In questi giorni abbiamo rispolverato svariati giochi rilasciati sullo store di XBOX ONE nel corso del tempo,grazie alle KEY che gli sviluppatori ci hanno gentilmente concesso, ed abbiamo deciso di recensirli per voi iniziando da Beatbuddy.
Beabuddy: In fondo al mar!
BeatBuddy è un gioco musicale rilasciato inizialmente su STEAM e successivamente su console nextgen,che ci porta nel fondo del mare nei panni di una buffa creatura marina, che dovrà attraversare numerosi livelli evitando gli ostacoli e i nemici. Tutti gli elementi dello scenario sono condizionati dalla musica e si muoveranno seguendo il ritmo. Nel primo livello apprendiamo i comandi di gioco e la missione da portare a termine, nei successivi invece entreremo nel vivo dell’azione. La particolarità del titolo risiede nella sua origine, nato per caso come un semplice progetto universitario diversi anni fa, trasformatosi gradualmente in un vero e proprio videogioco.
Beatbuddy è ambientato nella città subacquea di Symphonia dove regnano armonia, ritmo e melodia. Tramite un filmato introduttivo assistiamo alla rovina del regno da parte del Principe Maestro che deciderà di impadronirsi dei sogni delle creature musicali, Beat si risveglierà dal suo lungo sonno e con le sorelle Harmony e Melody partirà per un lungo viaggio nel tentativo di ristabilire l’ordine. L’intera ambientazione di gioco è sincronizzata alla perfezione con la musica in sottofondo tanto che la colonna sonora del gioco diventa l’elemento principale di questo indie.
Potenziamenti musicali
Conclusioni e impressioni
Premetto che ho avuto modo di provare lo scorso anno la versione STEAM e di recente quella XBOX ONE, per cui già conoscevo il gioco, per questo non sono rimato sorpreso o sbalordito come la prima volta, ma entusiasta costatando che i bug che riscontrai all’epoca su PC sono stati risolti su console. Un platform musicale fuori dagli schemi, originale, divertente, coinvolgente con una colonna sonora e un comparto grafico eccezionali, acquisto consigliato e meritato!