Recensione : Sonic Unleashed

Pubblicato da: x0xShinobix0x- il: 05-12-2008 16:03 Aggiornato il: 02-09-2015 11:11

Il porcospino blu piu famoso di tutti i tempi targato SEGA è ritornato in questa nuova e fantastica avventura chiamata Sonic Unleashed e GameBrain lo recensisce per voi.

Sonic, il riccio piu famoso dei videogames, è tornato per stupirci ancora con la sua velocità sulle console NEXTGEN. A quanto pare SEGA ha pensato bene questa volta di realizzare un Sonic per DS, uno per le consolenextgen, e un altro per Wii che uscirà l’anno prossimo, ma bando alle ciance e andiamo a vedere nel dettaglio questa nuova fantastica avventura del mitico riccio blu.

In Sonic Unleashed il nostro compito sarà quello di salvare l’intera umanità da Dark Gaia , un potentissimo demone risvegliato bruscamente dal Dottor Eggman. Con l’impatto del suo risveglio la terra si è divisa in 7 parti e i Chaos Emerald sono diventati oscuri perdendo il loro potere e colore. Il compito di Sonic sarà quello di recuperare i Chaos emerald e le chiavi per i 7 templi e ripristinare il Chaos Emerald in ciascuno dei 7 templi per rimettere a posto la parte di terra divisa e rinchiudere Dark Gaia all’interno del pianeta dove finora è rimasto nel sonno eterno.

La grafica del titolo è molto colorata ben dettagliata e riesce a farci entrare nell’atmosfera del luogo in cui ci troviamo: visiteremo la Cina , l’Antartico fino ad arrivare in Egitto e in altri luoghi pieni di fascino. In ogni continente troveremo dei portali, che potranno essere sbloccati una volta recuperate un certo numero di medaglie in giro per i livelli o le città stesse.

Ci sono 2 tipi di medaglie: quelle lunari e quelle solari , in Sonic Unleashed controlleremo sia Sonic di giorno che Sonic trasformato nelle fasi notturne. I livelli si divideranno in corse con Sonic di giorno e il classico platform di notte con Sonic notturno. Per sbloccare i livelli dovremo raccogliere le medaglie, anche perchè alcuni livelli che custodiscono i pezzi della chiave che ci servirà per affrontare il boss che custodisce il tempio, necessiteranno di determinati numeri di medaglie.

Non mancheranno di certo le sfide a tempo e altri tipi di sfide offerte dal paninaro della zona. Una volta svolta la quest principale salvando il continente apparirà nella città il paninaro e se ci parlerete vi darà delle missioni da fare.

Inoltre andando avanti nel gioco otterrete una macchina fotografica che vi permetterà di scattare foto notturne ad abitanti che ritenete strani e se il vostro sospetto è fondato, dovrete automaticamente affrontare la battaglia per liberare la persona dai demoni di Dark Gaia.

Nel gioco avrete a che fare anche con un simpatico vecchietto che è uno studioso che vi fornirà preziosi consigli e anche medaglie lunari e solari, ma tutto ha un prezzo e, infatti, dovrete comprare ai negozi di ogni continente i souvenir e portarglieli.

In conclusione il titolo ha un ottima giocabilità, buona longevità e ottimo sonoro; sicuramente degno di essere giocato e gustato in tutti i suoi aspetti soprattutto per gli amanti del riccio di casa SEGA.

Gameplay : 9.0
Sonoro : 9.0
Longevità : 9.0

Voto Finale : 9.0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato