Il problema principale che affligge da sempre la Nintendo Switch, e che purtroppo si verifica a volte anche con altre piattaforme, è il cosiddetto Drifting. Ma di cosa si tratta? Il Drifting è un fenomeno che porta gli stick analogici a muoversi leggermente in modo autonomo. Fino ad oggi esistevano solo soluzioni temporanee o che risolvevano in parte il problema, ma grazie ai numerosi test condotti da Gulikit, è stata implementata nel controller King Kong 2 Pro una tecnologia che rimuove definitivamente il Drifting.
Addio al Drifting: Come è stato risolto il problema
Come affermato dal dirigente dell’azienda, viene utilizzata una tecnologia che si adopera del principio scoperto dal fisico Edwin Hall, il quale traduce in input la differenza di potenziale che viene generata da una coppia di magneti rotanti nella conduzione di corrente elettrica.
I sensori Hall utilizzati nel King Kong 2 Pro Controller sono in grado di eliminare completamente il pericolo di usura dovuto al tempo ed utilizzo, risolvendo definitivamente il problema. La tecnologia in questione potrebbe essere utilizzata anche da Nintendo nella produzione dei suoi futuri controller.
Se il vostro controller è afflitto dal fenomeno del Drifting e non potete o volete aprirlo per eseguire una manutenzione, vi è sempre una soluzione efficace seppure provvisoria, vale a dire utilizzare un cotton fioc e dell’alcol, ripulendo la polvere attorno allo stick analogico.
Naturalmente non aspettatevi miracoli ma il problema viene risolto temporaneamente. Personalmente consigliamo in caso di Drifting di mandare il controller in assistenza, se non siete in grado di aprirlo ed eseguire la manutenzione.