Altro che Switch 2, con l'overlocking Switch decolla

Nintendo Switch: La console con overlock raggiunge i 60 FPS

In un recente video, Naga ha sollevato il velo sulle potenzialità nascoste della console ibrida, aumentando notevolmente le frequenze di processore e componente grafica per testare le prestazioni con alcuni dei giochi più esigenti presenti sulla piattaforma.

Switch con l’overcloking decolla

Tra i titoli openworld selezionati per questi test, troviamo alcuni dei pesi massimi della libreria di Nintendo Switch. L’aumento delle frequenze ha permesso a Naga di raggiungere i 60fps in giochi come Zelda Breath of the Wild, The Witcher 3, Skyrim, Hogwarts Legacy e Assassin’s Creed 3.

Guardando il video dei test, è evidente come anche giochi più lineari beneficino dell’overclock di Switch, con un aumento notevole della fluidità in titoli come Dark Souls Remastered e Bayonetta 3.

Ma bisogna fare attenzione: l’overclocking estremo comporta rischi significativi per l’integrità delle componenti hardware. Naga stesso non ha ignorato questi rischi, ma ha comunque deciso di procedere con i test, sapendo che poteva ottenere risultati sorprendenti.

Questo exploit di Naga apre una finestra su ciò che è possibile ottenere con il giusto know-how e un tocco di coraggio. Tuttavia, è importante ricordare che l’overclocking può annullare la garanzia del dispositivo e potenzialmente danneggiare la console. Quindi, sebbene sia un’opzione per coloro che desiderano spingere al massimo le prestazioni, è consigliabile farlo con estrema cautela e comprensione dei rischi.

Naga ha dimostrato che la Nintendo Switch ha ancora molto da offrire in termini di potenza, l’overclocking rimane un’opzione riservata a coloro che sono disposti a correre dei rischi per ottenere un’esperienza di gioco ottimizzata. Se sei interessato a esplorare le tue opzioni di overclocking o modding, assicurati di fare ricerche approfondite e di essere consapevole dei potenziali rischi e delle conseguenze.