In un periodo in cui Elden Ring e Horizon Forbidden West si contendono il titolo di miglior gioco di ruolo del momento, THQ Nordic riporta sul mercato una serie che conta alle spalle 5 anni di vita, uscendo in un momento ben lontano dall’essere favorevole, a rischio di passare inosservato a chi ha deciso di investire tempo e denaro sui GDR menzionati. Con questa premessa oggi vogliamo condividere con voi la Recensione di Elex II.
Elex II Recensione
Era il 2017 quando THQ Nordic portò una ventata di aria fresca nel genere GDR con Elex, a distanza di 5 anni torna con un sequel di tutto rispetto, seppure ben lontano dallo standard richiesto dai giocatori più esigenti. Partiamo subito anticipandovi che è doveroso aver giocato il precedente capitolo, sia per conoscere al meglio il protagonista dell’avventura e le meccaniche di gioco, che per riprendere le vicende lasciate in sospeso ed affrontare la nuova trama con NPC che ricordano le scelte compiute dal giocatore in passato, come avveniva all’epoca con Mass Effect, dato che Elex II offre la possibilità di sfruttare i salvataggi del precedente capitolo per il suddetto scopo. Nel corso dell’avventura non solo conoscerete nuovi NPC e visiterete luoghi inediti, affrontarete boss mai visti prima e potrete equipaggiarvi di tutto punto, ma avrete a che fare anche con il passato, con NPC conosciuti in precedenza, i quali si comporteranno in modo diverso in base alle scelte compiute in Elex, per questo motivo è importante aver giocato il precedente capitolo prima di addentrarsi nel sequel.

Come detto Elex II prosegue la storia con il medesimo protagonista, il quale dopo aver salvato il mondo dalla distruzione si ritira in una baita speduta nei boschi, al suo rientro dalla caccia scopre che la sua dimora è stata distrutta dagli alieni e che il mondo è nuovamente in pericolo, così decide di tornare nella civiltà per unire le forze contro un male in comune. Elex II è un GDR open world tutto da esplorare, ricco di attività da completare e missioni di ogni sorta, per lo più ripetitive ma comunque numerose, le quali ricompensano i giocatori con equipaggiamenti esclusivi e non solo. Nel corso della storia avrete modo di imbattervi in svariate fazioni, con la possibilità di decidere a quale dare la vostra fedeltà e alleanza, portando a termine i rispettivi incarichi richiesti dai suoi NPC. Il mondo di gioco è vasto ed è liberamente esplorabile non solo a piedi ma anche in volo, tramite il jetpack di cui dispone il protagonista, il quale sfortunatamente non posisede carburante infinito, ciò significa doversi procurare il necessario per svolazzare più a lungo, che sia un potenziamento o le risorse richieste, ad ogni modo grazie al jetpack potrete raggiungere zone sopraelevate e distanti in men che non si dica.

Il vasto mondo di gioco di Elex II non è spoglio e privo di vita, è variegato e ricco di flora e fauna, nemici e creature che variano a seconda dell’habitat, da zone innevate a paludi, città in rovina, aridi deserti, rigogliose foreste, laghi e fiumi, il tutto per offrire al giocatore quanta più esplorazione possibile, con la possibilità di imbattersi in equiupaggiamenti esclusivi, NPC ambulanti con missioni ed ogni altro elemento tipico dei GDR, dopotutto parliamo pur sempre di sviluppatori che nella loro lunga carriera hanno alle spalle titoli come Gotic. Nel corso delle esplorazioni vi imbatterete in nemici e boss da sconfiggere di ogni sorta, i quali potranno essere eliminati sia contando su un vasto arsenale di armi da mischia e fuoco che sulle abilità del protagonista, il tutto potenziabile tramite le apposite risorse e salendo di livello con i punti esperienza acquisiti. Spetterà a voi decidere non solo la fazione con la quale collaborare ma anche quali abilità sbloccare ed equipaggiamenti potenziare ed utilizzare all’occorrenza. Naturalmente oltre a poter richiamare la mappa per orientarvi potrete contare su una sorta di radar per ambientarvi nell’open world. Se provenite dal precedente capitolo troverete indubbiamente di vostro gradimento Elex II, dalle novità in termini di contenuti alle migliorie proposte.

Su PC Elex II si comporta bene ma non benissimo, con un mondo di gioco indubbiamente dettagliato, seppure lontano dal realismo offerto dalla concorrenza, ma in compenso con un gameplay fluido e variegato, meno afflitto possibile da cali di frame rate e lunghi tempi di caricamento, merito sopratutto delle patch rilasciate a distanza di pochi giorni dal lancio. Certo, è un titolo rivolto più ai fan della saga che nuovi giocatori, sopratutto per il fatto che bisogna aver giocato il precedente capitolo, non solo per proseguire la storia ma anche per ritrovarsi NPC che si comporteranno in modo diverso sulla base delle decisioni prese, nonostante nel corso dell’avventura questi possano mutare nuovamente essendo un GDR le cui scelte portano conseguenze.