Quest’oggi vogliamo condividere con voi una serie di nuovi e interessanti dettagli su Cyberpunk 2077 diffusi da CD Projekt RED, su veicoli, esplorazione, abilità ed altro ancora.
Nuovi dettagli per Cyberpunk 2077
- Possibilità di esplorare le aree esterne di Night City, dove ad attendervi troverete centrali nucleari, autostrade abbandonate ed altro ancora
- Presenti delle gare per coloro che amano la competizione
- Non sono presenti muri invisibili o blocchi con un messaggio durante le fasi esplorative
- Provocando dei crimini in città, i suoi abitanti avvertiranno le guardie, le quali saranno tutt’altro che amichevoli con il giocatore
- Presente il Trauma Team, il quale porterà il giocatore alla struttura medica più vicina per la riabilitazione, nel caso in cui fosse coperto dall’assicurazione sanitaria
- Possibilità di instaurare legami affettivi con specifici personaggi
- Presente il meteo variabile, tra cui pioggia acida, la quale porterà gli abitanti di Night City a cercare riparo
- Night City è composta da 6 distretti, popolati da personaggi di vario tipo
- Non sarà possibile attaccare chiunque, ad esempio i bambini cosi come i personaggi che forniranno missioni avranno una copertura speciale
- Possibilità di possedere un garage dove parcheggiare auto e moto
- Presente la radio a bordo dei veicoli, la quale permette di ascoltare diversi generi musicali
- I mezzi di trasporto avranno a bordo l’intelligenza artificiale, per raggiungere il giocatore in qualsiasi momento o luogo
- Le missioni potranno essere portate a termine in modi differenti
- Il potenziamento delle abilità dipenderà dall’utilizzo di armi specifiche
- Aumentando di livello avrete a disposizione nuove animazioni
- Possibilità di personalizzare le armi in svariati modi, ognuna di esse ha slot per i miglioramenti
- Tra le armi previste vi sono martelli, katane, coltelli e naturalmente armi da fuoco come mitragliatrici, revolver, cecchini e cosi via dicendo
- Possibilità di hackerare da remoto non solo dispositivi ma anche persone
- Mentre esplorerete Night City e non solo, vi imbatterete in svariati personaggi o NPC con i quali interagire, le conversazioni avverranno in modo dinamico, inoltre potrete comunicare con loro anche a bordo del veicolo.
- Il protagonista potrà essere completamente personalizzato, ciò significa che non esiste un sesso iniziale da scegliere, avrete ad esempio la possibilità di usare un personaggio maschile ma con caratteristiche femminili e viceversa.
- Non manca la possibilità di personalizzare il personaggio con modifiche estetiche rivolte non solo ad un fattore estetico ma anche per ottenere degli aiuti nella risoluzione dei minigiochi legati all’hacking.
- Girovagando per la città vi imbatterete in negozi dove acquistare nuovi capi d’abbigliamento e non solo. Anche la voce ricoprirà un ruolo importante perchè modificherà il modo in cui gli NPC si approcceranno con voi.
- Naturalmente l’inventario non è illimitato, avrete un certo peso a disposizione che non potrete superare. Quando lo desiderate potete prendervi una pausa dalla storia principale, al fine dei dedicarvi allo svolgimento delle attività secondarie, che contrariamente a quanto accade con The Witcher, non saranno accessibili da una bacheca ma dovrete tenere gli occhi aperti e osservare i dintorni.
- A Night City la religione ricoprirà un ruolo importante, per cui non prendete la cosa alla leggera. Cosa ne pensate?
Vi ricordiamo che il lancio è previsto per il 16 Aprile 2020 su PC, PS4 d Xbox One.