Con la regolare fuoriuscita di videogiochi, è difficile che per la console Wii ce ne siano in rilievo. NyxQuest: Kindred Spirts, narra di una ragazza alata, scesa dai cieli sulla Terra, alla ricerca del suo amato Icaro che venne rimandato lì. A primo impatto, il gioco si distingue per la sua semplicità, ambienti ben realizzati ed ottima musica.
<
NyxQuest ha ovviamente più di un riferimento alla mitologia greca. Dall’introduzione si può capire che Icaro, un giovane ragazzo della Terra con ali di cera ed un’inclinazione per l’esplorazione, volò fino alla paradiso dove conobbe una dea, Nyx. Da qui, Icaro comincerà a fare avanti ed indietro per venirla a trovare ogni giorno. Ma, un raggio di luce colpirà le ali di Icaro che, sciogliendosi, lo faranno cadere. Quando Nyx si accorge dell’accaduto, corre fino al regno dei mortali, ignorando le regole dell’Olimpo. Sarà proprio Nyx, il personaggio che comanderete. Non ha nessuna arma, se non l’abilità di volare. Con l’aiuto di Zeus ed altri dei, dovrete riuscire a riunire i due amanti.
<
Potrete controllare Nyx grazie all’analogico e, premendo A, lei salterà e sbatterà le sue ali. Potrete raggiungere altezze non indifferenti con la sua abilità di volo, ma potrete premere A solamente 5 volte di seguito, prima di raggiungere la massima altezza. Quando avrà raggiunto il suo limite, dovrà nuovamente toccare il suolo prima di spiccare il volo. Tenendo premuto Z, potrete planare sopra le bollenti sabbie del deserto ed, una barra, vi indicherà quanto tempo avrete ancora a disposizione, prima che Nyx tocchi terra.
Molto presto, Zeus vi darà una mano nelle quest, dandovi alcuni dei suoi poteri. Enormi colonne e pesanti massi potranno essere spostati puntando il Wii Remote e tenendo premuto B, in modo da riuscire a farvi strada nei tempi distrutti. Potrete anche tenere delle palle di fuoco con B, per buttare giù dei muri o sistemare alcune arpie che vi svolazzano intorno.
C’è un’opzione per due giocatori qui, dove uno controlla Nyx e l’altro armeggia con i poteri degli dei.
<
Il gioco non è molto difficile, ma la difficoltà si farà più interessante mentre vi avvicinerete ad Icaro. Nessuno riuscirà a fermarvi, ma dovrete impegnarvi per riuscire a far superare alcuni pericoli a Nyx. Il platforming non è mai sembrato troppo complesso e le battaglie con i boss si basano principalmente sulla tempistica e la pazienza. Il ritmo di gioco è ottimo e si comporta bene mostrando sempre nuovi elementi, non annoiando il giocatore. I checkpoints sono molti, quindi non dovrete preoccuparvi di ripartire troppo lontano, in caso veniste uccisi. Delle urne curative sono sparse nei livelli e ci saranno anche delle reliquie da collezionare, poste nelle aree più difficili da individuare.
<
I vari panorama sono molto interessanti, anche se vi sembrerà di passare da una zona desertica ad un’altra. Ma quando svolazzerete da un pilastro fatiscente ad un altro, sembrerà quasi di muovervi attraverso un enorme dipinto con cieli pieni di nuvole ed una scia infinita di sabbia. Anche la musica si comporta a dovere. I suoni dell’arpa e quelli di altri strumenti antichi come il santur o il duduk, vi faranno sentire come in un altro mondo. Le melodie sono perfettamente abbinate con quello che accade sullo schermo e la musica è buona abbastanza da essere sentita da sola.
- Grafica – 7 – Buona. Gli scenari potranno sembrare ripetitivi a volte, ma nel complesso ottima.
- Audio – 8 – Le musiche sono davvero ben realizzate e si accostano alla perfezione con ogni avvenimento a schermo.
- Giocabilità – 8 – Ottima. I controlli sono intuitivi e non impiegherete molto ad impararli. La difficoltà crescente, permette di abituarsi al gioco prima di affrontare situazioni più pericolose.
- Longevità – 7 – Il gioco non è molto duraturo. Ma vi potrà regalare ottime emozioni ed interessanti avventure.
- Totale – 7,5 – NyxQuest: Kindred Spirits è stata una bella rivelazione. La sua grafica è interessante, il gameplay molto simpatico e le sue musiche trasportanti. Non lasciatevi sfuggire l’occasione di provarlo su WiiWare.