Recensione Grand Theft Auto IV

Festeggiano il nono capitolo della serie con un titolo realmente pieno di emozioni e diciamocelo, fantastico. GTA IV, distribuito da Take Two Interactive, è sbarcato per PC e console next-gen, lasciando tutti senza fiato. Sviluppato dalla Rockstar North ha utilizzato l’engine grafico RAGE (Rockstar Advanced Game Engine), in sostituzione del precedente Renderware. Andiamo a scoprirlo nel dettaglio in questa esaustiva recensione.


E’ un altro titolo della serie GTA dove ruberete macchine ed ucciderete poliziotti (e qualsiasi cosa respiri) ma non solo. GTA IV è molto di più.
GTA IV è un gioco con una storia intrecciata e non lineare, con un protagonista che non potrete aiutare ma che vi porterà in avventure senza precedenti e, soprattutto, un gioco che può vantare una modalità multiplayer d’avanguardia. Senza troppi giri di parole, è il perfetto Grand Theft Auto.

  • Trama

Impersonerete Niko Bellic, un immigrato dell’Est Europa, che ha scelto Liberty City come luogo di “vacanza”. Qui abita anche il cugino Roman, che aveva descritto il posto come “la città piena di opportunità”.
Di opportunità, il nostro Niko, non ne vedrà poi molte. Roman gli disse di vivere il Sogno Americano, di possedere ville, auto sportive.. Insomma, di fare la bella vita. Ma il cugino di Niko non è stato poi così veritiero. Infatti, vive in un appartamento che non lascia nulla all’immaginazione ed è sommerso di debiti per la sua passione di giochi d’azzardo. Niko, che scappò dall’Europa per le poche possibilità, non avrà altra alternativa che riprendere la vita di un tempo. La vita che tutti immaginiamo.

  • Gameplay e Novità

Una delle novità presenti in questo fantastico titolo è proprio la città in cui è ambientato, Liberty City, che corrisponde alla nostra New York. Sembra essere molto più simile ad un ambiente urbano vivo e reale di qualsiasi altra città di un qualunque altro gioco. Ogni persona svolge le sue attività abituali senza, probabilmente, dare molto peso alla guerra che scorre nelle vene della città.
Niko, appena scoperti i problemi di debiti del cugino Roman, sarà costretto a lavorare per una delle fazioni della città.
La sua abilità con le armi lo rende il perfetto impiegato per uccidere. Il protagonista accetterà qualasisi tipo di missione sperando che, completando quelle affidategli, riuscirà a portare a termine la sua.

Effettivamente, non dovrete fare proprio tutto quello che vi verrà chiesto. O meglio, potrete scegliere, ma le scelte porteranno a delle conseguenze. Vi troverete spesso a dover decidere se eseguire ciecamente le istruzioni che avete ricevuto oppure ragionarci un attimo e magari non andare fino in fondo. Ad esempio, potrete scegliere di non eliminare un obiettivo se questo vi assicurerà di sparire, ma dovrete fare i conti con la possibilità che i vostri “capi” possano accorgersi che sia ancora in vita.
Insomma, tutto starà a voi e, probabilmente, vorrete giocare questo titolo più di una volta per vedere a cosa vi avrebbe portato una decisione diversa da quelle che avete preso.

La storia di GTA IV può essere completata in un totale di 30 ore, ma le side missions ed attività opzionali potranno tranquillamente raddoppiarne la durata. Questo titolo, inoltre, sembra essere decisamente più semplice dei precedenti, data l’abilità del personaggio (secondo a nessuno dei precedenti capitoli) e lo scarso interesse che il LCPD sembra riporre in un semplice immigrato che uccide persone poco raccomandabili in città.
Alcune delle missioni più particolari comprenderanno: una rapina in banca, un rapimento ed un colloquio (si, proprio così).
I filmati che precederanno ogni missione sono, senza dubbio, perfetti sotto ogni aspetto e vi daranno quella carica in più per cominciare una nuova avventura. Senza fare eccezioni, anche ogni personaggio che incontrerete vi lascerà a bocca aperta per la perfezione della voce, espressioni facciali ed animazioni. Resterete un po’ meno (piacevolmente) sorpresi quando questi “compagni” non faranno quello che dovrebbero, durante una missione (ad esempio NON seguirvi in una missione di scorta o fallire una negoziazione); ma questi sono problemi di IA molto rari che potranno essere facilmente risolvibili con un “Replay Mission”.

Parlavamo delle abilità di Niko, ebbene, avrete la possibilità di scalare recinti e mura ovunque ci sia un punto d’appoggio, camminare su dei cornicioni e, soprattutto, usare gli oggetti come copertura.
Quest’ultima possibilità, rende la modalità di sparo molto più interessante e forse anche più semplice rispetto ai precedenti capitoli.
I nemici saranno abbastanza intelligenti da potervi mirare anche quando siete nascosti e quindi voi, prendendo il tempo, dovrete bloccare il target su di loro ed attendere che mettano fuori la testa per farli fuori.
Il target mirerà automaticamente al torso, ma con un semplice movimento della levetta analogica (Playstation 3), potrete decidere dove colpirli e quindi elminarli con uno o due colpi in testa.
Potrete provare a giocare anche senza la funzionalità lock-on (grazie alla quale il mirino rimarrà bloccato su un determinato punto del nemico), ma vi conviene diventare dei veri maestri, altrimenti rischierete di dover ripetere una missione per molto, molto tempo.

La polizia non sarà spesso alle vostre costole ma sarà possibile che vi cerchi anche quando in una missione non è previsto. I piedipiatti cominceranno la loro caccia quando il vostro livello di ricercato salirà da una a sei stelle.
Ma, a differenza dei precedenti GTA, non eccederanno in velocità durante gli inseguimenti e dovrete far saltare in aria praticamente un intero isolato, prima che la FBI si faccia vedere. Sarete, inoltre, avvantaggiati dal vostro GPS che, quando non utilizzato per missioni, diventerà un ottimo scanner per la polizia. Vi segnalerà dove sono concentrate le ricerche con un cerchio rosso e tutto quello che dovrete fare sarà allontanarvi dalla zona segnata ed attendere 10 secondi o più. E’ sicuramente una buona modalità ma rende molto semplice evitare l’arresto, soprattutto quando il vostro livello è di una sola stella ed il campo di ricerca della polizia è molto ristretto.

Quando non sarete impegnati nell’uccidere qualcuno, rubare macchine o scappare dalla polizia, vi accorgerete che ci sono moltissime opportunità da svolgere, in Liberty City. Alcune delle quali potrebbero rivelarsi utili per missioni che verranno ed altre che invece vi faranno passare piacevolmente il tempo ed apprezzare lo sviluppo così dettagliato di questo titolo. Potrete guardare la TV, ascoltare molteplici stazioni radio, assistere a spettacoli di cabaret, sedervi al computer e navigare in internet e così via. Insomma, a Liberty City non ci si annoia mai.
L’internet di GTA IV è pieno di parodie di ogni tipo di Website. Alcuni di essi saranno facilmente clickabili dalla cartella spam, nella email mentre, altri, saranno elencati come Advertise, nella pagina di ricerca. Avrete moltissime possibilità di divertimento negli internet cafè TW@, ma, quello più interessante è sicuramente un’agenzia di appuntamenti.
Grazie a quest’ultima potrete prendere appuntamenti con delle ragazze che, se lo reputeranno opportuno, decideranno di uscire con voi ed iniziare una storia. Potrete spendere il tempo che volete nel socializzare e prendere appuntamenti e, tenere felici i vostri amici, potrà sicuramente giovarvi in quale modo.

Per far si che i nostri amici siano felici dovrete accettare determinate richieste che vi offriranno. Tutti avranno una personalità diversa; alcuni di loro potranno chiedervi di unirsi a te in alcuni minigames, come bowling, biliardo o freccette mentre altri saranno più felici se vi ubriacherete o pranzerete con loro.
Gli appuntamenti, però, sono totalmente differenti. La vostra reputazione su una ragazza con la quale avete un appuntamento sarà determinata da moltissimi fattori, non solo dalla vostra puntualità, dove la andrete a prendere e così via.
Infatti, sarà attenta anche al tipo di macchina che guidate, al come la guidate ed ai vostri vestiti. Sì accorgerà, ad esempio, se indosserete lo stesso vestito per due giorni di fila (anche se alcune, magari, potrebbero non dargli peso).
Senza andare troppo nello specifico, chiariamo il punto principale: mantenere un amicizia potrebbe risultarvi molto utile, perchè ? E’ presto detto. Se conquisterete l’amicizia di un membro della polizia potrà esservi molto utile in caso di problemi con la giustizia, mentre, se riuscirete a conquistare un’infermiera, potrebbe rivelarsi la vostra salvatrice.

Potrete mantenervi in contatto con i vostri amici attraverso un’altra nuova, incredibile funzionalità di questo gioco: il cellulare.
E beh? Direte voi. Sì, è molto strano che l’introduzione di una funzionalità così semplice possa rivelarsi così interessante, ma il telefono portatile è stato integrato alla perfezione nel gioco e vi renderete conto che vi sarà impossibile lasciare la vostra casa, senza.
Semplicissimo da utilizzare, potrete scegliere quale dei vostri amici chiamare e, ammettendo che risponda uno di essi, parlare di quello che più vi interessa (lavoro, appuntamento o chiedere un favore).
Fantastica anche la possibilità di ricevere chiamate. Le interferenze che il cellulare creerà con la vostra radio, sarà il più piccolo dei vostri problemi, paragonato alla possibilità di ricevere una chiamata dal vostro appuntamento mentre siete con una prostituta od impegnati in uno scontro a fuoco.

Per dare un’idea più specifica dei dettagli utilizzati in questo gioco, possiamo parlare dei veicoli. Rubarne uno può dare vita ad una serie di possibilità molto divertenti e particolari. Se troverete una macchina chiusa, ad esempio, Niko sfonderà il vetro con il gomito od un piede e dovrete poi pensare a metterla in moto collegando i cavi. L’allarme suonerà per alcuni secondi e le luci anteriori lampeggeranno, implorando la polizia di seguirvi, praticamente.
Se, invece, deciderete di rubare una macchina in movimento, potreste avere dei problemi. Uno dei più “divertenti” è la possibilità di rimanere incastrati con un braccio nella portiera ed essere trascinati mentre la macchina aumenta di velocità. Veramente spiacevole.

Parlando sempre di veicoli, i controlli non saranno difficoltosi, che sia un elicottero, una motocicletta od una barca. Ma vi accorgerete di un aspetto molto simile a GTA III. Ossia, quando ruberete una macchina, magicamente appariranno moltissime auto uguali nella città. Non che questo rovini il gameplay, ma risulterà piuttosto seccante aver rubato una buona macchina (ad esempio, l’equivalente di una Ferrari) rendervi conto che la città ne è piena.
Questa particolare stranezza è presente anche in diverse modalità multiplayer, anche se sarete impegnati a tenere d’occhio gli altri, per notarla.

Ci sono più di una dozzina di modalità multiplayer ed entrare nella modalità online non è mai stato così semplice. Vi basterà selezionare l’opzione multiplayer dal vostro cellulare, scegliere che tipo di modalità hostare, oppure entrare in una lobby ed attendere che il gioco cominci. Non vi annoierete a fissare una lista di nomi, comunque. Perchè, una volta entrati in una lobby, sostanzialmente sarete già in una versione multiplayer di Liberty City, dove voi, ed altri 15 giocatori, potrete fare quel che vorrete. Ci saranno armi sparse ovunque, per non mantenere la situazione troppo amichevole, a lungo.
Oltre alla varietà di modalità, chi hosta il gioco, potrà personalizzare moltissimo la partita, scegliendo: il fuoco amico, la presenza della polizia, il tipo di armi presenti, livello del traffico, funzionalità radar ed altro ancora. Inoltre, sarà possibile scegliere dove far prendere luogo la partita, se in una delle isole di Liberty City o tra le varie zone della mappa.

Le modalità multiplayer sembreranno diverse, ambientate nel mondo di GTA IV e soprattutto saranno varie e divertenti. Sì passerà dalle classiche Deathmatch e Race ad altre, che comprederanno delle piccole missioni da portare a termine: una modalità cooperativa Cops ‘n Crooks, modalità Turf dove vincerà chi manterrà più territori sotto il proprio controllo, tre modalità cooperative che supporteranno fino a quattro giocatori e moltre altre.
Con le persone giuste, avrete la possibilità di divertirvi con ognuna delle modalità presenti in GTA IV. Se un vostro compagno sarà alla guida di un veicolo, nel mentre, potrete segnare sul GPS la posizione di nemici o di obiettivi.
Potrebbe capitare qualche piccola presenza di lag, ma piuttosto raramente.

Audio10 – I suoni d’ambiente vi faranno sembrare di vivere realmente a Liberty City e la soundtrack, come anche nei precedenti capitoli, non smentisce il suo valore nemmeno per questo nono capitolo.
Grafica 9 – Con il cambio di engine è molto migliorata e renderà perfetta e realistica ogni azione, dalla più tranquilla alla più sfrenata.
Giocabilità 8 – Sono calato di due voti per il semplice motivo che, a volte, potrebbe risultare troppo semplice. Ad ogni modo, è tutto molto intuitivo. L’esperienza di gioco è ottima.
Longevità 10 – 30 ore di gioco, che possono diventare molte di più con missioni secondarie ed attività opzioniali. Il divertimento è assicurato e la varietà di missioni non vi farà stancare facilmente.

Totale 9,5 – Forse meriterebbe un 10 ma non vogliamo esagerare. GTA IV è il nono capitolo della serie Grand Theft Auto e sicuramente il migliore. Potrete continuare a giocare la modalità singleplayer anche dopo averla finita ed il multiplayer è così ben fatto che non avrete mai problemi a trovare qualcuno disposto a fare una partita con voi. Le pecche, come qualche disturbo nella IA dei personaggi e piccole stranezze grafiche, sono decisamente sovrastate dalla quantità di funzionalità, innovazioni e divertimento che questo titolo può offrirvi. Non c’è altro da dire, andate a provarlo. Merita la vostra attenzione.