The Pathless: Recensione, Gameplay Trailer e Screenshot

In questo periodo vi abbiamo parlato di titoli come Godfall, Call of Duty Black Ops Cold War, Assassin’s Creed Valhalla e tanti altri, oggi invece vogliamo soffermarci sull’ultimo capolavoro di Annapurna Interactive.

A seguire dunque la nostra Recensione di The Pathless, giunto inizialmente su Apple Arcade e successivamente su PS4, PS5 e PC. The Patheless vi trasporta in un mondo caduto vittima di una oscura maledizione, nei panni di una ignota cacciatrice dovrete recuperare la luce necessaria a scacciare l’oscurità.

The Pathless Recensione

The Pathless parte piuttosto lentamente, nella prima mezzora che funge da prologo vi vengono illustrati i comandi e le meccaniche che vi accompagneranno per l’intera durata dell’avventura e che imparerete a padroneggiare, oltre a fare la conoscenza del volatile e compagno di viaggio.

L’obiettivo da portare a termine strada facendo sarà quello di liberare le creature divine e protettrici dell’universo che sono state corrotte dalla maledizione.Nel corso del gioco esplorerete un vasto scenario, dovrete recuperare talismani raffiguranti le creature protettrici e posizionarli sui totem, affrontare boss e risolvere enigmi ambientali di ogni tipo.

Come visto in altri titoli prodotti dalla stessa casa, anche in The Pathless non manca all’appello la frenesia data da rapidi spostamenti nello scenario, resi possibili grazia a dell’energia recuperabile.

Potrete esplorare un vasto ascenario, sfreccerete a grandi velocità in distese erbose e spiccherete salti in grado di superare foreste, un titolo che lascia molta libertà di movimento data dalle generose dimensioni del mondo di gioco, composto da lussureggianti distese verdeggianti, templi in rovina, foreste e tutto ciò che la natura ha di bello da offrire.

Mediante la Maschera dello Spirito potrete vedere il mondo circostante con occhi diversi, scoprendo passaggi segreti e la posizione di totem, ciò rallenterà inevitabilmente il ritmo di gioco. Non sarete soli nel lungo viaggio che vi porterà ai titoli di cosa, verrete accompagnati da un aquila, la quale vi permetterà di planare per coprire distanze maggiori e raggiungere zone normalmente inaccessibili.

L’aquila può essere usata anche negli enigmi ambientali, potenziando le sue capacità grazie a delle apposite sfere di energia.Alcuni enigmi richiederanno l’uso dell’arco per colpire bersagli nel giusto ordine ed entro un lasso di tempo ben preciso.

Ottima la diversificazione delle boss fight, le quali sono frenetiche e dinamiche, rendendo i combattimenti divertenti e coinvolgenti. Non mancano all’appello fasi stealth, quasi a voler spezzare la ripetitivtà data dallo sfrecciare di continuo nello scenario in cerca di sfere e talismani.

The Pathless si lascia giocare ed è bello da vedere, grazie ad un comparto grafico di tutto rispetto ed i suoi 60 FPS, che rendono il gameplay emozionante ed appagante, con uno stile ed una colonna sonora che sono marchi di fabbrica per Annapurna Interactive. Se avete giocato Sayonara Wild Hearts sapete a cosa alludiamo.

Un capolavoro che come pochi merita un posto speciale nella vostra libreria giochi, il quale giunge in un periodo di grandi uscite, che potrebbero farlo passare inosservato agli occhi di attende capolavori di fine anno come Cyberpunk 2077.

The Pathless Gameplay Trailer