestirete dunque i panni di Moonrider, un ninja del futuro che dovrà farsi strada in soli 8 ma difficoltosi livelli, scontrandosi con i nemici più disparati, pronti a tutto per distruggere il protagonista.

Se siete cresciuti con titoli simili, allora ricorderete sicuramente le meccaniche, dovrete avanzare nei livelli a scorrimento 2D, saltando, schivando, attaccando e distruggendo ogni nemico capiti a tiro, contando sul proprio arsenale e la possibilità di potenziarlo mediante dei chip recuperabili nel corso dell’avventura, i quali vi permetteranno di personalizzare lo stile di combattimento di Moonrider. I livelli sono frenetici, a volte caotici e difficoltosi, dovrete vedervela con un tasso di difficoltà tipico dei giochi di quell’epoca, dove non c’era spazio per trucchi e aiuti, in cui solo l’abilità del giocatore e il prova e riprova poteva decretare il successo. Certo, la pratica rende perfetti come si suol dire, un pò come avviene oggi con i Souls, per questo vi troverete a morire e morire più e più volte prima di riuscire a proseguire al livello successivo, avvertendo quel senso di appagamento dato proprio dal superamento della difficoltà proposta.

Moonrider è un tributo ai platform a scorrimento degli anni 90, un omaggio a quei capolavori che hanno accompagnato la crescita di molti. Quanti gettoni spesi in salagiochi con Metal Slug e titoli simili? Quanti gameover? Vengeful Guardian vi farà versare qualche lacrimuccia sia per il cosiddetto fattore nostalgia che per la difficoltà, ad ogni modo vale la pena giocarlo livello dopo livello e raggiungere i titoli di coda, a dimostrazione di come non è la grafica a fare un gioco ma l’insieme.

Moonrider Gameplay Trailer

8.5/10

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato