Maplestory è un MMORPG 2D completamente gratuito, sviluppato dall’azienda sud coreana Wizet e distribuito da Nexon.
Sono disponibili diverse versioni del gioco in relazione all’area in cui viene giocato: ad esempio da noi, in Italia, la versione giocabile è la Europe, il cui download si può effettuare dal sito ufficiale di Europe Maplestory. Al momento i giocatori totali di Maplestory in tutte le sue versioni sono più di 50 milioni, e questo lo si può constatare appena si inizia una partita a Europe Maplestory, infatti di giocatori ce ne sono veramente molti.
Il gioco viene aggiornato molto spesso, più o meno una volta al mese, tramite patch che aggiungono mappe, mostri, missioni e oggetti come armi e armature, e in questo senso il supporto da parte di Nexon è veramente notevole. Ma cosa ci guadagnano gli sviluppatori a distribuire un gioco in maniera totalmente gratuita che, per di più, viene aggiornato costantemente? E’ presto detto: è disponibile il cash shop, un negozio dove chi vuole può acquistare oggetti o vestiti (che hanno un mero scopo estetico e non inficiano le caratteristiche del personaggio) con soldi reali, oppure si può comprare il doppio dell’esperienza per delle ore o dei giorni, o ancora, si possono comprare dei ticket per andare dal parrucchiere e cambiare la nostra acconciatura; insomma le possibilità sono davvero tante.
Per quanto riguarda il gioco vero e proprio si tratta di un semplice MMORPG, con la differenza che la grafica è in 2D invece delle ‘ormai tradizionali tre dimensioni, il che non è per niente un difetto visto il risultato ottenuto che è di tutto rispetto. Come in ogni RPG, dobbiamo uccidere mostri e completare missioni per ottenere esperienza, che ci permetterà di salire di livello: a questo proposito c’è da dire che il massimo livello raggiungibile è il 200.
All’inizio dobbiamo scegliere la classe del nostro personaggio tra le quattro disponibili: ladro, mago, arciere e guerriero (nella versione europea la classe del pirata non è stata ancora rilasciata). Ci sono solamente quattro caratteristiche del personaggio che sono: forza, destrezza, intelligenza e fortuna. Logicamente per ogni classe bisogna aumentare le statistiche adatte ad ogni level up: così, usando il guerriero dovremo aumentare quanto più possibile la forza e in maniera minore la destrezza, usando il mago l’intelligenza e la fortuna, usando l’arciere la destrezza e la forza, mentre il ladro ha bisogno di destrezza e fortuna.
Il mondo di gioco è veramente vasto e come dicevamo prima si amplia sempre più, date le molte patch che vengono pubblicate da Nexon e che vengono scaricate automaticamente quando ci si connette al gioco. Sul sito ufficiale di Europe Maplestory sono inoltre presenti le classifiche dei giocatori, quella complessiva e le varie classifiche delle classi, così possiamo tenere sotto controllo anche il ranking del nostro personaggio nella sua classe.
Per quanto riguarda armi e armature ce ne sono veramente tantissime e si comprano con la moneta del gioco, i mesos, nei vari negozi che troviamo nelle diverse città. Un’altra caratteristica fondamentale del gioco è il free market: si tratta di una sorta di mercato dove i giocatori – dopo aver comprato un negozio nel cash shop – possono vendere agli altri giocatori, gli oggetti o le armi di cui dispongono.
Purtroppo non c’è una grande varietà di di missioni, specialmente agli alti livelli, e quindi ci ritroviamo spesso costretti a uccidere nemici su nemici nello stesso luogo per avanzare di livello, il che fa calare molto il giudizio sul gameplay. Sarebbe stata un’altra cosa se ci fosse stata una più grande varietà di missioni e con ricompense in punti esperienza molto più adeguate.
In conclusione: Maplestory è free, completamente gratuito, e data la grandissima community di cui dispone, vale veramente la pena installarlo e giocarci. Se non vi piace potete disinstallarlo e non avete speso nulla; se, al contrario, vi dovesse piacere, allora state sicuri che sarà difficile staccarsi dal pc, dato che è un gioco che prende veramente tanto. La noia arriva ai livelli alti quando si passano ore a ammazzare sempre gli stessi mostri solo per vedere il level up.
Grafica: 8,5 – Cartoons, molto simpatica e ben fatta anche se 2D.
Sonoro: 7,5 – Musiche che cambiano da zona a zona, alcune carine altre ripetitive.
Gameplay: 7,5 – Non fosse per la difficoltà di livellare meriterebbe un 8+.
Longevità: 9 – E’ un MMORPG e questo già garantisce una buona durata. Il livello massimo, 200, si raggiunge veramente tardi, tanto che in Europe Maplestory, nessuno ancora ci è riuscito.
Voto complessivo: 8 – Un altro gioco free distribuito da Nexon di buona fattura. Da provare!