Durante una prova di un’ora del nuovo gioco di ruolo spaziale sviluppato da Bethesda, Starfield, i partecipanti sono stati catapultati in un’esperienza di gioco incredibilmente originale e avvincente. Contrariamente alle aspettative di alcuni problemi di prestazioni o bug tipici delle prime versioni dei giochi, l’anteprima pubblicata su IGN.com ha sottolineato l’enorme vastità dell’universo di gioco di Starfield e l’ambizione che permea ogni suo elemento.
Starfield: Esplorando un universo senza confini
La Via Lattea ricreata da Bethesda in Starfield è semplicemente sbalorditiva. I giocatori avranno a disposizione un’intera galassia da esplorare, con una quantità impressionante di pianeti, stazioni spaziali e astronavi su cui atterrare o attraccare. Ciò offre un senso di libertà e scoperta senza precedenti, facendo sì che il gioco sia stato paragonato a un “No Man’s Sky 2” arricchito dall’esperienza tipica dei giochi Bethesda, come “Fallout” e “Skyrim“.
Ma non è solo l’aspetto esplorativo a catturare l’attenzione. Durante l’anteprima, i giornalisti di IGN.com hanno evidenziato la qualità del sistema di combattimento di Starfield. Le sessioni di sparatutto sono influenzate dalla gravità e dal motore fisico, offrendo un’esperienza di combattimento realistica e coinvolgente, sia all’interno delle astronavi che sulla superficie dei pianeti. Inoltre, l’uso di armi bianche come spade e asce aggiunge una dimensione tattica e variegata alle sfide che i giocatori dovranno affrontare.
Ma ciò che ha davvero colpito i partecipanti all’anteprima di Starfield è stata la componente di gioco di ruolo innovativa. L’esplorazione delle colonie planetarie sarà fondamentale per i giocatori, con insediamenti e città suddivisi in distretti che offrono un’ampia varietà di ambientazioni e storie da scoprire. Alcuni di questi distretti saranno collegati tramite una metropolitana, sebbene non sia ancora chiaro se l’esperienza di viaggio sarà funzionale o semplicemente di facciata. In questo senso, il gioco richiama alla mente la serie di successo “Mass Effect” per l’approccio all’esplorazione e all’interazione con l’ambiente circostante.
La vastità dell’universo di gioco, la presenza di innumerevoli personaggi non giocanti nelle città e la miriade di pianeti, stazioni spaziali e astronavi disponibili da visitare fanno sì che Starfield si presenti come un’esperienza senza fine. I giocatori “completisti” dovranno dedicare anni di gioco per svelare tutti i segreti e le sfaccettature che Bethesda ha sapientemente inserito nel gioco.
L’atteso Starfield sarà disponibile a partire dal 6 settembre su PC, Xbox Series X|S e Game Pass, offrendo ai giocatori l’opportunità di esplorare un universo senza confini.