Il 2021 sta finendo, è tempo di tirare le somme e scoprire quali sono i migliori videogiochi e quali sono i peggiori videogiochi dell’anno, titoli che hanno riscosso il successo sperato ed altri invece che si sono rivelati essere dei veri e propri FLOP. Prima di lasciarvi alla lista vi anticipiamo che non abbiamo preso in considerazione i giochi più giocati come Fortnite, ma giochi lanciati nel 2021, rivolti ad esperienze giocatore singolo.
I migliori giochi del 2021
Partiamo prima di tutto parlandovi dei giochi di successo del 2021, i giochi migliori che sono stati accolti a braccia aperte sia dai videogiocatori che dalla critica:
- Microsoft Flight Simulator
- Metroid Dread
- Resident Evil Village
- Forza Horizon 5
Il simulatore di volo di Microsoft ha centrato il bersaglio, conquistando i cuori degli appassionati e non solo, lanciato su console dopo diverso tempo dall’edizione PC. I possessori di una Xbox Series X hanno potuto sperimentare un simulatore di volo con una grafica ai limiti del fotorealismo, da scenari riprodotti fedelmente in ogni dettaglio a meccaniche di gioco che lo rendono il re dei simulatori. Un gioco così complesso da necessitare tutorial su tutorial per imparare a pilotare un aereo.
A distanza di molti anni Metroid torna con un nuovo capitolo 2D, per ingannare l’attesa di Metroid 4. Dread è riuscito nonostante la sua natura che richiama i titoli usciti su SNES, a conquistare sia i veterani della serie che i nuovi giocatori, ottenendo dei premi ai The Game Awards 2021, diventando in poco tempo il gioco Nintendo di maggiore successo degli ultimi anni.
Dopo il successo di Resident Evil 7, Capcom prosegue allo stesso modo con Village, trasportando i giocatori in una Romania popolata da vampiri, licantropi e mostruosità di ogni sorta. Resident Evil Village è stata una perla videoludica fin da subito, nonostante i suoi continui rinvii, risultando all’altezza e conquistando un posto speciale nella libreria giochi di tutti gli appassionati sia della saga che dei Survival Horror.
E poi c’è lui, il re dei Giochi di Corse Open World, che continua da molti anni a conquistarsi una fetta di giocatori appassionati, sia su circuito che in un mondo aperto, ci stiamo riferendo ovviamente a Forza Horizon 5, il cui comparto grafico sia per gli scenari che le vetture ha conquistato la critica, al punto da diventare il miglior gioco di guida del momento.
I peggiori giochi del 2021
Anche nei videogiochi ci sono delle pecore nere, giochi che purtroppo non solo non ottengono il successo sperato ma finiscono nella categoria dei peggiori giochi, ci stiamo riferendo a:
- GTA The Trilogy
- Balan Wonderworld
- ePES 2021
Mentre molti attendono GTA 6, Rockstar lancia a sorpresa la vecchia trilogia rimasterizzata, tuttavia lo fa senza assicurarsi che tutto sia perfetto e funzionante, commercializzando una collection piena di problemi tecnici di ogni sorta oltre una qualità al di sotto della media, problemi a cui sta continuamente lavorando per risolverli, il che ricorda per certi versi Cyberpunk 2077.
Il creatore di Sonic pensava che con una nuova IP avrebbe conquistato automaticamente il mercato, ma a quanto pare si sbagliava, con Balan Wonderworld si è ritrovato di fronte un FLOP colossale, oltre la lunga serie di problematiche che affliggevano il titolo al lancio, il gioco ha venduto al di sotto delle aspettative, ricevendo pesanti critiche nel complesso, finendo nel dimenticatoio a sole poche settimane dall’uscita.
E infine c’è ePES 2021, il primo titolo della celebre serie calcistica firmata Konami che quest’anno è stato lanciato per la prima volta nel formato free to play, limitato in contenuti e piuttosto discutibile in grafica e meccaniche.