Quest’oggi su gentile concessione di Viper vogliamo condividere con voi la nostra Recensione delle Cuffie da Gaming V370. Quanto costano? Vale la pena acquistarle? Scopriamolo insieme.
Cuffie da Gaming Viper V370 Recensione
Partiamo dal prezzo. Le Cuffie da Gaming Viper V370 hanno un costo che si aggira sui 50-60 euro circa, ci troviamo dunque di fronte un prodotto che è una via di mezzo tra Cuffie economiche e Cuffie costose.
Le Cuffie da Gaming Viper V370 sono comode da indossare anche per lunghe sessioni, grazie alla presenza di padiglioni con morbidi cuscinetti e driver da 40 mm con sub driver da 30 mm. Come da foto le cuffie non sono wireless o bluetooth ma vanno utilizzate tassativamente con cavo USB, per tanto potete dire addio al tradizionale jack.
Essendo un Headset da Gaming non manca all’appello la presenza di un microfono che può essere estratto all’occorrenza o riposizionato, come alcuni prodotti concorrenti. Ciò permette al giocatore di attivare o disattivare il microfono in qualsiasi momento.
Come ogni altro prodotto della compagnia, anche le Cuffie da Gaming Viper V370 presentano LED per ogni padiglione, conferendo un look aggressivo e tamarro come si suol dire, dopotutto si sa che anche l’occhio vuole la sua parte.
Sulla cuffia sinistra è presente sia uno switch che uno scroller, il primo per attivare o meno la tecnologia Ultra Bass , la rotellina per gestire il volume delle cuffie, le quali pur con Surround 7.1 attivo non risultano eclatanti nè in alti nè bassi, ma svolgono comunque egregiamente il proprio lavoro al giusto prezzo.
Abbiamo avuto modo di comparare le Roccat Khan Aimo alle Viper V370 e il risultato è simile con lievi differenze in termini di qualità audio per quanto riguarda il Surround, a dimostrazione di come un prodotto più economico possa avere una resa ottimale.
Nella confezione troverete sia le Cuffie da Gaming che ricambi per i padiglioni e un comodo sacchetto dove riporre le cuffie nel caso in cui vogliate portarle con voi in viaggio. Le Cuffie da Gaming Viper V370 utilizzano la tecnologia Plug and Play, il che significa che dopo averle collegate al PC con Windows 10 sono pronte all’uso nel giro di pochi secondi.
Il cavo USB intrecciato rende lo stesso resistente all’usura, garantendo un utilizzo prolungato nel tempo. Tramite il software che potete scaricare sul sito web ufficiale, avete la possibilità di configurare alti, bassi ed altri parametri, per avere il migliore suono possibile sia in riproduzione musicale che in gioco.
Non aspettatevi grandi risultati ma al costo richiesto vi ritroverete sicuramente con un prodotto di qualità.
Caratteristiche tecniche
Cuffie
- Lunghezza del cavo: 2.2M
- Peso: 385g
- Frequenza: 20Hz-20KHz
- Impedenza: 32 ohms at 1kHz max
- Sensibilità: 110dB +/- 3dB at 1 kHz max
- Input power: 10mW
- Driver principale: 40mm Neodymium magnet
- Sub-Drivers: 30mm
Microfono
- Frequenza: 100Hz-10KHz
- Margine di rumore: 60dB
- Sensibilità: -46dB +/- 3 dB
Se siete interessati all’acquisto potete trovarle su AMAZON.