Ragni, scorpioni e altre creature a molte zampe vi attendono nel gioco creato da Rainbow Studios, di casa THQ. Un’avventura davvero molto particolare e ben congeniata per tutti gli amanti della natura e per chi NON soffre di aracnofobia. Vi presentiamo Deadly Creatures.
Gli aracnidi non sono mai stati apprezzati dai molti. Con le loro zampette hanno sempre creato una buona dose di paura a chiunque li avesse incontrati. E, Deadly Creatures, non fa davvero nulla per cercare di alleviare la visione di questi esserini in un videogioco. Prenderemo il controllo di una tarantola e di uno scorpione ma nessun tipo di stile cartoon è presente. Sono realizzazioni perfettamente somiglianti a quelle realmente esistenti. A parte i suoi protagonisti particolari, Deadly Creatures offre un’esperienza videoludica di buona fattura. Attraverso le cave buie sotto le zone desertiche, non comincerete di certo ad amare i piccoli esseri che abitano questi posti, ma avrete sicuramente motivo di apprezzare i combattimenti e le strane situazioni che si verranno a creare durante il vostro “cammino”.
- Trama
La storia è strana quanto i protagonisti che controllerete nel corso del gioco. Trovandovi vicino ad un gruppo di persone poco invitanti, riuscirete a sentire i discorsi di due cercatori, circa un certo tesoro sepolto. I due personaggi sono gli unici umani nel gioco e, anche se non aggiungono qualcosa alla trama (non avendo alcun tipo di storia alle loro spalle), aggiungono un po’ di personalità ad un altrimenti sterile ambiente. Il problema non è solamente la loro poca incisione sul gameplay, ma che purtroppo, passerete la maggior parte del gioco a chiedervi quale sia realmente il vostro obiettivo.
- Gameplay
Il gioco è suddiviso in 10 Capitoli. Gli ambienti non cambieranno molto nel corso della vostra avventura (siamo nel deserto, d’altronde) ma qualche piccolo dettaglio aiuterà a non sentirsi sempre nello stesso luogo. Solitamente, gli aracnidi si ritrovano in spazi polverosi ma, potrete ritrovarvi in altri interessanti ambientazioni, quali: una macchina distrutta, una pompa di benzina ed un terrificante nido di ragni. Gli elementi sono piuttosto lineari e verrete condotti da un checkpoint all’altro senza moltissimi problemi ma, nel vostro zompettare allegro, potrete trovare degli spuntini quali larve o cavallette che rigenereranno la vostra energia.
Come scorpione, i vostri movimenti saranno piuttosto limitati, potrete camminare sui muri ma nient’altro di eclatante. Come tarantola, invece, sarete molto più agili. Anche lei riuscirà a camminare sui muri ma, in più, potrà anche ritrovarsi tranquillamente a passeggiare sui soffitti. La tarantola potrà anche saltare dei piccoli ostacoli o lanciare la sua ragnatela verso oggetti piuttosto lontani da raggiungere.
Nel caso avreste problemi a ritrovarvi negli (a voi) enormi ambienti 3D, potrete “chiamare” una freccia che vi indicherà sempre e comunque la giusta strada per proseguire.
- Combattimento
Oltre a scoprire il mondo, con questi piccoli esserini potrete anche combattere. Anche se le mosse di combattimento che vedrete, potranno sembrare piuttosto esagerate per un semplice insetto, si rivelano essere molto realistiche e rassomiglianti a quelle che avrete sicuramente già visto in un qualsiasi documentario.
Come scorpione, potrete colpire i nemici con le vostre chele, avvelenarli con il pungiglione e scappare velocemente per evitare una collisione. Muovendo il WiiRemote a testa sotto, potrete scavare una tana e fare una spiacevole sorpresa ad una creatura ignara della vostra presenza. Se riuscirete a fare abbastanza danno al nemico, infine, riuscirete ad eseguire una mossa finale che, il più delle volte, risulta in un colpo pesante ad una parte sensibile dell’anatomia della vostra preda. C’è un mix di comandi tradizionali e “motion”. Se da una parte risulterà a volte complesso eseguire dei movimenti “motion” durante un combattimento, i controlli fanno un ottimo lavoro facendovi sentire come se foste proprio voi, quelle creaturine.
Come ragno, invece, i combattimenti saranno basati più sulla vostra agilità che sulla forza fisica.Potrete saltare intorno alla zona di combattimento e vi ritroverete spesso a farlo finchè non riuscirete a beccare il vostro avversario con la guardia scoperta. Grazie alla vostra ragnatela, riuscirete a stordire i vostri nemici, il che rende i combattimenti a lunga distanza piuttosto intensi. Vi ritroverete ad affrontare diverse creature come, ragni saltatori, mantidi religiose e topi, ognuno dei quali richiederà una particolare strategia, per poter ottenere la vittoria. Ci sono anche delle battaglie epiche con dei boss. Un ragno non è capace di prendersi cura di un serpente a sonagli, da solo. E quindi, invece che cercare di abbattere il gigantesco rettile, dovrete evitare i suoi attacchi finchè non riuscirete a scappare. Ci sono pochi combattimenti memorabili nel gioco, che evidenziano la vostra avventura, mettendo molta enfasi sulla vostra sopravvivenza più che sullo sconfiggere i vostri avversari.
E’ davvero un peccato che ci siano pochi boss in Deadly Creatures, perchè gli eventi sembrano unirsi tra loro ed gli incontri con i boss creano molti momenti memorabili.
Grafica – 8 – Le visuali in Deadly Creature sono molto dettagliate ma senza diventare eccessivamente volgari. Le animazioni delle aracnidi sono così ben realizzate e realistiche vi darà i brividi controllarli o doverci combattere. La rappresentazione realistica di questi esseri, vi darà il giusto peso alla condizione dei vostri protagonisti nelle cave che attraverserete, aggiungendo anche molto all’esperienza videoludica.
Audio – 8 – Gli effetti sonori sono alla stregua della sfera grafica. Dettagli perfetti e suoni che riprendono, ad esempio, il correre velocemente degli insetti sul terreno.
Giocabilità – 7 – I controlli sono ottimi, nulla di difficilmente apprendibile. Anche se qualcuno potrebbe avere problemi con le “motion”, basterà un po’ di pratica per avere il completo controllo dei vostri animaletti.
Longevità – 7 – Buona, ma poche battaglie contro i boss e l’inesistenza di una trama vera e propria, potrebbero stancare.
Totale – 7.5 – Deadly Creatures è davvero un titolo molto particolare. Questo gioco particolarmente ben realizzato (a parte la trama ed i pochi boss) vi darà emozioni da far drizzare i capelli e momenti davvero molto interessanti. Anche se l’avventura è piuttosto “secca”, l’originalità di questo strano viaggio fa si che Deadly Creatures sia molto apprezzabile.