A seguito dello sviluppo dei dispositivi mobili, tantissime persone preferiscono giocare ai loro titoli preferiti direttamente da smartphone. Dopotutto, il telefono risulta essere particolarmente comodo per giocare, soprattutto in tutti quei momenti in cui le persone si trovano fuori casa. Nonostante ciò, giocare da smartphone non è sempre semplice.
Oltre ai fattori legati alla comodità e alla possibilità di avere sempre il dispositivo per giocare in tasca, bisogna considerare che gli smartphone hanno una batteria che si scarica rapidamente, soprattutto durante le attività di gaming. Inoltre, le app aperte in background, la stabilità della connessione e la luminosità dello schermo sono altri elementi che potrebbero influenzare l’attività di gioco.
Qualsiasi gamer da smartphone dovrebbe seguire alcuni consigli fondamentali per migliorare l’esperienza di gioco, applicabili a ogni titolo selezionato. In questo senso, a prescindere che un giocatore voglia utilizzare dei titoli accessibili direttamente da browser, come i giochi da casino offerti dalla maggior parte degli operatori del settore oppure dei giochi che possono essere installati come applicazioni sul telefono, risulta importante seguire alcuni suggerimenti.
5 consigli per giocare da smartphone al meglio
1) Rimuovere la custodia del telefono. Tutti coloro a cui piace giocare da smartphone potrebbero aver notato un surriscaldamento eccessivo del dispositivo. Questo surriscaldamento rende fastidioso tenere il telefono tra le mani e, in alcuni casi, comporta una riduzione automatica della luminosità dello schermo. Nei casi peggiori, il surriscaldamento potrebbe provocare lo spegnimento dello smartphone. Al fine di tenere il dispositivo più fresco possibile, si consiglia di rimuovere le custodie di plastica o altro materiale che trattiene il calore.
2) Chiudere tutte le applicazioni in background. Gli smartphone hanno una capacità di calcolo limitata dalle dimensioni dei processori. Conseguentemente, avere troppe applicazioni aperte insieme al gioco selezionato potrebbe sovraccaricare il telefono, non consentendo di usufruire dell’esperienza migliore. Chiudere le applicazioni in background consente di sfruttare al massimo le prestazioni del telefono per giocare.
3) Disattivare le notifiche. Non esiste niente di peggio di ricevere una notifica o una telefonata durante una partita di gioco importante. Per questo motivo, i gamer che desiderano ottenere il massimo dalla loro esperienza di gioco su smartphone dovrebbero disattivare le notifiche, in modo da potersi focalizzare soltanto sulla partita nel gioco.
4) Usare la funzione di assistenza Wi-Fi. Molti giochi, come i titoli da browser o multiplayer, hanno bisogno di una connessione Internet per funzionare. Solitamente, il Wi-Fi è la soluzione migliore per poter ridurre il consumo di dati. Nonostante ciò, potrebbe capitare che il Wi-Fi non sia abbastanza stabile per giocare. In questi casi, la soluzione potrebbe essere quella di attivare la funzione di assistenza Wi-Fi, se disponibile, in modo da risolvere eventuali cadute di connessione tramite l’aiuto della rete dati. Questo permette di avere sempre una connessione veloce e stabile.
5) Avere sempre a disposizione un power-bank. La soluzione migliore per giocare da telefono è quella di tenere il dispositivo in carica, in modo da evitare che si spenga all’improvviso. Nonostante ciò, questo non è sempre possibile, soprattutto quando ci si trova fuori casa. Di conseguenza, avere sempre un power-bank in grado di ricaricare completamente il telefono almeno 1 volta potrebbe essere la soluzione migliore.
Questi erano solo 5 consigli per giocare da smartphone, tuttavia, permettono di migliorare notevolmente l’esperienza di gioco in movimento.