Sackboy Una Grande Avventura: Recensione, Gameplay Trailer e Screenshot

A distanza di 6 anni dal lancio di Little Big Planet 3, il celebre saccottino di casa Media Molecule e Sumo Digital torna su PS4 e per la prima volta PS5, ed oggi vogliamo condividere con voi la Recensione di Sackboy Una Grande Avventura, dopo aver messo le mani sull’edizione nextgen.

Sackboy Una Grande Avventura Recensione

Dimenticatevi le meccaniche a scorrimento 2D viste in Little Big Planet, il Sackboy per la prima volta si troverà in un mondo in 3D, nonostante rimanga in parte fedele alla serie originale nata su PS3. In Sackboy vestirete nuovamente i panni del celebre pupazzo di pezza, il quale dovrà salvare il mondo del fai da te dal malvagio di turno, intenzionato a sdraticare l’albero della creatività per fare posto alla sua macchina infernale del caos.

Dopo aver rapito gli abitanti del mondo del fai da te, Sackboy dovrà partire per un lungo viaggio sia per salvarli che per impedire al malvagio Vexx di distruggere l’albero che dona creatività al regno. Una Grande Avventura è suddivisa in 5 mondi dai biomi differenti, con l’aggiunta di un mondo bonus per gli amanti del collezionismo, ognuno di essi con svariati livelli da completare, sfide a tempo e stage pensati per la co-operativa a 3 giocatori. A differenza di quanto visto in Little Big Planet, Sackboy Una Grande Avventura per essere portato a termine non richiede solo di raggiungere la fine di ciascun livello, ma di recuperare delle sfere della creatività per sbloccare l’accesso al boss del mondo, come accade in molti altri platform.

Tornano dunque le bolle premio da collezionare, le quali questa volta non includono adesivi dato che è assente l’editor dei livelli, ma componenti estetici per personalizzare l’aspetto del Sackboy. In ogni mondo troverete inoltre un venditore pronto sia a vendervi costumi e parti degli stessi al giusto prezzo, che darvi la possibilità di cimentarvi in un minigioco dove potete raccogliere quanti più campanellini potete entro un arco di tempo ridotto, da spendere naturalmente nel negozio.

Nel corso dei livelli vi imbatterete in svariati checkpoint, i quali vi permetteranno di riprendere la partita dall’ultimo punto raggiunto, anche se questa volta, contrariamente a quanto accade in Little Big Planet, la gestione delle vite viene affidata ad un contatore visibile nella parte alta dello schermo, con la possibilità di recuperare nuove vite distruggendo delle casse, eliminando dei nemici o recuperandole nei minigiochi. Esaurite le vite a disposizione farà scattare il gameover, il quale vi permetterà di decidere se ripettere l’intero livello, tornare alla selezione degli stessi o affrontare nuovamente il boss.

Per gli amanti della Sfida vi è la presenza di livelli a tempo, nei quali dovrete raggiungere il traguardo nel minor tempo possibile, al fine di ricevere fino a 3 ricompense, livelli accessibili dopo aver recuperato degli appositi cubi in specifici stage della storia principale. Ad arricchire il tutto vi è poi la presenza di livelli bonus dedicati alla co-operativa fino a 3 giocatori, dove dovrete appunto collaborare per ottenere le bolle premio. Non mancano all’appello come ogni platform che si rispetti, dei boss da sconfiggere, nonostante il più delle volte gli scontri siano abbastanza simili tra loro e semplici da portare a termine.

In difficoltà Sackboy è altalenante al punto che vi troverete spesso di fronte la schermata del gameover per dei salti malcalibrati, attacchi dei nemici o danni causati dalle mortali trappole disseminate durante il percorso. Per raggiungere i titoli di coda avrete bisogno di un certo numero di sfere, recuperabili non solo nei livelli principali ma anche quelli a tempo. Tornano alcuni dei gadget più noti del passato, tra cui il gancio che permette di afferrare rulli e oggetti ed il jetpack, con il quale svolazzare per lo scenario.

In termini di longevità per completare l’avventura occorrono circa 10 ore, tempo che naturalmente si estende qualora decidiate di cimentarvi in tutti i livelli bonus. Sul fronte grafico Sackboy Una Grande Avventura rimane fedele alla serie Little Big Planet, con scenari, personaggi ed un mondo di gioco realizzati in cartone e gomma.

Da elogiare l’assenza di caricamenti e un framerate stabile, il quale non scende a compromessi con il comparto grafico. Ottima anche la colonna sonora, la quale si lascia piacevolmente ascoltare, essendo principalmente tratta da brani famosi. Una Grande Avventura merita un posto speciale nella vostra libreria giochi, sopratutto se avete acquistato una PS5, grazie alle funzionalità rese possibili dal nuovo controller Dual Sense, che rendono il gioco più immersivo, coinvolgente e divertente.

Offerta
Sackboy: A Big Adventure - PS4
  • Sackboy a Big Adventure
  • Standard

Sackboy Una Grande Avventura Gameplay Trailer

https://youtu.be/RnJYVH-sD98