[Recensione] Mass Effect 2

Dopo oltre 24 ore di gioco ho finito Mass Effect 2 e le sue espansioni: forse è il momento di raccontarvi le mie impressioni sul sequel più atteso del 2010.

Partiamo da un punto fondamentale: non è mai facile ripetersi. E si, perché si corre il rischio di riproporre gli stessi meccanismi di gioco, che la storia risulti molto simile, che addirittura si faccia un passo indietro rispetto al predecessore: Mass Effect 2 invece è l’evoluzione, la meccanica di gioco è stata affinata, la storia sempre interessante (cinematic poi da urlo!), siamo di fronte a un capolavoro.

Il gioco stesso crea attorno a noi un vortice, un buco nero vero e proprio che ci risucchia: e quando si arriva a tal punto, cosa che solo pochi titoli possono vantare, si ha la sensazione di aver fatto centro.

Bioware offre un universo variegato, pieno di vita, un’esperienza emozionante di cui nessuno dovrebbe privarsi: un pò sparatutto, un pò gioco di ruolo, un pò strategico, un pò avventura; un mix pienamente riuscito, ingredienti che fanno di Mass Effect 2 un titolo che verrà ricordato come una pietra miliare nell’universo videoludico.

Averlo finito lascia in me un grande vuoto: ma sò che verrà colmato dai futuri DLC e dal terzo capitolo, che probabilmente uscirà il prossimo anno. E per poter recensire questo prodotto ho deciso di rigiocare anche al primo capitolo, in modo così da fornire una recensione ancora più accurata basata sul confronto.

Mettendo i due giochi in parallelo, notiamo innanzitutto come nel due sia stato semplificato il sistema di copertura durante i combattimenti (cioè risulti più agevole) e il radar scompare durante le fasi di non combattimento. E’ stata poi affinata la tecnica d’esplorazione dei pianeti, è infatti possibile lanciare sonde e direzionarle ed inoltre si possono comprare dei miglioramenti per la nave usando il materiale ricavato dalle sonde.

Dobbiamo anche prestare attenzione al carburante e di volta in volta rifornirci nelle stazioni sparse tra le varie galassie; una percentuale relativa ai pianeti esplorati verrà per di più in nostro soccorso qualora volessimo esplorare l’intero universo, sistema per sistema.

Nei pianeti dove è presente una trasmissione/segnale di soccorso (etichettata come “anomalia” e da individuare con le sonde) non scenderete più in esplorazione col vostro mezzo o meglio non lo controllerete più per giungere nell’area d’interesse anche se le missioni risultano essere più articolate.

Per giungere alla quest finale dovete formare una squadra imbattibile: esperienza militare, conoscenza dell’elettronica e particolari facoltà mentali dovranno essere usate in maniera opportuna, scegliete quindi con cura i due personaggi che vi accompagneranno missione per missione. Dovrete poi aiutare ognuno di questi personaggi per guadagnarvi la loro fiducia o addirittura avere una relazione sentimentale!

Il sistema di gestione dei potenziamenti delle armi è stato notovelmonte migliorato e gestibile attraverso il laboratorio tecnico della nuova Normandy: nuova perché l‘astronave Normandy è stata ricostruita e meglio di prima! L’intera nave è ora gestita da un’intelligenza artificiale e in più possiamo esplorare tantissime aree che, di volta in volta, diverranno accessibili; e nella vostra cabina privata potete collezionare persino i modellini delle varie astronavi o ascoltare la musica oltre che personalizzare la vostra tuta!

Un gioco talmente ricco e vasto impreziosito da una musica davvero sublime, dal sapore epico: siamo a livelli d’eccellenza forse mai visti prima e ci credo che Hollywood si sia interessata per fare una trasposizione cinematografica! Speriamo che sia all’altezza!!!

Gameplay: 9,5   Tantissime cose da fare, non vi stancherete di completare missioni e sotto missioni! Tante migliorie rispetto al primo capitolo ma qualcosina forse si è persa…

Longevità: 10   In un panorama videoludico dove la longevità tende a diminuire, Mass Effect 2 sembra essere sconfinato quanto l’universo che rappresenta (e molti DLC all’orizzonte!)

Grafica: 9,5    Cinematic da favola e grafica sopra la media!

Audio: 10   Colonna sonora epica che sottolinea splendidamente e soavemente i momenti cruciali della storia, da film! Comparto audio curato fin nei minimi dettagli

Coinvolgimento: 10   Penso che una volta iniziato starete più nella vita virtuale che in quella reale (qualora fosse possibile 😀 )  

Giudizio finale: 9,5  Una sola parola: capolavoro!!! vivamente consigliato!!!

E infine godetevi questo trailer, montato interamente da me:

[youtube]aw1B6JnqwZA[/youtube]