In quest’ultimo periodo non si fa altro che parlare di Cyberpunk 2077, a causa delle pessime condizioni del gioco su console di vecchia generazione. Quest’oggi vogliamo soffermarci su 3 cose che hanno destato il nostro interesse, la versione Switch del gioco, il ban causato dagli screenshot e i salvataggi che possono danneggiarsi.
Corruzione dei salvataggi di Cyberpunk 2077? Ecco come evitarlo
A quanto pare Cyberpunk 2077 tra le tante cose, sarebbe afflitto da un problema che porterebbe i salvataggi a danneggiarsi. Superando un peso di circa 8 MB, i salvataggi potrebbero smettere di funzionare correttamente, impedendo al giocatore di caricare i progressi salvati in precedenza.
In attesa di una patch il consiglio è quello di non ricorrere a glitch per duplicare gli oggetti nell’inventario o dedicarsi troppo al crafting e collezionismo. Si può invece portare a termine tutte le missioni fino alla sua conclusione senza problemi. A quanto pare il problema affligge sia la versione PC che console.
Gli screenshot di Cyberpunk 2077 potrebbero costarvi il Ban
Se state giocando a Cyberpunk 2077 saprete sicuramente che nel gioco sono presenti organi sessuali, quartieri a luci rosse ed altri contenuti a sfondo sessuale, dunque un gioco rivolto ad un pubblico adulto. Su console così come su PC è possibile catturare e condividere screenshot, tuttavia a quanto pare Microsoft ha deciso di prendere provvedimenti nei confronti di chi condivide screenshot di natura sessuale.
Un noto giornalista ha affermato di aver ricevuto un avviso, altri invece addirittura delle sospensioni dal servizio, dunque se vi è venuta la malsana idea di condividere un particolare screenshot, tenete bene a mente ciò che vi abbiamo detto, perchè potreste rischiare il Ban dal servizio.
Giocare a Cyberpunk 2077 su Nintendo Switch? Ecco come!
Cyberpunk 2077 gira su Nintendo Switch? A quanto pare si. Vi starete chiedendo, ma se su Xbox One e PS4 funziona malissimo, come può girare al meglio su Switch? Uno Youtuber è riuscito a giocare a Cyberpunk 2077 su Switch tramite il cloud.
Utilizzando una console modificata e installando Android come sistema operativo, ha lanciato Cyberpunk 2077 tramite Google Stadia, mediante l’applicazione ufficiale. Il risultato? Il gioco naturalmente gira senza troppi problemi, essendo che la versione Stadia non è afflitta come le controparti console.