Come sapete, THQ è fallita, per evitare l’oblio eterno di serie come Darksiders, e per recuperare qualche spicciolo, ha deciso di metterle all’asta. Il vincitore, ossia la software house che è aggiudicata il permesso anzi no i diritti per la realizzazione di altri capitoli della nota saga è Nordic Games.
Nordic Games per coloro che non la conoscono, è la stessa softwarehouse che ha ideato Deadfall Adventures e Arcania e oltre ad aver acquistato i diritti di Darksiders, ha deciso di fare suoi anche Red Faction, MX vs ATV, Destroy All Humans!, Summoner, Marvel Super Hero Squad e Supreme Commander, il tutto per 4,9 milioni di dollari.
Homeworld invece è stato acquistato da Gearbox Software, autori di Borderlands per 1.32 milioni di dollari, infine Drawn to Life e Drawn to Life The Next Chapter appartengono da oggi a 505 Games che li ha pagati 300 mila dollari. Un bel gruzzoletto per THQ, che sicuramente utilizzerà i soldi accumulati per pagare eventuali debiti e chiudere definitivamente i battenti come si suol dire.
Molti erano preoccupati che a causa del fallimento di THQ, Darksiders 3 e Darksiders 4 non avrebbero mai visto la luce, ma a quanto pare non è cosi, perchè Nordic Games, è intenzionata a svilupparli, il prima possibile. Cambiando sviluppatori, cambierà anche la tipologia di gioco, potremmo aspettarci di tutto, sia nel comparto grafico che nel gameplay e longevità, i primi due capitoli sono stati degli autentici capolavori, ci auguriamo che anche gli ultimi due lo saranno. Per coloro che non lo conoscono, Darksiders è una serie composta da 4 capitoli, 2 disponibili per ora, incentrata sull’Apocalisse e sui suoi cavalieri.
Nel primo capitolo è possibile vestire i panni di Guerra, nel secondo quelli di Morte e nel terzo e quarto non ancora sviluppati, gli ultimi due cavalieri. Un action adventure in terza persona con degli elementi RPG che vi consigliamo di acquistare e giocare.