Accusato dell’omicidio dell’imperatrice e del rapimento di sua figlia, Corvo, viene condannato a morte. La sua missione sarà quella di ritrovare la figlia dell’imperatrice, scagionarsi dalle accuse e vendicarsi del tradimento subito, questo è Dishonored, ed oggi noi di gamerbrain, vogliamo condividere con voi la nostra recensione.
In Dishonored, vestirete i panni di corvo, una guardia del corpo, un gioco in prima persona, ricco di azione, colpi di scena, divertimento assicurato! Corvo potrà vantare sia di abilità corpo a corpo che di abilità sovrannaturali. Nel corso del gioco potrete potenziare Corvo acquistando nuove abilità o potenziamenti, creare armi ed equipaggiamento e molto altro ancora.
Non c’è Disonore nella vendetta
Corvo viene incastrato da alcuni suoi amici, ingiustamente accusato di un crimine che non ha commesso, viene torturato, imprigionato e condannato a morte. Dopo la fuga dal carcere, viene messa una taglia sulla testa del protagonista, per cui coloro che incontrerete nel corso della storia faranno di tutto per eliminarvi o per allertare le guardie.
Il gioco è suddiviso in numerosi capitoli, ogni capitolo vanta di numerose missioni secondarie e collezionabili da trovare per una longevità che si attesta sulle 24 ore circa. Se siete la tipologia di giocatori che esplorano e svolgono tutte le missioni secondarie prima di dedicarsi alla storia, allora Dishonored è il gioco che fa per voi. Nel gioco i boss da eliminare possono essere contati sulle punta delle vostre dita, in quanto gli sviluppatori hanno deciso di non realizzare un videogioco alla shadow of colossus pieno di boss da affrontare. Per raggiungere l’obiettivo principale, Corvo dovrà eliminare diversi bersagli per conto di una sorta di associazione segreta. Ogni bersaglio da eliminare è situato in una location differente, per raggiungerla, dovrete imbarcarvi a bordo di una piccola barca guidata da un caro amico.
Ogni fine livello, potrete consultare una statistica con i vari risultati, come ad esempio i collezionabili raccolti, il numero di uccisioni e di morti, il tempo impiegato per completare il livello e cosi via dicendo.
Come vuoi morire?
In Dishonored vi sono numerosi modi per eliminare un nemico, dal soffocamento, all’attacco corpo a corpo, dalle abilità a disposizioni ai vari poteri, spetterà a voi decidere come eliminare le guardie e i nemici di vario genere, se in maniera silenziosa attraverso lo stealth o se scatenarà un vero e proprio inferno in terra (sconsigliato in alcuni casi).
Eliminare gli innocenti per quanto crudele possa essere, in alcuni casi è necessario per non far allertare i nemici, al massimo potete utilizzare delle frecce impregnate di un potente sonnifero.
Gameplay, storia e longevità Ok ma la grafica?
Come in ogni gioco, anche in Dishonored vi sono dei Pro e dei Contro, i pro riguardano il gameplay intuitivo, veloce, reattivo e divertente, una storia coinvolgente e una longevità abbastanza lunga per essere un gioco pensato solo per il giocatore singolo. I contro invece riguardano il comparto grafico che di certo non è dei migliori! Non sappiamo se è uno stile adottato dagli sviluppatori o se non si sono concentrati sulla grafica per dedicarsi ad altro, una cosa è certa, molti hanno criticato Dishonored per questo, ma possiamo assicurarvi che è un vero capolavoro e merita di essere acquistato.
Potenziamenti, abilità e talismani!
Come in ogni gioco del genere, anche in Dishonored, vi sono abilità da acquistare, potenziamenti ed armi a volontà. Per acquistare nuovi poteri o potenziarsi bisogna trovare dei talismani sparsi per i livelli. Per trovarli dovrete utilizzare un cuore meccanico che vi verrà fornito verso l’inizio del gioco. Corvo impungnerà il cuore nella mano sinistra, ogni qual volta deciderete di utilizzarlo, visualizzerete le icone della posizione dei talismani e il cuore inizierà a battere rapidamente quando vi trovate in prossimità di essi.
Per quanto riguarda le armi, ed quipaggiamento vario, dovrete raccogliere le monete e spenderle presso il mercante di armi. Dalle monete, ai forzieri, dai quadri ad altre cose di valore, ogni cosa vi farà arricchire! Rubare in Dishonored è importante per diventare ricchi e potenti!
Conclusioni :
Dishonored è un autentico capolavoro, un gioco che vi farà restare incollati per ore e ore, sopratutto se amate i FPS e l’esplorazione!
Pro :
- Ottima longevità
- Gameplay divertente e intuitivo
- Doppiaggio in italiano
- Grafica mediocre
Voti :
Gameplay : 9
Longevità : 9
Sonoro : 9
Grafica : 7.5
Voto finale : 8.5