Un altro titolo che prende ispirazione dai più classici Arkanoid. Sì chiama Hyperballoid HD ed a parte una una componente di noia nel completare la maggior parte dei suoi livelli, si presenta come un buon successore del famoso Arkanoid. Ovviamente in questo titolo c’è molto di più e quindi andiamolo a scoprire nella nostra recensione.
Partiamo con l’obiettivo (anche se abbastanza intuibile). In Hyperballoid HD dovrete eliminare tutti i blocchi presenti sullo schermo, utilizzando una pallina ed una base (mossa da voi) che la respingerà. Ovviamente, se non riuscirete a farlo, perdere una vita. Potrete usare sia la levetta analogica che le frecce direzionali, ma la prima è sicuramente la scelta migliore, molto più reattiva. Con la X, invece, potrete eseguire uno qualsiasi dei power-ups che raccoglierete nei livelli.
La maggior parte dei blocchi che dovrete distruggere hanno diverse caratteristiche: alcuni hanno bisogno di più colpi prima di distruggersi, altri vanno e vengono sullo schermo ed alcuni sono anche invulnerabili alla pallina di base. I power-ups sono la soluzione a questi ostacoli, e sono i blocchi “luminosi” che li contengono. Questi power-ups contengono dei bonus per la vostra pallina, la vostra base o entrambi e ce ne sono davvero molte tipologie. Alcuni aumenteranno il numero delle palline sullo schermo, altri vi faranno direzionare il percorso della pallina oppure la renderanno esplosiva. I power-ups per la vostra “racchetta” sono vari quanto quelli per la pallina: alcuni aggiungeranno una seconda base ed altri vi permetteranno di utilizzare delle speciali armi (come un laser) grazie alle quali potrete sterminare un’intera colonna di blocchi.
All’inizio il gioco sarà molto divertente a causa del numero di blocchi presenti sullo schermo e di power-ups che generosamente riceverete. Le cose diventeranno molto più complesse più avanti quando invece il numero di blocchi sarà molto inferiore e dovrete quindi continuare a tirare la vostra pallina cercando la giusta direzione per abbattere quelli rimasti. Potreste ad esempio dover aspettare il power-up giusto, senza il quale non potete distruggere i blocchi rimasti (ricordate quelli invincibili ?), oppure continuare a colpire un blocco finchè non si distrugge o ancora cercare il giusto tempismo per colpire quelli che appaiono e scompaiono. Purtroppo è un vero peccato che i 100 livelli di Hyperballoid HD possano diventare così noiosi verso la loro fine. C’è da dire che comunque il gioco stesso viene incontro al giocatore, dandogli la possibilità di “skippare” i livelli nei quali ha abbattuto la maggior parte dei blocchi grazie ad un power-up.
Grafica – 6,5 – Il gioco si presente in HD a 1080p ma purtroppo non c’è moltissimo da vedere a parte qualche effetto particellare dato dai power-ups più interessanti. Le immagini che fanno da fondale ai livelli (di vario genere) non si notano granchè, ma comunque non risultano fastidiosi.
Audio – 7 – La musica non è granchè. O meglio, è la classica musica (ed effetti sonori) che vi aspettereste di trovare in un gioco del genere, condita dai classici “beats”. Il voto però si alza leggermente grazie alla possibilità di caricare le proprie tracce dall’hard disk.
Giocabilità – 7 – I comandi rispondono a dovere e controllare la vostra base non sarà assolutamente difficile (a parte per l’ovvia difficoltà di centrare la pallina, ma beh, quella è abilità).
Longevità – 6 – Non troppo lungo e nemmeno troppo corto. Purtroppo però, a causa dei problemi descritti precedentemente, a volte potrebbe venire la voglia di spegnere a causa della noia provocata a fine livello.
Totale – 6,8 – Come dicevamo nell’introduzione, Hyperballoid HD è sicuramente un buon successore di Arkanoid. A parte alcuni problemi problemi riguardanti la poca praticità nel completare la maggior parte dei suoi livelli, è divertente e vi farà passare delle divertenti sessioni di gioco.