Dopo Marvel’s Spider-Man, quest’oggi vogliamo condividere con voi la Recensione di Marvel’s Iron Man, il quale si distacca dal capolavoro di Insomniac, proponendo un’esperienza di gioco in realtà virtuale.
Come tale avrete bisogno di un Playstation VR, la camera e una coppia di Move per giocare, in quanto è disponibile attualmente in esclusiva PS4, proprio come Spider-Man.
Dopo aver trascorso diverse ore in sua compagnia vogliamo condividere con voi le nostre impressioni, anticipandovi che il gioco è disponibile da qualche giorno.
Marvel’s Iron Man Recensione
In Marvel’s Iron Man vestirete i panni di Iron Man, nel vero senso della parola, ciò è possibile grazie alla realtà virtuale. Indossando il visore e impugnando i Move, avrete la sensazione di trovarvi realmente in gioco, ma procediamo per gradi.
Lanciato il gioco vi troverete davanti la configurazione del visore, dei controlli ed ovviamente la camera. E’ importante configurare il tutto al meglio per non avere problemi nel riconoscimento dei movimenti durante il Gameplay.
Fatta questa prassi verrete catapultati nel Tutorial, dove potrete apprendere i comandi per giocare, e vi possiamo assicurare che inizialmente faticherete a svolazzare per gli scenari, in quanto dovrete spostare le braccia a seconda della direzione da raggiungere. Utilizzando i pulsanti dei Move potrete sparare ai nemici, attivare i propulsori e compiere altre azioni.

Il Tutorial vi illustrerà come volare, colpire i bersagli ed altre azioni indispensabili per poter affrontare i livelli che verranno. Il gioco è suddiviso in capitoli, i quali alternano l’esplorazione ai combattimenti, il tutto doppiato in lingua italiana, ciò vi permette di assaporare ogni dialogo e momento senza ricorrere ai sottotitoli.
Portato a termine il livello introduttivo inizierà il gioco vero e proprio, vi ritroverete ad annientare decine e decine di robot, salvare chi è in difficoltà, agendo come dei veri e supereroi. Non appena padroneggerete al meglio le meccaniche di gioco, vi divertirete a svolazzare nei cieli passando rasoterra come si suol dire in grotte o tra i palazzi.
In qualsiasi momento tramite le Impostazioni potrete modificare alcune opzioni relative ai controlli e alla gestione della camera, che come ogni esperienza in realtà virtuale viene gestita da un sistema a scatto per prevenire dei malesseri. Se il Gameplay vi divertirà e coinvolgerà per l’intera durata, sul fronte grafico bisogna porre dei puntini sulle i come si suol dire.

Chiaramente essendo un’esperienza in realtà virtuale non c’è da aspettarsi lo stesso livello tecnico di un gioco tradizionale, in quanto il senso di immersione offerto dal visore fa il suo lavoro egregiamente, tuttavia ci sono alcuni difetti da segnalare. In primis in alcuni scenari gli elementi presenti sono poco curati, come montagne spigolose o ambienti privi di carisma, ma dopotutto sarete impegnati per tutto il tempo a svolazzare piuttosto che ammirare il paesaggio giusto?
Ci siamo imbattuti raramente in cali di frame rate, purtroppo però i caricamenti sono spesso presenti e longevi il più delle volte, avremmo sicuramente gradito la possibilità di svolazzare in uno scenario di default nell’attesa, piuttosto che rimanere a fissare uno schermo nero il più del dovuto. La longevità del gioco è abbastanza soddisfacente, considerando che vi trovate pur sempre in un gioco in realtà virtuale.
Con meno di 10 ore completerete l’avventura, vivendo un’esperienza appagante e coinvolgente, grazie al senso di immersione offerto dal Playstation VR, il cui divertimento è assicurato. Marvel’s Iron Man è la dimostrazione di come un gioco VR ben sviluppato non abbia nulla da invidiare ad un’esperienza tradizionale come Marvel’s Spider-Man.

Il gioco è disponibile in DEMO sul Playstation Store, pertanto prima di acquistarlo potete provarlo gratuitamente.