Lost Judgement: Recensione, Gameplay Trailer e Screenshot
Pubblicato da: x0xShinobix0x- il: 04-10-2021 8:48
A distanza di 2 anni dal lancio di Judgement quest’oggi vogliamo condividere con voi la Recensione di Lost Judgement, sequel della nuova IP del team Ryu Ga Gotoku (autori di Yakuza), disponibile su PS4/PS5 e Xbox One/Series. Già dal primo capitolo il team lo ha differenziato da Yakuza rendendo i combattimenti di quest’ultimo a turni dopo molti e molti anni del tradizionale, al fine di avere due IP uniche e non solo diversificate in protagonisti.

Lost Judgement Recensione
In Lost Judgement vestite nuovamente i panni del detective Yagami, il quale si troverà ad indagare su nuovi casi nella città di Kamurocho. Dopo aver risolto le prime indagini nella stessa località del precedente capitolo, Yagami partirà alla volta di una città decisamente familiare a coloro che provengono dai vecchi capitoli della serie Yakuza, dove delle vecchie conoscenze viste in passato hanno deciso di aprire un’agenzia investigativa. Nel corso dell’avventura verrete accompagnati dal buon vecchio Tachi, pur non essendo legato al prequel è consigliato giocarlo per riconoscere alcuni dei personaggi che tornano in Lost Judgement, il quale non si limita solo a proporre una nuova storia ed un’ambientazione inedita per la saga, ma anche una serie di novità non indifferenti, da attività e minigiochi a migliorie notevoli in tutti gli aspetti del titolo, ma procediamo per gradi.
Lost Judgement è un calderone i cui ingradienti sono esplorazione, combattimento e indagini. Nel primo caso potrete esplorare liberamente la cittadina in cerca di casi da risolvere, collezionabili, attività varie e passatempi tra cui i cabinati Arcade, i quali vi permettono di giocare alcune glorie del passato. La prima novità risiede nella possibilità di spostarsi tra le strade di Kamurocho non solo a piedi o con i taxi ma anche utilizzando lo skateboard, ottenibile ad avventura inoltrata. Completando le missioni riceverete una lauta ricompensa in denaro ed esperienza, da spendere per l’acquisto di consumabili ed oggetti vari presso i negozianti oltre lo sblocco di una lunga e per lunga intendiamo davvero generosa serie di abilità e statistiche, alcune legate a salute e forza altre a combattimento ed esplorazione o indagini, quest’ultime vi porteranno a pedinare bersagli, origliare conversazioni, infiltrarvi in edifici e svolgere altri incarichi senza essere scoperti, senza contare gli inseguimenti dove dovrete premere i tasti su schermo per evitare gli ostacoli.

Potrete contare sull’aiuto del drone o di una speciale vista che permette di individuare indizi ed elementi utili nello scenario per risolvere i misteri, dopotuttto siete pur sempre dei detective no? Il sistema di combattimento come da tradizione è in tempo reale, dunque nessun elemento strategico, sarete voi a decidere quando e in che modo attaccare gli avversari, utilizzando sia le tecniche di combattimento che gli oggetti di scena per infliggere danni ai nemici. Non mancano i quick time event, sia durante il tentativo di acciuffare dei criminali che nei combattimenti stessi. Il team di sviluppo ha deciso di rendere le indagini ancora più profonde, dovrete in alcuni casi spulciare con attenzione i dintorni in cerca di indizi utili da utilizzare nei dialoghi, sbloccando alcune risposte per depistare i dubbi dell’interlocutore, ingannandolo e tenendolo all’oscuro sulla vostra reale identità. In qualsiasi momento potrete richiamare lo smartphone per accedere alle applicazioni, con le quali potrete salvare i progressi, scattare foto, consultare messaggi e dossier, sbloccare tecniche, richiamare il taxti, utilizzare gadget ed altro ancora.
Oltre i casi da risolvere, minigiochi, collezionabili ed attività varie ci sono delle sfide da completare, le quali ricompensano il giocatore con punti esperienza utili e necessari per lo sblocco delle tante abilità e statistiche. Di cose da fare in Lost Judgement ce ne sono così tante che è impossibile annoiarvi. Spulcerete ogni angolo della cittadina, entrerete in ciascun edificio che lo permette e tenterete diversi approcci per risolvere i casi. Come anticipato non solo nuovi contenuti, il sequel propone delle migliorie davvero notevoli e da elogiare. Premettiamo che abbiamo giocato Lost Judgement su Xbox Series X, il titolo presenta modelli e animazioni di tutto rispetto, che nonostante erano da apprezzare nel prequel, compiono un ulteriore passo in avanti, senza contare che il comparto tecnico non scende a compromessi,proponendo un’ottima risoluzione con un frame rate stabile, il quale permette di giocare evitando caricamenti e cali di prestazioni, per un’esperienza di gioco fluida, divertente e coinvolgente.

Doppiato in inglese o giapponese e supportato dai sottotitoli italiani,Lost Judgement offre un’eccelsa caratterizzazione dei personaggi, merito sopratutto dell’egregia recitazione dei doppiatori, il tutto corredato di una colonna sonora piacevole da ascoltare. Abbiamo apprezzato anche la diversità nelle ambientazioni, le quali pur essendo focalizzate all’interno della medesima città spaziano da edifici in rovina all’istituto scolastico, quartieri di lusso ed altre località che si lasciano piacevolmente ammirare, merito della maniacale cura nei dettagli, sopratutto nel liceo, dove ci siamo aggirati per i suoi corridoi a lungo per ammirare ogni aspetto. Al fine di portare tutti i suoi giocatori ai titoli di coda, il team di sviluppo ha implementato diversi livelli di difficoltà, tra cui quello legato alla sola Storia, la quale come da nome permette di godersi la trama principale evitando la frustrazione di ripetere più volte un combattimento.Lost Judgement è bello da vedere quanto divertente da giocare, estremamente generoso in longevità e in grado di intrattenere il giocatore senza mai annoiarlo, grazie alla mole di attività nelle quali è possibile cimentarsi.