Items, il nuovo gioco scam di Fntastic?

Fntastic dopo The Day Before cancella Escape Factory, ma annuncia un nuovo gioco

Dopo la chiusura dei server di The Day Before, Fntastic di recente aveva annunciato Escape Factory, con tanto di apertura di una campagna Kickstarter per la raccolta dei fondi necessari per lo sviluppo, soltanto ieri però il team ha annunciato la cancellazione del progetto e l’annuncio di un nuovo gioco, ma facciamo un passo indietro, nel caso non conosciate l’intera vicenda.

Fntastic trolla ancora gli utenti con l’ennesimo progetto SCAM

The Day Before era un titolo MMO in stile The Last Of Us ma incentrato sul multiplayer online, le premesse erano buone, se non fosse stato per il fatto che il gioco in realtà era un vero e proprio SCAM, sviluppato con assets gratis e contenuti scopiazzati qua e la, oltre la mole di bug ed un gioco incompleto, e di certo non parliamo del cosidetto Accesso Anticipato, una truffa in piena regola che ha addescato purtroppo molti.

A distanza di tempo dallo SCAM del secolo, il team intento a farsi perdonare e riscattare il proprio onore, annunciò un nuovo gioco dal nome Escape Factory, con buone premesse ed una campagna Kickstarter, ma indovinate un pò? Anche quest’ultimo è risultato una vera e propria presa in giro, al punto che il gioco a distanza di mesi è stato cancellato e la campagna per la raccolta fondi è stata chiusura. Non contenti, gli sviluppatori hanno annunciato un nuovo gioco dal nome Items.

Il gioco in questione ha come obiettivo quello portare i giocatori a nascondersi in oggetti per sfuggire agli avversari. Il titolo verrà presentato con una demo tra qualche tempo ed ovviamente una campagna per la raccolta dei fondi necessari per lo sviluppo. Items avrà meccaniche simili alle mappe creative su Fortnite, dove è possibile assumere le sembianze di oggetti.

Resta da vedere quanto tempo passerà prima che Items faccia la fine dei precedenti due titoli, sperando che nessuno casa nella rete di fare delle donazioni su Kickstarter per contribuire ad uno sviluppo destinato probabilmente a non vedere la conclusione.